Assolatte, Ambrosi: “Il made in Italy piace. Ma non ad ogni costo”

Milano - Con una intervista pubblicata sul sito di Assolatte, il presidente Giuseppe Ambrosi (foto) fa il punto sull'anno che sta per terminare, sul mercato italiano e su quello estero. "Fino ad agosto abbiamo registrato vendite all’estero per un totale di 213mila tonnellate, con un aumento dei volumi del 6,1% a fonte di un calo

2013-11-26T15:37:35+02:0026 Novembre 2013 - 15:37|Categorie: Formaggi|Tag: , |

L’export di formaggi verso la Cina a +29,5% nei primi sette mesi del 2013

Milano - Secondo i dati diffusi da Assolatte, le esportazioni casearie italiane in Cina crescono a due cifre, segno che i formaggi italiani sono sempre più ricercati e apprezzati dai consumatori cinesi. Infatti, nei primi 7 mesi del 2013 sono partite dall’Italia verso la Cina 571 tonnellate di formaggi italiani, con un aumento del 29,5%

2013-11-07T17:48:09+02:007 Novembre 2013 - 17:48|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Accordo Ue-Canada/ Assolatte: cresceranno dell’80% le quantità esportabili

Bruxelles (Belgio) - Novità in arrivo per il settore lattiero caseario, dopo l’accordo di libero scambio firmato lo scorso 18 ottobre tra Ue e Canada. Il Ceta (Commercial and economic trade agreement), eliminando il 99% dei dazi doganali e aumentando le quantità esportabili in Canada, faciliterà enormemente l’export. Secondo le prime previsioni di Assolatte, l’intesa

2013-10-24T17:30:35+02:0024 Ottobre 2013 - 15:04|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Il latte nello sport. Convegno il 6 novembre a Roma

Roma - Il convegno dal titolo "Il latte oggi. Un alimento per il movimento", organizzato da Parmalat con il patrocinio di Assolatte, si terrà il 6 novembre a Roma, presso il Salone d’Onore del Coni, al Foro Italico. Nel corso dell'incontro verrà presentata una panoramica sui più recenti dati della ricerca scientifica relativi al binomio

2013-10-22T09:17:16+02:0022 Ottobre 2013 - 09:17|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Produzione, formaggi Dop: segnali di ripresa nel mese di settembre

Milano - Secondo quanto comunica Assolatte, arrivano segnali confortanti dal mondo delle Dop. Nel mese di settembre, infatti, gorgonzola e asiago hanno prodotto quantitativi molto simili a quelli del 2012, riducendo il gap accumulato da inizio anno. In particolare, il  gorgonzola a settembre chiude il quarto mese consecutivo positivo, recuperando completamente il calo produttivo della

2013-10-11T17:37:07+02:0011 Ottobre 2013 - 17:33|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Export, formaggi: continua il calo a valore (4,3%)

Milano - I dati relativi al primo semestre 2013, diffusi da Assolatte, fotografano una situazione di sofferenza, a valore, per le esportazioni italiane del settore caseario. Tra gennaio e giugno 2013 il prezzo al chilo dei formaggi italiani è diminuito del 4,3% rispetto allo stesso periodo del 2012, scendendo in un anno da 6,625 a

2013-10-01T16:42:02+02:001 Ottobre 2013 - 16:42|Categorie: Formaggi|Tag: , |

EXPORT
Nel primo semestre 2013 crescono le esportazioni di formaggi verso la Russia

Mosca - E' la Russia, con 3.527 tonnellate di formaggi italiani acquistate nel primo semestre 2013, il principale mercato di sbocco dell’Europa dell’Est per i prodotti caseari italiani, in primis mozzarella, ricotta, formaggi freschi, grana padano e parmigiano reggiano. A darne notizia è Assolatte, che individua dietro l’escalation dei formaggi italiani nell’ex Russia anche il

2013-10-01T10:35:31+02:001 Ottobre 2013 - 10:35|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

In crescita la produzione di formaggi Dop nel mese di luglio

Milano - Secondo i dati diffusi da Assolatte, nei mesi di luglio ed agosto iniziano ad intravedersi i primi segnali di crescita per le produzioni Dop. Infatti, parmigiano reggiano (+0,9%), gorgonzola (+7,8%), taleggio (+6,3%) e quartirolo lombardo (0,4%) hanno chiuso il mese di luglio in positivo. Questa lieve ripresa non è comunque sufficiente a modificare

2013-09-13T15:04:57+02:0013 Settembre 2013 - 15:04|Categorie: Formaggi|Tag: , |

ESTERI
Export/ Assolatte: crolla il prezzo dei formaggi italiani

Milano - Secondo gli ultimi dati diffusi da Assolatte, diminuiscono i costi dei formaggi italiani all'estero. Nei primi cinque mesi del 2013 il prezzo medio dei prodotti caseari provenienti dall'Italia è calato del 5%. La diminuzione del valore medio è stata necessaria per salvaguardare i volumi delle esportazioni, che da gennaio a maggio hanno registrato

2013-09-12T10:35:33+02:0012 Settembre 2013 - 09:59|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Gdo: i prodotti lattiero caseari sempre più protagonisti dei volantini

Milano - Secondo quanto diffuso da Assolatte, i dati Nielsen relativi ai prodotti lattiero caseari evidenziano come siano sempre più protagonisti dei volantini promozionali della Gdo. Dall'analisi Nielsen emerge infatti che ben tre delle cinque categorie merceologiche più presenti sui volantini appartengono al settore lattiero caseario. A conquistare il primo posto sono i formaggi stagionati

2013-09-06T09:19:34+02:006 Settembre 2013 - 09:14|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Art 62, De Girolamo: “Saranno necessarie alcune rimodulazioni chieste dalla filiera”

Milano - "L’articolo 62 ha inserito nel nostro ordinamento dei principi sacrosanti, perché i ritardi dei pagamenti sono di fatto una leva decisiva oggi per far sì che un’azienda resti o meno viva. È per questo che dovremo vigilare con attenzione, anche se va detto che a quasi un anno dalla sua adozione, saranno necessarie

2013-09-05T09:19:40+02:005 Settembre 2013 - 09:19|Categorie: ARTICOLO 62, catspeciali|Tag: , , |

Confagricoltura: “Accordo con Lactalis sia base di riferimento per le altre trattative”

Milano - Con un comunicato stampa diffuso oggi, Confagricoltura difende la firma dell’accordo sul prezzo del latte, raggiunta lo scorso 30 luglio: “Con il prezzo siglato con Lactalis, la retribuzione media del latte per il 2013 raggiunge gli 0,4083 euro al litro, contro gli 0,3847 dell’anno precedente. Tale aumento determina quindi un incremento medio degli

2013-08-01T17:25:03+02:001 Agosto 2013 - 17:25|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |
Torna in cima