Vinitaly Russia: successo a Mosca per la 14esima edizione della manifestazione

Mosca (Federazione Russa) – È andata in scena il 20 novembre, a Mosca, la 14esima edizione di Vinitaly Russia, il più importante evento b2b dedicato esclusivamente al vino made in Italy. L’appuntamento, che ha visto il giorno 21 una coda a San Pietroburgo con una cena esclusiva nel prestigioso ristorante Probka na Dobrolyubova, ha promosso l’incontro diretto con

2017-11-22T11:12:40+02:0022 Novembre 2017 - 11:12|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , |

I vini Doc Sicilia on air con uno spot sulle reti Mediaset

Palermo – Uno spot tv per promuovere i vini Doc Sicilia. La campagna pubblicitaria del Consorzio di tutela vini Doc Sicilia ha preso il via sulle reti Mediaset il 19 novembre e sarà on air per due settimane. Ideato dall'agenzia di comunicazione Y&R Italia, lo spot tv racconta alcuni dei momenti salienti della produzione di

2017-11-21T11:15:54+02:0021 Novembre 2017 - 11:15|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Record di affluenza per il Merano WineFestival 2017: 10mila le presenze

Merano (Bz) – Anche i numeri ufficiali giungono a comprovare il successo della 26esima edizione del Merano WineFestival, kermesse andata in scena nella cittadina in provincia di Bolzano, dal 10 al 14 novembre scorsi. La manifestazione ha visto, infatti, la presenza di 10mila persone, tra visitatori, produttori e giornalisti, segnando interessanti incrementi in occasione delle due

2017-11-20T17:18:04+02:0020 Novembre 2017 - 17:18|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , |

Amarone: presto la parola fine al conflitto tra Consorzio e Famiglie?

Verona – Potrebbe presto essere posta la parola fine al conflitto all’interno del mondo dell’Amarone che vede contrapposti da una parte il Consorzio Vini Valpolicella e dall’altra le Famiglie dell’Amarone d’Arte. Dopo la sentenza n° 2283/2017 del 24 ottobre 2017 del Tribunale di Venezia, che ha sancito la nullità del marchio dell’associazione nata nel 2009

Una donna alla guida del Consorzio Vino Chianti Classico: è Carlotta Gori il nuovo direttore

Firenze – Un nuovo direttore per il Consorzio Vino Chianti Classico. E per la prima volta nella storia, il Gallo Nero vede una donna al vertice. Si tratta di Carlotta Gori, che prende il posto ricoperto fino a oggi da Giuseppe Liberatore. Nata a Firenze nel 1969, con una laurea in Giurisprudenza alle spalle, Gori

2017-11-16T16:45:10+02:0016 Novembre 2017 - 16:45|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Tutte le sfumature del vitigno Raboso in scena alla cantina Pizzolato

Villorba (Tv) – Pizzolato, azienda di Villorba (Tv) pioniera del vino bio dal 1991, organizza una serata alla scoperta del vitigno Raboso e di tutte le sue sfaccettature: dalle versioni spumante ‘Violette’ al passito ‘Donna Luna’, passando per la composta di uva e il formaggio affinato, fino ad arrivare al cioccolato. Un appuntamento che andrà

2017-11-16T12:01:27+02:0016 Novembre 2017 - 12:01|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , |

Nasce il progetto Vino Fico Festival

Merano – Nasce il progetto Vino Fico Festival. L’annuncio è stato dato, nel corso dell'ultima edizione del Merano WineFestival, dal patron della kermesse altoatesina Helmuth Köcher e da Piero Bagnasco, membro del consiglio di amministrazione di Fico Eataly World e amministratore delegato delle Cantine Fontanafredda. Si tratta di un evento, ancora in fase di definizione,

2017-11-16T11:17:59+02:0016 Novembre 2017 - 11:17|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , |

Trombe d’aria estive in Trentino: 500mila euro per il ripristino degli impianti frutticoli e viticoli danneggiati

Trento – La Giunta della provincia autonoma di Trento ha approvato i criteri e le modalità di concessione dei contributi a favore delle imprese agricole per il ripristino delle strutture e degli impianti frutticoli e viticoli danneggiati dalle trombe d'aria e dalle grandinate della scorsa estate. Il limite minimo della spesa ammissibile a contributo è

Prosecco Doc: via libera anche dal Consiglio di Stato al nuovo Disciplinare

Treviso – “Con grande soddisfazione apprendo che il Consiglio di Stato ha confermato l’assoluta correttezza della condotta degli organi sociali del Consorzio e la legittimità del nuovo Disciplinare, redatto sulla base di istanze provenienti dalla base associativa e approvato a larghissima maggioranza dall’assemblea dei soci”. Con queste parole il presidente del Consorzio Prosecco Doc, Stefano

2017-11-15T10:26:24+02:0015 Novembre 2017 - 10:26|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Sono firmati Cantine Pellegrino i primi vini liquorosi bio italiani

Marsala (Tp) – Sono delle Cantine Pellegrino i primi vini liquorosi a riportare, in etichetta, il marchio biologico. Due creazioni innovative, che mancavano all’interno del panorama enologico italiano. Malvasia e Zibibbo liquorosi bio, come segnala in una nota la stessa azienda siciliana, sono due vini pronti a rivoluzionare le abitudini del fine pasto, grazie anche

2017-11-13T16:45:22+02:0013 Novembre 2017 - 16:45|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , , , , |

Montelvini: un Natale 2017 extra all’insegna delle bollicine

Venegazzù di Volpago del Montello (Tv) – Un Natale extra all’insegna delle bollicine, quello firmato Montelvini. La cantina veneta presenta, infatti, la sua etichetta più prestigiosa, l’Asolo Prosecco Superiore Docg Millesimato Extra Brut Serenitatis, nell’esclusiva Jéroboam da tre litri. Una bottiglia preziosa, per il vino più importante dell’azienda, che si configura come il brindisi ideale

2017-11-13T16:29:13+02:0013 Novembre 2017 - 16:29|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Ocm Vino: incongruenza tra disposizione e decreto attuativo, il Mipaaf fa mea culpa

Roma – Altro bando Ocm Vino, altri problemi. Dopo l’impasse dello scorso anno, ancora non risolta, non c’è pace per il settore quando si fa riferimento ai fondi per la promozione del made in Italy nei Paesi terzi. Come evidenzia un articolo del sito Agricolae, infatti, sussisterebbe un difetto non secondario all’interno del decreto di

2017-11-10T10:44:03+02:0010 Novembre 2017 - 10:44|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |
Torna in cima