Crisi Ferrarini: il comunicato dei sindacati dopo l’accordo con il gruppo Pini

Reggio Emilia - I sindacati del gruppo Ferrarini hanno diffuso un comunicato dopo la riunione che si è svolta ieri, alla presenza dei commissari e della proprietà. Nel testo, che di seguito riportiamo per intero, Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil affermano che "la scelta della continuità produttiva induce a un giudizio positivo" sull'accordo

2019-02-19T14:45:41+02:0019 Febbraio 2019 - 14:45|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , , |

Quando Pini fa rima con Ferrarini. Intervista esclusiva con Roberto Pini

La telefonata è d’obbligo. Soprattutto dopo l’incontro con i sindacati, che si è svolto ieri a Reggio Emilia, e la notizia del coinvolgimento del Gruppo Pini nel salvataggio di Ferrarini. Eccoci allora a parlare con Roberto Pini, amministratore unico del Gruppo. Il mio bigliettino con la profezia lo conservi ancora? Certo che ce l’ho. [Il

2019-02-19T13:15:58+02:0019 Febbraio 2019 - 13:15|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |

Gruppo Pini: operativo in marzo il nuovo macello spagnolo. A pieno regime, occuperà 1.600 dipendenti

Binefar (Spagna) - Sono più di 2mila le richieste arrivate finora per lavorare al maxi macello del gruppo Pini, che verrà inaugurato entro marzo a Binefar, in Aragona. I lavori di costruzione, spiega il sito Heraldo.es, sono in fase avanzata. Intanto il gruppo si sta concentrando sulla selezione e formazione del personale: nella prima fase

2019-02-19T11:08:51+02:0019 Febbraio 2019 - 11:08|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Crisi Ferrarini: il gruppo Pini investe 30 milioni di euro per il rilancio

Reggio Emilia - Il gruppo Pini entra nel capitale di Ferrarini, investendo 30 milioni di euro. Come avevamo anticipato il 30 gennaio (leggi qui), la società valtellinese - colosso da 1,6 miliardi di euro di fatturato e 3.500 dipendenti - giocherà un ruolo decisivo per il rilancio del marchio Ferrarini. La notizia è emersa nel

2019-02-19T09:18:37+02:0019 Febbraio 2019 - 08:49|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Parma: sequestrate 4mila confezioni di salame. La posizione di Assica

Parma - I Carabinieri del Reparto tutela agroalimentare hanno sequestrato oltre 4mila confezioni di salame denominato ’Salame di Parma’, per 1.600 Kg e un valore di 9mila euro. Il confezionamento dei prodotti, secondo i Carabinieri, evoca “indebitamente le denominazioni protette Prosciutto di Parma Dop e Coppa di Parma Igp”. In tutto, sono state sequestrate 9mila etichette.

2019-02-15T14:51:43+02:0015 Febbraio 2019 - 12:00|Categorie: Salumi|Tag: |

Carrefour-Fratelli Beretta: raccolti 70mila euro per la onlus Agorà 97

Milano - A un anno dal lancio del progetto ‘Ogni casa è famiglia’, promosso da Carrefour Italia e Salumificio Fratelli Beretta per sostenere l’attività di Agorà 97 onlus, vengono resi noti i frutti. La vendita dei 15 salumi a marchio Frutti dei sogni (Beretta) ha permesso di donare 70mila euro alla onlus Agorà 97, impegnata

2019-02-12T09:43:50+02:0012 Febbraio 2019 - 14:10|Categorie: Retail, Salumi|Tag: , |

Danish Crown: via libera all’export in Cina

Rangers (Danimarca) - Danish Crown, colosso danese nel settore carni, fa sapere che alla sua controllata Tulip Food Company è stato concesso il permesso di esportare prodotti a base di carne in Cina. L'accordo permetterà di esportare salsicce, salami e carni in scatola dagli stabilimenti danesi ai grossisti e ai distributori alimentari in Cina. Danish

2019-02-08T15:21:56+02:008 Febbraio 2019 - 16:00|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Crefis: in gennaio cala ancora la redditività degli allevatori. Prosciutti pesanti Dop in ripresa

Mantova - Nel mese di gennaio, si legge nell'ultimo report Crefis, la redditività degli allevatori è continuata a peggiorare, con un calo del -1,4% rispetto a dicembre, toccando il livello più basso da maggio del 2016. L’indice si è inoltre confermato al di sotto di quello dello stesso mese del 2018: -15,6%. In diminuzione anche

2019-02-08T15:30:56+02:008 Febbraio 2019 - 14:00|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |

Fratelli Beretta: partnership con Milan e Inter per tre anni

Trezzo sull’Adda (Mi) - Fratelli Beretta unisce Milan e Inter, diventando partner delle due squadre di calcio meneghine per il prossimo triennio. L’accordo è stato presentato nella sede del gruppo, alla presenza di Paolo Scaroni, presidente di Ac Milan; Alessandro Antonello, Ceo di Fc Internazionale e della famiglia Beretta. Il salumificio diventa così 'official partner'

2019-02-07T15:57:54+02:007 Febbraio 2019 - 12:32|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Peste suina: continuano gli abbattimenti in Sardegna

Jerzu (Nu) - In Sardegna procede il lavoro per l’eradicazione della peste suina. Undici maiali non registrati all'anagrafe zootecnica sono stati abbattuti nelle campagne di Jerzu, in provincia di Nuoro, come comunica l'Unità di progetto per l'eradicazione della Peste suina africana. "Nella costante attività di monitoraggio su tutto il territorio regionale, le squadre dell'Udp”, si

2019-02-07T15:24:19+02:006 Febbraio 2019 - 10:57|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Carne avariata dalla Polonia in 13 paesi Ue. Italia non coinvolta

Varsavia (Polonia) - Vacche malate uccise di nascosto, macellate e immesse illegalmente sul mercato. I contorni dello scandalo carne bovina avariata, scoppiato in Polonia, si stanno definendo in questi giorni: ieri, infatti, sono iniziati i controlli degli investigatori dell’Ue e dureranno almeno una settimana. A portare alla luce lo scandalo, che riguarda 2.700 tonnellate di

2019-02-05T17:14:26+02:005 Febbraio 2019 - 17:14|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Moser presenta lo speck 100% italiano della linea ‘Alpino’

Naturno (Bz) - L’azienda altoatesina Moser lancia la nuova linea ‘Alpino’: solo prodotti di alta qualità e 100% italiani. La confezione di speck Alto Adige da 80 grammi racchiude in comode fette un prodotto dal gusto inconfondibile, risultato della volontà di Moser di realizzare uno speck rivolto a tutti i consumatori che cercano l’eccellenza. La

2019-02-04T15:46:56+02:004 Febbraio 2019 - 15:46|Categorie: Salumi|Tag: , |
Torna in cima