Mipaaft: app e portale per valorizzare le produzioni Dop e Igp. On line dal 1° agosto

Roma - Presentato il primo portale web istituzionale dedicato a Dop e Igp. 823 pagine, una per ogni denominazione, con un enorme patrimonio informativo disponibile on line per i consumatori e i turisti. La novità è stata illustrata oggi dal Mipaaft, alla presenza del ministro delle Politiche agricole, Gian Marco Centinaio. Il sito dopigp.politicheagricole.it, on

2019-07-25T14:44:58+02:0025 Luglio 2019 - 14:44|Categorie: Mercato|Tag: , , |

ESTERI
Alibaba corteggia le pmi americane

Hangzhou (Cina) – Alibaba si rivolge alle imprese americane. Il gigante dell’e-commerce, che vanta 10 milioni di acquirenti business attivi in 190 paesi, potrebbe aiutare le aziende Usa a connettersi al proprio mercato globale b2b da 23,9 trilioni di dollari. Lo fa attraverso una piattaforma digitale, con cui piccole e medie imprese americane possono mettersi

2023-02-17T11:52:55+02:0024 Luglio 2019 - 17:00|Categorie: Mercato|Tag: |

Il Buon Gusto Italiano, le buyer di Parknshop in visita alle imprese

Desenzano del Garda (Bs) – Si è tenuto la scorsa settimana il programma di incoming per le buyer di Parknshop, la seconda maggiore catena di supermercati di Hong Kong. Il retailer conta 300 punti vendita tra Hong Kong, Macao e il sud della Cina. Il programma è stato pensato su misura per le due buyer

2023-06-15T16:09:53+02:0024 Luglio 2019 - 12:54|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , |

Sequestrate 32 tonnellate di carni bovine e suine dai Nas

Padova/Udine - Le verifiche dei carabinieri dei Nas hanno portato al sequestro di 30 tonnellate di prodotti alimentari di origine animale a Padova (carne bovina, polmoni e frattaglie), sprovvisti di documentazione attestante la rintracciabilità ed etichettatura. Come spiega una nota del ministero della Salute, i beni sequestrati, il cui valore complessivo ammonta a quasi 500mila

2019-07-26T09:39:59+02:0024 Luglio 2019 - 12:18|Categorie: Mercato|Tag: , |

Tavolo al Mise su export di arance in Cina. Argentati (Distretto Agrumi di Sicilia): “Necessaria un’operazione di sistema”

Roma – Si è riunito ieri, al Mise, il tavolo tecnico per l’export agrumicolo in Cina. Presente un folto gruppo di rappresentati della politica e del settore: dal ministero delle Politiche agricole e quello dello Sviluppo economico, alla Regione Sicilia e all’Ice, fino a enti e associazioni d’impresa e alla presidente del Distretto Produttivo Agrumi

2019-07-23T10:01:40+02:0023 Luglio 2019 - 10:01|Categorie: Mercato, Ortofrutta|Tag: , , |

Iri: volumi in ripresa per il largo consumo confezionato (+0,6%), nel 2019

Milano - Secondo l'analisi Iri, aggiornata a giugno, il 2019 si prospetta un anno di recupero dei volumi per la maggior parte dei comparti del largo consumo confezionato, che dovrebbe chiudere con un +0,6 (dato complessivo). Con un rialzo rispetto alle previsioni espresse all’inizio di quest’anno. La crescita più elevata si registrerà per le bevande,

2019-07-22T12:25:46+02:0022 Luglio 2019 - 12:25|Categorie: Mercato|Tag: , , |

ComAgri: Herbert Dorfmann capogruppo per il Partito Popolare Europeo

Bruxelles (Belgio) – Arriva un’altra buona notizia per l’agroalimentare italiano dal Parlamento Ue. Dopo la nomina di Paolo De Castro a responsabile per il gruppo S&D in Commissione agricoltura (vedi la notizia qui), arriva anche quella di Herbert Dorfmann a capogruppo in ComAgri per il Partito Popolare Europeo. Il ruolo rivestito dai due eurodeputati italiani

ComAgri: il Popolare tedesco Norbert Lins presidente, Paolo De Castro responsabile per il gruppo S&D

Bruxelles (Belgio) – Si aprono i giochi delle nomine Ue. Da Bruxelles, arriva la notizia dell’investitura ufficiale dell'eurodeputato Pd Paolo De Castro a responsabile per il gruppo S&D in Commissione agricoltura. “La sfida che abbiamo di fronte nei prossimi cinque anni si chiama Pac: dobbiamo riformare la Politica agricola comune ponendo al centro i diritti

2019-07-17T11:59:54+02:0017 Luglio 2019 - 11:57|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

ESTERI
Austria: nel 2018, saldo commerciale con l’estero positivo nel settore food&beverage

Vienna (Austria) - L'Ufficio Ita-Ice di Vienna riferisce che nel 2018 l’Austria, per la prima volta dalla sua adesione all'Ue, nel 1995, ha registrato una bilancia commerciale con l’estero positiva nel settore alimentare e delle bevande. Secondo i dati dell’istituto di statistica austriaco, infatti, le importazioni alimentari per circa 9,53 miliardi di euro sono state

2019-07-17T09:17:48+02:0017 Luglio 2019 - 09:17|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , |

Origine in etichetta: l’Ue boccia l’Italia

Bruxelles (Belgio) - L’Unione europea bacchetta l’Italia sulle etichette d’origine. A firmare la missiva contro l’Italia, datata 21 giugno ma emersa in questi giorni, è Anne Bucher, capo della direzione generale per la salute e la sicurezza alimentare della commissione europea. La norma sull’origine obbligatoria di tutti gli ingredienti, inserita come emendamento alla legge 12

2019-07-16T16:59:49+02:0017 Luglio 2019 - 08:30|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Ue, Agrifish: Pac e importazioni risicole dal Myanmar tra i temi affrontati

Bruxelles (Belgio) – Si è tenuto ieri il Consiglio Ue su agricoltura e pesca Agrifish, a cui ha preso parte per l’Italia il ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio. Tra i temi affrontati: il futuro della Pac dopo il 2020, il settore dello zucchero, la situazione sulla peste suina

Torna in cima