Censis: italiani attenti a sicurezza e origine del cibo, più che al prezzo

Roma - Il prezzo è una variabile di scelta sempre meno influente negli acquisti di prodotti alimentari. Lo sottolinea il Censis nella ricerca 'La filiera del cibo e le sue opportunità: impresa, lavoro, qualità della vita' che analizza i consumi alimentari, le preferenze di acquisto e il ruolo sociale di cibo e agricoltura. Lo studio evidenzia che il cibo

2017-10-27T11:24:51+02:0027 Ottobre 2017 - 11:24|Categorie: Mercato|Tag: |

Commissione Ue: bocciati 49 programmi italiani di promozione su 52

Bruxelles (Belgio) - Solo tre programmi italiani su 52 hanno ottenuto un co-finanziamento comunitario di tre milioni di euro complessivi. Un bilancio assai negativo per le imprese dello Stivale che ambivano a ritagliarsi una fetta consistente dei fondi europei 2018/20, finalizzati alla promozione e all’informazione sul mercato interno e sui Paesi terzi, come riporta un

2017-10-26T13:59:30+02:0026 Ottobre 2017 - 11:29|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Prezzi uova ‘spot’: +47,5% in Ue, +57,3% in Italia.

Bruxelles (Belgio) - Arrivano i primi dati ufficiali che evidenziano l'aumento del costo delle uova fresche in Europa. Secondo l'ultima relazione della Commissione europea, il prezzo all'ingrosso ha raggiunto i 163,94 euro al quintale, per un aumento del 47,5% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Un incremento che in Italia è addirittura del 57,3%. La Commissione

2017-10-24T12:00:05+02:0024 Ottobre 2017 - 12:00|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , |

Mamma li turchi!

Cernobbio (Co) - Una ‘black list’ dei prodotti alimentari più pericolosi per la salute. A stilarla, naturalmente, è stata Coldiretti. Il dossier, realizzato sulla base delle rilevazioni dell’ultimo rapporto Sistema di allerta rapido europeo (Rasff) - che registra gli allarmi per rischi alimentari verificati a causa di residui chimici, micotossine, metalli pesanti, inquinanti microbiologici, diossine

2017-10-24T10:33:24+02:0024 Ottobre 2017 - 10:33|Categorie: Mercato|Tag: , , |

A Verona il seminario gratuito per l’internazionalizzazione dell’agroalimentare italiano

Verona - "Opportunità di sviluppo estero dell'agroalimentare italiano", questo il titolo del seminario gratuito per l'internazionalizzazione delle imprese del comparto, organizzato dalla società di consulenza Kw Forester in collaborazione con l'Università di Verona. E proprio presso il Polo Santa Marta (Aula Smt.6) di questo Ateneo, in via Santa Marta, si terrà l'incontro, fissato per venerdì 24

2017-10-23T11:08:26+02:0023 Ottobre 2017 - 11:05|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , |

Nomisma: il 36% dell’export agroalimentare italiano verso paesi extra Ue

Roma - Su un totale di 30,9 miliardi di euro, oltre un terzo (36%) va verso paesi extra europei. Sono i numeri dell'export agroalimentare italiano nel 2016. Tra i prodotti più amati troviamo olio d'oliva e vino (segmenti in cui i mercati extra Ue valgono rispettivamente 65% e 48%). E' quanto ha dichiarato Denis Pantini,

2017-10-10T14:13:22+02:0010 Ottobre 2017 - 14:13|Categorie: Mercato|Tag: , |

E-commerce: le vendite di prodotti (+43% per il food) superano i servizi

Milano - Decolla l'e-commerce in Italia. Nel 2017, per la prima volta, le vendite di beni (+28%) sorpassano i servizi e valgono il 52%. A certificarlo sono i dati dell'Osservatorio e-commerce b2c del Politecnico di Milano. I prodotti del largo consumo confezionato e l’alimentare mettono a segno un +43% a quasi 850 milioni di euro (nel

2017-10-12T15:10:34+02:009 Ottobre 2017 - 12:51|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , |

Un bond da 900 milioni di euro per Esselunga

Milano – A distanza di un anno dalla scomparsa del suo fondatore, Bernardo Caprotti, Esselunga fa il suo esordio in Borsa. Un bond da 900 milioni, che potrebbe arrivare al miliardo, per rimborsare il pool di banche che ha finanziato il riassetto dell’eredità. Un'intesa, raggiunta in giugno, che ha posto fine ad anni di diatribe

2017-10-05T11:25:08+02:005 Ottobre 2017 - 11:13|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , , |

Glifosato/Ue: anche il ministro Martina contro il rinnovo dell’autorizzazione

Bruxelles (Belgio) - “No al rinnovo dell'autorizzazione europea per il Glifosate. Italia leader agricoltura sostenibile #StopGlifosato”. Con questo tweet il ministro italiano delle Politiche agricole alimentari e forestali, Maurizio Martina, ha preso una posizione netta nei confronti del glifosato, l’erbicida più utilizzato al mondo, da mesi al centro di polemiche scientifiche e politiche per il

2017-10-05T10:09:16+02:005 Ottobre 2017 - 10:09|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Spinaci surgelati Bonduelle contaminati da mandragora

Milano - Una famiglia è stata ricoverata al Fatebenefratelli di Milano, il 30 settembre, con sintomi quali confusione mentale e amnesia a vari livelli di gravità. Le analisi dell'Ast hanno riferito che "i rilievi sono giudicati compatibili con la contaminazione nell'alimento originario di mandragora, erba che può infestare i campi delle coltivazioni di vegetali commestibili". Una pianta, la

2017-10-05T09:05:27+02:005 Ottobre 2017 - 08:57|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Sette Dop italiane al forum sulla proprietà intellettuale, in corso a Ginevra

Ginevra (Svizzera) - Sette Dop italiane che aderiscono ad Aicig, l'Associazione italiana consorzi indicazioni geografiche, partecipano in questi giorni a Ginevra, insieme al ministero delle Politiche Agricole, all'assemblea generale dell'Ompi. L’Organizzazione mondiale sulla proprietà intellettuale è un’agenzia delle Nazioni unite, composta da 191 paesi membri, che si occupa dei servizi, delle politiche, dell'informazione e della

Juncker contro il doppio standard qualitativo in Ue

Bruxelles (Belgio) - Jean-Claude Juncker (foto), presidente della Commissione europea, ha condannato la pratica di commercializzare prodotti alimentari di qualità diversa da paese a paese, mantenendo la stessa confezione e lo stesso marchio. Nel suo discorso allo stato dell'Unione ha fatto esplicito riferimento al doppio standard qualitativo, con l'obiettivo di tutelare i consumatori: “Non accetterò che in

2017-10-02T10:02:11+02:002 Ottobre 2017 - 10:02|Categorie: Mercato|Tag: , |
Torna in cima