Incendio alla Planet farms
Cavenago Brianza (Mb) - Un grosso incendio sta interessando il sito produttivo di Planet farms. L'azienda produce insalate con modalità dell'agricoltura verticale. Il rogo si
Le zuppe de il Viaggiator Goloso: nuove referenze a scaffale
Milano – Si amplia la linea di zuppe firmate il Viaggiator Goloso, brand premium di Unes. Il brand propone infatti diverse novità: la zuppa alla
Nello spazio, gli astronauti mangeranno il pomodoro ‘San Marziano’, brevettato in Italia
Roma – L'Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile) continua la sua ricerca per lo sviluppo di tecnologie avanzate
Agribologna: nasce Arandis, società volta a gestire i rapporti con Gdo e normal trade
Bologna – Agribologna, gruppo per la produzione e la distribuzione di ortofrutta in Italia (fatturato stimato di oltre 260 milioni di euro per il 2023),
Mar Rosso: primi ritardi nelle consegne e probabile rialzo dei prezzi
Milano - Il blocco del Mar Rosso a causa delle incursioni Houthi potrebbe mettere a rischio imprese e porti italiani, se dovesse protrarsi a lungo.
Macfrut: al via a Rimini la 40esima edizione, con 1.100 espositori e 1.500 buyer esteri attesi (+50%)
Roma - Prende il via oggi, presso il Rimini Expo Centre, Macfrut, la fiera internazionale dell’ortofrutta (Rimini, 3-5 maggio). La kermesse quest’anno è caratterizzata da
Pedon investe nelle zuppe vegetali pronte: a Tuttofood presenta le ultime novità
Colceresa (Vi) – Pedon, azienda specializzata in prodotti a base di legumi, cereali e semi, presenterà in occasione di Tuttofood (Fiera Milano, 8-11 maggio) le
Pomì premiato ai Touchpoint Awards Identity 2023
Rivarolo del Re (Cr) – Pomì, brand di polpe e passate di pomodoro 100% italiano di Casalasco, è stato premiato ai Touchpoint Awards Identity 2023
Albicocche: nel 2023 produzione diminuita a livello europeo. In Italia stimato calo del 26%
Ferrara - La produzione di albicocche, per la stagione entrante 2023, dovrebbe posizionarsi intorno alle 503mila tonnellate con un -7% rispetto al 2022. I dati,
Pesticidi: secondo il rapporto Efsa, nell’Ue il 2,1% dell’ortofrutta supera i limiti
Parma - Nell'Unione europea, la percentuale di prodotti agroalimentari con residui superiori a quelli consentiti per legge è passata dall’1,4% del 2018 al 2,1% nel
Spezie ed erbe aromatiche: il mercato, nel 2022, valeva oltre 157 milioni di euro
Bologna - Nel 2022 il mercato di spezie ed erbe aromatiche è cresciuto fino a ritornare ai livelli pre-Covid: nel complesso sono state vendute quasi
Regolamento Ue imballaggi: Assomela non ci sta
Trento - Assomela (l'associazione dei produttori italiani di mele che rappresenta l'80% della produzione melicola nazionale e il 20% di quella europea) ha inviato alla
Biologico: il rapporto Ismea fotografa la crescita della superficie agricola e degli allevamenti
Roma - In 11 anni la superficie biologica italiana è aumentata di un milione di ettari. Lo conferma l’ultimo rapporto pubblicato da Ismea dal titolo
Ortofrutta: produzione italiana a 15 miliardi di euro e leadership tecnologica
Roma - La produzione italiana di ortofrutta vale 15 miliardi di euro ed è seconda solo alla Spagna, il cui mercato ne vale 18. Il