Alimentaria FoodTech: digitalizzazione e sostenibilità protagoniste all’edizione 2023 (26-29 settembre)

Barcellona (Spagna) – Oltre 350 aziende e circa mille brand prenderanno parte ad Alimentaria FoodTech. A quattro mesi dalla rassegna delle tecnologie, attrezzature e ingredienti per l’industria alimentare e delle bevande, in scena a settembre (26-29) alla fiera di Barcellona, l’85% degli spazi espositivi sono già stati occupati dalle principali aziende del settore. Che metteranno in mostra

Corepla e Iper La Grande i presentano l’eco-compattatore ‘Recopet’. Premi e vantaggi per i consumatori

Milano - Corepla, in collaborazione con l’insegna Iper La grande i, presenterà sabato 20 maggio presso Il Centro di Arese (Mi) il primo eco-compattatore che favorisce la raccolta e il riciclo delle bottiglie in Pet: ‘Recopet’. Quello di Arese, insieme a quello installato nel centro commerciale Alle Valli di Seriate (Bg), è il primo di

2023-05-19T15:18:34+02:0019 Maggio 2023 - 14:18|Categorie: Retail, Tecnologie|Tag: , , , , |

Regolamento imballaggi, Confindustria in audizione alla Camera: “Rischia di danneggiare un sistema di eccellenza”

Roma – Un provvedimento che, se approvato così come è, rischia di danneggiare un intero sistema di eccellenza, con gravi e trasversali impatti su tutto il sistema industriale nazionale. Questo l’allarme lanciato ieri, 18 maggio, da Francesca Mariotti, dg Confindustria, intervenuta in audizione presso le commissioni Ambiente e attività produttive della Camera dei Deputati sulla

“Ridurre la dipendenza dai monouso”: l’appello di 185 investitori finanziari a multinazionali del food e Gdo

Utrecht (Paesi Bassi) – “Liberarsi gradualmente dalla dipendenza di plastica monouso”. Questo l’appello dell'associazione olandese degli investitori per lo sviluppo sostenibile Vbdo. Appello sottoscritto da 185 grandi investitori internazionali – che supervisionano asset per circa 10 trilioni di dollari – rivolto a 30 tra i maggiori distributori di prodotti alimentari e grandi multinazionali del cibo,

Fedrigoni: fatturato 2022 a 2,2 miliardi di euro (+37% sul 2021)

Milano – Fedrigoni ha chiuso il 2022 con un fatturato di 2,21miliardi di euro, in crescita del +37% sul 2021. Distribuiti tra Italia (504 milioni, +44%), resto d’Europa (1.054 milioni, +36%) e resto del mondo (653 milioni, +31%). Una crescita che ha riguardato entrambe le business unit dell’azienda: sia etichette e autoadesivi premium (+31%) che

Economia circolare, Italia prima in Europa nel riciclo di rifiuti. Ma la crescita rallenta

Roma – L’Italia rimane il Paese più circolare in Ue. Con una quota di riciclo complessiva, nel 2022, del 72% (contro la media europea del 53%) e per i valori pro capite, con 969 kg per abitante all’anno, mantiene il primato. Per la produttività delle risorse, assieme alla Francia, poi, l’Italia è davanti alle altre

Interpack 2023 si chiude con 143mila presenze. Già annunciate le nuove date

Düsseldorf (Germania) - 2.807 espositori e 143mila operatori da 155 Paesi. Si chiude così l’edizione 2023 di interpack, una delle più grandi e importanti rassegne mondiali per le tecnologie di processo e confezionamento di svariati settori produttivi, che si è svolta presso il centro fieristico di Düsseldorf  dal 4 al 10 maggio. Distribuita in fiera

2023-05-12T11:34:46+02:0012 Maggio 2023 - 11:34|Categorie: Tecnologie|Tag: , |

Imballaggi, Ue verso la patente green per la plastica monouso

Bruxelles – La plastica monouso potrebbe presto ricevere la patente Ue di investimento green. Questo quanto emerge dalle proposte di atto delegato sulla cosiddetta 'tassonomia ambientale', che la Commissione europea, terminato il periodo di consultazione pubblica, presenterà nelle prossime settimane all’Europarlamento e agli stati membri. Come riporta Il Sole 24 Ore, potranno ricevere l’etichetta verde

2023-05-11T11:27:17+02:0011 Maggio 2023 - 11:27|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Ambienta acquisisce la maggioranza di Previero, specialista nel riciclo di materiali plastici

Anzano del Parco (Co) – Ambienta sgr, uno dei più grandi asset manager europei focalizzato sulla sostenibilità ambientale, rende noto l’investimento in Previero, tramite il proprio fondo Ambienta IV. Che deterrà una partecipazione di maggioranza nell’azienda comasca specialista nella fornitura di soluzioni di riciclo meccanico di materiali plastici chiavi in mano. A vendere la quota

2023-05-11T10:41:30+02:0011 Maggio 2023 - 10:39|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Coca Cola: bottiglie in Pet dell’intero portafoglio bibite realizzate in plastica riciclata al 100%

Gaglianico (Bi) – Oltre 120 milioni di confezioni realizzate interamente con plastica riciclata. Questa la svolta di Coca Cola che ha annunciato che d’ora in poi tutte le bottiglie del portafoglio bibite saranno realizzate con il 100% di rPet. Il cambiamento non riguarderà dunque solo il brand principale, ma anche gli altri marchi dell'azienda: Fanta,

2023-05-09T11:07:41+02:009 Maggio 2023 - 11:06|Categorie: Beverage, Tecnologie|Tag: , , , , , |

A Interpack, presentata l’edizione 2025 di Ipack-Ima Milano

Düsseldorf (Germania) – Si è svolta nella mattinata di oggi, venerdì 5 maggio, in occasione di Interpack 2023, la conferenza stampa di Ucima e Ipack-Ima, nella quale è stata presentata la prossima edizione di Ipack-Ima, che avrà luogo a Milano dal 27 al 30 maggio 2025. L’incontro è stato un’occasione per fare una panoramica completa

2023-05-05T15:07:59+02:005 Maggio 2023 - 15:00|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

A Interpack più di 400 italiani. Ucima lancia la campagna ‘We make packaging’

Düsseldorf (Germania) – Al quartiere fieristico di Dusseldorf, dove si sta svolgendo l’edizione 2023 di Interpack 2023 (4-10 maggio), rassegna internazionale delle tecnologie di confezionamento, sono oltre 400 gli espositori italiani presenti. Le aziende del made in Italy costituiscono infatti la rappresentanza estera più imponente di tutta la fiera, occupando uno spazio espositivo di oltre

2023-05-02T12:28:18+02:005 Maggio 2023 - 12:00|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , , , |
Torna in cima