Cina, Alibaba costruisce un centro commerciale di 40mila metri quadri

Hangzhou (Cina) - Continua la sfida globale tra i giganti del retail. Walmart, leader mondiale del commercio fisico, ha recentemente investito nell'e-commerce; Amazon ha comprato la catena di supermarket bio Whole Foods e ora arriva la mossa di Alibaba, il big del commercio online cinese. Il fondatore del portale, Jack Ma, ha annunciato la nascita di un mega

2017-09-14T11:28:07+02:0014 Settembre 2017 - 11:28|Categorie: Retail|Tag: , |

Fermata la vendita di 30 milioni di lattine di falso prosecco su Alibaba

Roma – Gli ispettori dell’Unità di repressione delle frodi hanno bloccato la vendita di 30 milioni di lattine di falso Prosecco che erano in vendita sulla piattaforma web di Alibaba, gigante cinese dell’e-commerce. È quanto si legge in una nota pubblicata sul sito del Mipaaf. Un’operazione significativa soprattutto in vista della giornata di sabato 9

2017-09-08T09:10:38+02:008 Settembre 2017 - 09:10|Categorie: Vini|Tag: , , , |

E-commerce: ricavi a +56% e utili a +96% per Alibaba

Pechino (Cina) - Inarrestabile Alibaba. Il gigante cinese dell'e-commerce continua a incasellare risultati strabilianti. Come nell'ultimo trimestre, che si è chiuso con ricavi pari a 50,2 miliardi di yuan (6,4 miliardi di euro) e un utile netto di 14 miliardi di yuan (quasi 1,8 miliardi di euro). Numeri in crescita, rispettivamente, del 56% e del 96%

2017-08-18T10:46:42+02:0018 Agosto 2017 - 10:40|Categorie: Mercato|Tag: , , |

ESTERI
Alibaba, nel 2016 vola l’e-commerce del food (+80%)

Pechino (Cina) - Non si ferma la corsa di Alibaba, gigante cinese dell'e-commerce fondato da Jack Ma. Nel primo trimestre dell'anno il fatturato si attesta a 5,2 miliardi di dollari, con una crescita del 60% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. I ricavi, secondo stime dell'azienda, saliranno nel 2018 a 34,3 miliardi di dollari, con una

2023-02-17T12:53:08+02:0012 Giugno 2017 - 15:39|Categorie: Retail|Tag: , |

Alibaba: le opportunità per le aziende del food

Parma – ‘L’Italian Food decolla sulle piattaforme digitali’. E’ il titolo del convegno tenutosi ieri durante Cibus Connect, fiera dedicata all’internazionalizzazione del food made in Italy, in scena nel quartiere espositivo parmense. Durante l’incontro, Rodrigo Cipriani Foresio, managing director per il Sud Europa di Alibaba Group, ha illustrato il ruolo dei canali online per la

2017-04-14T13:27:01+02:0013 Aprile 2017 - 09:47|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Un Italian Pavillon permanente presto su Alibaba

Verona – Alibaba ospiterà presto un Italian Pavillon permanente. Lo ha spiegato Rodrigo Cipriani Foresio, managing director per il Sud Europa di Alibaba Group, a margine del convegno 'The World Wine Market Outlook 2020', promosso da Ismea e Vinitaly. “Grazie al supporto del ministero dell'Agricoltura e di Ice, verrà presto inaugurato un Italian Pavillon permanente

2017-04-11T09:29:02+02:0011 Aprile 2017 - 09:29|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , |

ESTERI
Aldi inizia a vendere prodotti online in Cina

Mülheim (Germania) - La catena tedesca di discount Aldi è pronta a vendere prodotti 'made in Germany' in Cina. Il retailer utilizzerà la piattaforma Tmall Global, gestita dal colosso dell'e-commerce Alibaba, in prima battuta il 20 marzo, per un lancio 'soft' rivolto a una clientela selezionata, scrive Reuters. Lo farà utilizzando i suoi fornitori australiani. A questo primo

2023-01-20T15:40:03+02:006 Marzo 2017 - 10:33|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , |

Produzioni agroalimentari: l’Italia al primo posto per numero di controlli

Caserta - Il nostro Paese sempre ai vertici per il controllo delle produzioni agroalimentari e dei vini certificati. Nel 2016, le operazioni di controllo sono state 9.652, per un totale di 11mila azioni tra controlli veri e propri e analisi di laboratorio. A darne notizia è Stefano Vaccari, capo dipartimento dell'Ispettorato centrale Qualità Repressione Frodi

2017-02-08T09:54:32+02:008 Febbraio 2017 - 09:54|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , , |

Alibaba: +54% di ricavi nell’ultimo trimestre 2016

Pechino (Cina) - Il colosso cinese dell'e-commerce Alibaba ha chiuso il trimestre al 31 dicembre 2016 con ricavi a 7,7 miliardi di dollari, in crescita del +54%, e un'utile netto di 2,5 miliardi di dollari (+43%). Un risultato commentato positivamente da Maggie Wu, Ceo del gruppo, e che consente di rivedere al rialzo le stime

2017-01-25T10:51:49+02:0025 Gennaio 2017 - 10:51|Categorie: Mercato|Tag: , |

Alibaba acquista gruppo Gdo cinese per 2,6 miliardi di dollari

Pechino (Cina) -Dopo Amazon, anche Alibaba diversifica e investe nella distribuzione offline. Il colosso dell'e-commerce assumerà il controllo di Intime, gruppo cinese della Grande distribuzione, per 2,6 miliardi di dollari. L'operazione è avvenuta attraverso una privatizzazione guidata dalla stessa Alibaba e dal fondatore di Intime, Shen Guojun. La partecipazione di Alibaba passa così dal 28 al 74%, dopo

2017-01-11T12:15:53+02:0010 Gennaio 2017 - 09:49|Categorie: Retail|Tag: , , |

Fiere di Parma a Pechino per Cibus Connect 2017

Parma - Fiere di Parma a Pechino per i preparativi di Cibus Connect 2017. L’occasione è Anufood China powered by Anuga, fiera che si è tenuta dal 16 al 18 novembre nei padiglioni del China International Exhibition Center. L’obiettivo, spiega una nota dell’Ente fiera, era quello di “consolidare i rapporti con gli operatori chiave del

2016-11-22T14:33:12+02:0022 Novembre 2016 - 14:33|Categorie: Fiere|Tag: , , , , , , , , |

ESTERI
Il Gruppo italiano vini alla conquista di Alibaba

Roma – Il Gruppo Italiano Vini ha siglato un accordo con TMall, piattaforma b2c del colosso cinese dell’e-commerce Alibaba, per la distribuzione dei vini delle sue 15 cantine storiche. Il risultato di un percorso preparatorio iniziato circa due anni fa, che permette ora all'azienda vinicola emiliana, che vende già oltre un milione di bottiglie sul

2016-10-18T08:31:41+02:0017 Ottobre 2016 - 13:01|Categorie: Vini|Tag: , |
Torna in cima