Blocco carne suina italiana in Cina, interrogazione dell’eurodeputata Lizzi

Bruxelles (Belgio) - Dopo il blocco al container di carne suina italiana (leggi qui) l’eurodeputata della Lega Elena Lizzi annuncia un’interrogazione alla Commissione europea, che tra l'altro ha da poco assegnato a Opas un finanziamento di 3,6 milioni di euro proprio per promuovere la carne suina in Cina nel prossimo triennio. “Le autorità cinesi –

2021-01-12T17:30:36+02:0013 Gennaio 2021 - 08:30|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

Raspini premiata da Enterprise Europe Network e Confindustria Piemonte

Scalenghe (To) - Raspini è stata premiata per la sua attenzione speciale all’innovazione, a seguito di un’accurata analisi promossa da Enterprise Europe Network e condotta da Confindustria Piemonte. Il campione con il quale Raspini è stata posta a confronto è composto da 140 imprese operanti nel settore agroalimentare appartenenti all’intero territorio europeo e con un

2021-01-14T15:05:37+02:0011 Gennaio 2021 - 16:49|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Cina: al via il mercato dei futures sui suini

Pechino (Cina) - Dopo gli annunci dei mesi scorsi, ha preso il via in Cina il mercato dei futures sui suini vivi alla Dalian commodity exchange. Con l'obiettivo di cercare di stabilizzare le quotazioni e i prezzi al consumo dopo il saliscendi causato dalla peste suina e dal recente aumento della produzione interna di maiali.

2021-01-11T12:59:52+02:0011 Gennaio 2021 - 12:59|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

La scomparsa di Walter Sosio. Il ricordo del Direttore

Si è spento sabato 9 gennaio, nella sua casa di Chiuro (Sondrio), all’età di 66 anni, Walter Sosio, titolare del Salumificio Sosio. Ai figli Alessandra, Lorenzo e Umberto e alla moglie, le condoglianze delle redazioni di Tespi Mediagroup. In foto, da sinistra: Umberto, Walter e Alessandra Sosio Il ricordo del Direttore Il burbero buono Me

2021-01-11T08:40:11+02:0011 Gennaio 2021 - 08:40|Categorie: in evidenza, Salumi|

Prosciutto San Daniele: approvato il piano di regolazione dell’offerta per il triennio 2021-2023

San Daniele del Friuli (Ud) - E' stato approvato il piano di regolazione dell'offerta del prosciutto San Daniele per il triennio 2021-2023. Il limite massimo della produzione è fissato a 2,8 milioni di prosciutti per ciascun anno. L'obiettivo per quest'anno è produrre circa 2.7 milioni di prosciutti, come indicato dall'Assemblea dei produttori del San Daniele

2021-01-08T14:50:19+02:008 Gennaio 2021 - 14:50|Categorie: Salumi|Tag: , |

Suino nero lucano: un progetto del Cnr per salvare la specie

Napoli - Il suino nero lucano, antica e pregiata razza autoctona, ha più volte rischiato l'estinzione nei secoli scorsi. Oggi è al centro di uno studio condotto presso l'Istituto per il sistema produzione animale in ambiente mediterraneo del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ispaam) di Napoli, pubblicato sulla rivista scientifica Reproduction in domestic animals. La ricerca

2021-01-05T09:43:40+02:005 Gennaio 2021 - 09:43|Categorie: Carni, Salumi|

Legge di bilancio 2021: la soddisfazione di Assica

Milano - La legge di bilancio è stata approvata il 27 dicembre alla Camera. Manca ora il passaggio al Senato, che, visti i tempi risicati, si limiterà a prendere atto del testo. Diverse le novità che riguardano il settore suinicolo e della trasformazione delle carni. Tra queste, la dotazione di 10 milioni di euro per

2020-12-29T17:31:02+02:0029 Dicembre 2020 - 17:31|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |

Opas: via libera della Commissione Ue al progetto di promozione in Cina

Bruxelles (Belgio) -La Commissione europea ha approvato il progetto triennale di internazionalizzazione di Opas per la promozione di prodotti a base di carne suina, garantendo un finanziamento di 3,6 milioni di euro. Il progetto, denominato Eat and Think Pink China, toccherà tutte le maggiori città cinesi attraverso la partecipazione a oltre otto eventi fieristici. "Con

2020-12-29T15:46:33+02:0029 Dicembre 2020 - 15:46|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Assosuini: cala il prezzo della carne di maiale in Cina

Castiglione delle Stiviere (Mn) - La popolazione suinicola cinese sta aumentando rapidamente, con una crescita del 29,8% a novembre rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il bestiame da riproduzione - secondo dati del ministero dell'Agricoltura di Pechino - è aumentato invece del 31,2% nell'anno. I prezzi della carne di maiale in Cina sono scesi

2020-12-29T14:16:45+02:0029 Dicembre 2020 - 09:28|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Calderone (Assica): “Auspichiamo che Biden riveda la politica commerciale sui dazi”

Milano - Assica, tramite il direttore Davide Calderone, commenta l'avvicendamento Trump-Biden alla Casa Bianca, con tutti i possibili scenari che si aprono. “La presidenza Trump ha penalizzato alcuni prodotti della salumeria italiana ma non i prosciutti Dop che sono quelli che principalmente si esportano, quindi il danno relativo ai dazi è stato contenuto", spiega Calderone. "Ciononostante,

2020-12-28T15:10:48+02:0028 Dicembre 2020 - 12:45|Categorie: in evidenza, Salumi|

Rondanini presenta Curcotto, il prosciutto cotto alta qualità con curcuma e anice stellato

Busto Garolfo (Mi) - Rondanini, storico salumificio nato nel 1925 con sede a Busto Garolfo (Milano), può contare su uno stabilimento di circa 7mila metri quadrati, certificato Brc e Ifs. Tra i suoi prodotti di punta ci sono numerose referenze come la Rondinella, un salame di pura carne suina italiana, il Salame Milano, il Prosciutto

Falicetto crea i cioccolatini alla Pancetta piacentina Dop

Piacenza - Falicetto, azienda dolciaria guidata da Aldo Scaglia, ha creato i cioccolatini alla Pancetta piacentina Dop. Commenta così la creazione il titolare: "Abbiamo scelto di chiamarlo‘DiPc’ un acronimo per indicare l’origine: ‘Di Piacenza’, o i protagonisti della ricetta: Di Pancetta Piacentina Dop e Cioccolato. DiPc indica anche la resistenza delle aziende piacentine che guardano

2020-12-21T14:59:22+02:0021 Dicembre 2020 - 14:59|Categorie: Dolci&Salati, Salumi|
Torna in cima