Crefis: in ottobre cala la redditività degli allevatori e degli stagionatori di prosciutti Dop

Mantova - Nell’ultimo mese, secondo il più recente report del Crefis, l’aumento dei prezzi dei fattori di produzione utilizzati per l’alimentazione dei suini ha portato ad un lieve calo della redditività dell’allevamento di suini pesanti per il circuito tutelato sia rispetto al mese precedente (-0,4%) che allo stesso mese dello scorso anno (-15,5%). Allo stesso

2020-11-11T10:03:20+02:0011 Novembre 2020 - 10:03|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |

Bellanova (Mipaaf) annuncia un piano nazionale per prevenire la peste suina

Roma - Nel corso di un question time alla Camera, Teresa Bellanova ha annunciato un decreto legge finalizzato a prevenire il virus della peste suina africana nel nostro Paese. "Esiste un alto rischio di introduzione della Psa 'per contiguità', dal momento che il fronte endemico rappresentato dalle popolazioni di cinghiali infette si sta progressivamente spostando

2020-11-05T10:06:33+02:005 Novembre 2020 - 10:06|Categorie: Carni, Salumi|

Prosciutto di San Daniele Dop: tiene il consumo nonostante un lieve calo di produzione

San Daniele del Friuli (Ud) - Secondo il bilancio provvisorio di Mario Cichetti, direttore generale del Consorzio del prosciutto di San Daniele, in questi mesi il San Daniele Dop ha mantenuto i volumi di consumo, nonostante sia stata registrata una lieve flessione della produzione pari al 2% rispetto all’anno scorso. Sono stati prodotti 16,5 milioni

2020-11-04T16:47:54+02:004 Novembre 2020 - 09:26|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Rovagnati: finanziamento da 10 milioni di euro per un nuovo stabilimento negli Usa

Biassono (Mb) - Rovagnati produrrà prosciutto negli Stati Uniti grazie a un finanziamento di Unicredit, pari a 12 milioni di dollari (circa 10,2 milioni di euro). Destinataria del finanziamento, che ha una durata di cinque anni e mezzo, è Rovagnati Us, controllata statunitense di Rovagnati. Il prestito servirà alla costruzione di uno stabilimento produttivo a

2020-11-03T10:30:35+02:003 Novembre 2020 - 10:30|Categorie: Salumi|Tag: |

Crisi Ferrarini: Anzaldi (Italia viva) chiede il passo indietro di Amco

Roma - Il deputato Michele Anzaldi (Italia viva), tramite un'interrogazione parlamentare al ministro dell'Economia Roberto Gualtieri, ha chiesto di ritirare Amco dalla cordata per rilevare Ferrarini. La società del Mef possiede il 20% di Rilancio industrie agroalimentari, la newco appositamente costituita e partecipata per l'80% dal gruppo Pini. L'onorevole ha chiesto "se il Governo non

2020-11-02T12:13:11+02:002 Novembre 2020 - 12:01|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Brugnolo sostiene la prevenzione a Vigonza (Pd) con la clinica mobile Welfarecare

Vigonza (Pd) - Lo storico salumificio Brugnolo, da sempre attento al territorio, affianca il progetto Welfarecare per un evento di prevenzione in corso nella giornata di oggi a Vigonza (Padova). Le donne di età compresa tra i 35 ed i 49 anni possono effettuare gratuitamente una mammografia o un’ecografia. Gli esami diagnostici, completi di referto, vengono effettuati all’interno della clinica mobile.

2020-10-30T16:04:33+02:0030 Ottobre 2020 - 16:04|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Il Prosciutto di Parma tra i 50 best foods selezionati da Cnn traveller

Parma - Cnn traveller ha selezionato i 50 'migliori cibi al mondo', confermando la presenza del Prosciutto di Parma in classifica, che resta stabile al 31esimo posto. L’Italia conquista altri due posti in classifica con le lasagne al 23esimo posto e sale sul podio piazzandosi in seconda posizione con la pizza napoletana. La presenza del Prosciutto di Parma

2020-10-29T11:23:13+02:0029 Ottobre 2020 - 11:23|Categorie: Salumi|Tag: , |

Gruppo Bonterre e Agriform: presto un sodalizio?

Reggio Emilia - Sarebbe realtà la manovra che vede protagoniste Parmareggio e Agriform. Secondo quanto scrive il sito Insiderdairy.com, infatti, sarebbe finalmente arrivata la firma sull'accordo che andrebbe a legare Gruppo Bonterre, che include Parmareggio e Gsi (Grandi salumifici italiani), e la Cooperativa dei caseifici dell'Italia nordorientale. I due soggetti andrebbero così a unire i

2020-11-02T15:22:27+02:0026 Ottobre 2020 - 16:42|Categorie: Formaggi, Salumi|Tag: , |

Crisi Ferrarini: il Tribunale competente è Bologna, non Reggio Emilia

Bologna - Ennesimo colpo di scena nella crisi Ferrarini: la Corte d'Appello di Bologna ha stabilito che la competenza non è del Tribunale di Reggio Emilia ma di quello di Bologna. Sarà dunque quest'ultimo a doversi esprimere in merito alle due cordate che si contendono l'azienda reggiana. Da una parte il gruppo Bonterre-Opas-Hp, con il

2020-10-26T15:25:12+02:0026 Ottobre 2020 - 15:25|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Meat sounding, ok dal parlamento Ue (2): Assocarni: “Puntiamo al divieto a livello nazionale”

Roma - Dopo il via libera del parlamento Ue all'uso di nomi di prodotti di carne come hamburger o salsiccia per i sostituti vegetali, le associazioni italiane prendono posizione. Luigi Scordamaglia, presidente di Assocarni, dichiara che si tratta di "una non scelta, che va contro i consumatori. Non si tratta di un via libera all'uso

2023-06-27T11:49:15+02:0026 Ottobre 2020 - 11:15|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Meat sounding, ok dal parlamento Ue (1): Delusione di Assica e Unaitalia

Milano - Il parlamento Ue ha dato il via libera all'utilizzo di formule come hamburger, salsiccia e cotoletta per i prodotti vegetali. Delusione e rammarico per aver perso un’occasione sono i sentimenti che provano a caldo Assica (Associazione industriali delle carni e dei salumi) e Unaitalia (Unione nazionale filiere agroalimentari carni e uova). “Per l’industria

2023-06-27T11:51:09+02:0023 Ottobre 2020 - 15:59|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Reporter del Gusto: proclamati i vincitori

Milano - Si è tenuta mercoledì, in live streaming, la 14esima edizione di Reporter del Gusto, il premio giornalistico ideato e promosso dall’Istituto valorizzazione salumi italiani (Ivsi).  Il premio quest’anno è stato assegnato a dieci giornalisti di stampa e Tv - otto italiani e due tedeschi - che hanno raccontato e divulgato le caratteristiche della salumeria italiana. Per la stampa quotidiana/periodica: Giorgio dell’Orefice, Il

2020-10-22T14:20:41+02:0022 Ottobre 2020 - 14:20|Categorie: Salumi|Tag: , , |
Torna in cima