Esselunga aderisce al Global Compact delle Nazioni Unite

Limito di Pioltello (Mi) – Continua l’impegno di Esselunga nel segno della sostenibilità. L’insegna ha infatti deciso di aderire al Global Compact delle Nazioni Unite, l’iniziativa nata nel 1999 con l’obiettivo di promuovere i valori della sostenibilità nel lungo periodo. Le organizzazioni che vi partecipano sono quindi chiamate a svolgere azioni politiche, pratiche aziendali e

2021-10-07T14:17:04+02:007 Ottobre 2021 - 14:17|Categorie: Retail|Tag: , , |

Netcomm: la spesa online cresce del 37,5% nei prodotti di largo consumo

Milano - Continua a crescere la spesa online di prodotti di largo consumo in Italia, con un +37,5% nel 2021. E’ quanto emerge dagli ultimi dati presentati dall’Osservatorio Digital Fmcg di Netcomm in collaborazione con NielsenIQ, durante la seconda giornata di Netcomm Forum Industries. La Gdo nel canale fisico registra una crescita dello 0,4%, ma includendo

2023-06-30T09:45:47+02:007 Ottobre 2021 - 08:41|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

Lidl Italia annuncia nuove aperture e la costruzione di due poli logistici

Arcole (Vr) – Dopo la recente apertura del centro logistico di Carmagnola, in provincia di Torino (leggi qui), Lidl Italia è pronta ad ampliare la propria rete di punti vendita in Italia. Come riferisce Italia Oggi, la catena tedesca ha annunciato che ogni anno, nel Bel Paese, inaugurerà almeno 50 negozi. E non solo. L’insegna

2023-02-09T12:39:21+02:006 Ottobre 2021 - 09:56|Categorie: Retail|Tag: , , |

CD&R si aggiudica i supermercati Morrisons all’asta

Londra (Uk) – La Clayton, Dubilier & Rice (CD&R), società americana di private equity, ha vinto l’asta per l’acquisizione della catena inglese di supermercati Morrisons, quarta maggiore insegna del Paese, con un’offerta dal valore di 7 miliardi di sterline (circa 8,2 miliardi di euro). Il Takeover Panel, che disciplina le operazioni di m&a (mergers &

2021-10-06T09:25:11+02:006 Ottobre 2021 - 09:25|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , , , |

Assobioplastiche e Federdistribuzione insieme per ‘fare cultura’ sui nuovi materiali

Milano – L’associazione italiana che rappresenta l’industria italiana delle bioplastiche e dei materiali biodegradabili e compostabili e Federdistribuzione, che riunisce e rappresenta le aziende della distribuzione moderna, hanno siglato un protocollo di intesa che mira a coinvolgere il cittadino per renderlo “parte integrante nella transizione verso modelli di sostenibilità”, si legge in una nota. In

Terra Mia Italia, il marchio di sistema che dialoga direttamente con la Gdo

Reggio Calabria – Prodotti tracciati, made in Italy e distintivi, che valorizzano la qualità e l’eccellenza delle aziende, per dare valore aggiunto a produzione e distribuzione. Questi gli obiettivi che animano Terra Mia Italia, il progetto nato dall’esperienza di Marco Bellucci, presidente della nuova realtà, basato su un contratto di rete che associa circa 400

Gruppo VéGé presenta il Bilancio di sostenibilità relativo al biennio 2019-20

Milano – VéGé, storico Gruppo della Distribuzione moderna, presenta il terzo Bilancio di sostenibilità relativo al biennio 2019–20. “C’è soddisfazione nel presentare i risultati raggiunti in un anno del tutto fuori scala come il 2020. Aver chiuso l’anno con un incremento di oltre il 10% del fatturato al consumo – da 7,5 miliardi di euro

Perché passare dall’hi-low all’every day low price: il caso di Dodecà a Nocera

Di Luigi Rubinelli   Uno dei grandi problemi di questi anni è la riconversione di parte della rete esistente. Molti punti di vendita, infatti, sono ormai obsoleti in termini di strutture, layout, assortimenti. Per far questo servono: investimenti, organizzazione, idee, personale Il caso che Alimentando è in grado di commentare è quello del nuovo Dodecà

2021-10-07T17:21:35+02:005 Ottobre 2021 - 10:13|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|

Pam: i dipendenti dovranno fare anche le pulizie. Sindacati sul piede di guerra

Torino - Internalizzare il servizio di pulizia: sarebbe questo il tema al centro di una comunicazione arrivata ai 7mila dipendenti Pam tramite i diversi direttori dei punti vendita, in vigore da oggi. I sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs non hanno tardato a prendere posizione attraverso un comunicato congiunto, trasmesso alla direzione aziendale, in

2021-10-07T16:56:50+02:004 Ottobre 2021 - 14:35|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , , |

Arriva a Milano Getir, il servizio di delivery ultraveloce di origine turca

Milano – Il mercato dello urban delivery diventa sempre più affollato. A Milano sbarca Getir, il servizio che consente di ricevere la spesa direttamente a casa propria nel giro di 10 minuti. L’app è nata nel 2015 a Istanbul ed è già attiva nelle principali metropoli europee, tra cui Londra, Amsterdam, Parigi, Madrid, Berlino e

2021-10-04T10:45:59+02:004 Ottobre 2021 - 10:45|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

La precisazione di Carrefour Italia sulle strategie dell’insegna

Milano - Carrefour Italia accelera sul franchising per il rilancio delle attività nel nostro Paese. E commenta le notizie emerse nei giorni scorsi sui presunti esuberi e sulla ventilata chiusura di 106 punti vendita (leggi qui l'articolo di Luigi Rubinelli). Paolo Andreani di Uiltucs ha parlato infatti di 1.800 esuberi. "Dopo la crisi degli ipermercati",

2021-10-04T09:16:28+02:004 Ottobre 2021 - 09:16|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

Carrefour, probabilmente, abbandona gradualmente l’Italia. Ecco come

Di Luigi Rubinelli   Dispiace sempre dover commentare la chiusura o la vendita di supermercati e altre tipologie. La notizia è che Carrefour Italia vende 106 negozi. Nel primo semestre del 2021 Carrefour Italia ha registrato vendite per 2,16 miliardi, in calo del 7,4%, a parità di negozi, rispetto all’analogo trimestre del 2020 che aveva

2021-10-02T16:56:27+02:002 Ottobre 2021 - 16:56|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , |
Torna in cima