Agroalimentare (Ismea): nel 2024 produzione a +1,8% ed export a +7,5%. Il costo del carrello cresce dello 0,9% in Italia

Roma – È un bilancio positivo quello dell’agroalimentare italiano secondo l’ultimo Report Agrimercati di Ismea, relativo al quarto trimestre del 2024, che presenta dati definiti “incoraggianti” sul fronte della produzione, dell'export e del rapporto tra prezzi e costi di produzione in agricoltura. In dettaglio, l'andamento dei prezzi dei mezzi correnti di produzione ha registrato una

2025-04-17T16:10:11+02:0017 Aprile 2025 - 12:01|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Dazi Usa (14). Orsini (Confindustria): “Necessario piano strategico per le imprese. F&b tra i settori più esposti”

Milano – “Nel peggiore degli scenari, ossia quello di un’eventuale escalation protezionistica, il Pil italiano subirà un calo dello 0,6%. Il rischio è quello di una fuga di aziende e capitali negli Stati Uniti. La sfida ora è mantenere e aumentare la presenza di industria e lavoratori in Italia e in Europa”. A lanciare l’allarme

Agroalimentare, la filiera è prima in Italia per contributo al Pil. L’analisi della Rome Business School

Milano – Il settore agroalimentare in Italia è al primo posto tra le filiere per contributo al Pil. Con un contributo che vale 4,5 volte quello dell’automotive, 4,4 quello dell’arredo e del design e 2,3 volte quello del fashion. Queste tra le analisi del report ‘Settore food in Italia. Trend di consumo e modelli di

2024-11-12T10:08:39+02:0012 Novembre 2024 - 10:08|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Monitor Intesa Sanpaolo: i distretti trainano l’export dell’agroalimentare (+6,6% nel primo trimestre)

Torino – Il Monitor di Intesa Sanpaolo, curato dal dipartimento di ricerca della banca, ha rilevato che l’export dei distretti agroalimentari italiani al 31 marzo ha un trend positivo, con una dinamica che segue quella del totale dell’export agroalimentare nazionale (+6,7%) e che va in controtendenza agli altri distretti manifatturieri (-2,7%). Nel primo trimestre del

2024-09-11T12:46:06+02:0011 Settembre 2024 - 11:39|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Agroalimentare: nel primo trimestre 2024, Pil a +0,7%. Export a +6,7%

Roma - Nei primi tre mesi del 2024 l’agroalimentare italiano segna un lieve miglioramento, con un Pil in aumento dello 0,7% su base annua. A segnalarlo, l’ultimo bollettino di CreaAgritrend - lo strumento del Crea sull’andamento del settore agroalimentare - che spiega come il trend sia favorito dagli investimenti e dalla spesa delle famiglie, a

2024-07-31T11:14:41+02:0031 Luglio 2024 - 10:58|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Piemonte alla conquista del mercato cinese

Torino – La Regione è pronta a sbarcare in Cina con le sue eccellenze enogastronomiche. L'obiettivo, come annunciato dall'assessore al Commercio, agricoltura, cibo e parchi Paolo Bongioanni, è quello di conquistare il gigante asiatico. Per fare ciò, è previsto un piano strategico che punta su una nuova campagna di comunicazione e una massiccia presenza alla

2024-07-19T14:35:16+02:0019 Luglio 2024 - 14:35|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , , |

Curtarelli (Alibaba): “Un terzo della merce venduta sulla piattaforma è agroalimentare”

Hangzhou (Cina) – “Dei 40 settori attualmente coperti da Alibaba.com l’agroalimentare è uno dei più rilevanti, con un peso del 32%”, spiega a Italia Oggi Luca Curtarelli, country manager Italia, Spagna e Portogallo del colosso cinese dell’e-commerce attivo in oltre 200 paesi. “Tra i mercati più importanti per domanda, il primo sono gli Usa con

Crea, agroalimentare italiano nel quarto trimestre 2023: Pil +0,2%, export +6%, consumi finali nazionali -0,9%

Roma – Nel quarto trimestre del 2023, il settore agroalimentare ha segnato un leggero aumento del Pil nei confronti del trimestre precedente (+0,2%) e del terzo trimestre del 2022 (+0,6%). Si registra, però, anche una flessione del valore aggiunto (dati tendenziali), con l’agricoltura a -5,7%, l’industria a +1,1% e i servizi a -0,1%. A riportare

2024-04-30T10:42:44+02:0030 Aprile 2024 - 10:42|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Distretti agroalimentari italiani: esportazioni a 13 miliardi di euro nel primo semestre 2023 (+5,6%)

Torino – Nei primi sei mesi del 2023, i 51 distretti dell’agroalimentare made in Italy superano i 13 miliardi di euro di esportazioni: +5,6% rispetto allo stesso periodo del 2022. Una crescita fotografata dal Monitor dei distretti agroalimentari italiani, curato dalla direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo. Che vede la Germania confermarsi come primo

2023-11-15T09:54:15+02:0015 Novembre 2023 - 09:54|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Dal Masaf, 8 milioni per le produzioni agricole e agroalimentari locali

Roma – 8 milioni di euro sono messi a disposizione per la valorizzazione delle produzioni agricole e agroalimentari. Il decreto Masaf del 4 agosto 2023, pubblicato sulla gazzetta ufficiale dell’11 ottobre, contiene le regole per il funzionamento degli aiuti. L’eventuale contributo potrà coprire fino al 50% delle spese ammissibili, per un minimo di mille fino

2023-10-16T12:40:59+02:0013 Ottobre 2023 - 09:38|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Alibaba: l’agroalimentare italiano “può crescere ancora molto”, secondo il general manager Cipriani Foresio

Hangzhou (Cina) – Alibaba, colosso cinese del commercio online aperto su 200 paesi, che coinvolge 40 milioni di buyer, permette a oltre 2mila Pmi italiane di promuovere i loro prodotti a un mercato globale b2b attraverso vetrine virtuali. Volto della multinazionale in Italia è il general manager per il Sud Europa, Rodrigo Cipriani Foresio, che dopo

2023-03-20T12:09:17+02:0020 Marzo 2023 - 12:09|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Dop e Igp, più ricerca scientifica a sostegno della qualità

Roma - Il comparto agroalimentare italiano rappresenta l'eccellenza del nostro Paese. 155 miliardi di euro di fatturato nel 2021 e 52 miliardi di export (+11% sul 2020) per il settore. Di fatto, l'Italia vanta il maggior numero di cibi e vini certificati Dop e Igp, con un valore produttivo di 19 miliardi. La qualità e

2023-02-06T10:55:17+02:006 Febbraio 2023 - 10:55|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , |
Torna in cima