Lactalis rinnova il sostegno a Banco Alimentare. 700 tonnellate di alimenti donate nell’ultimo triennio

Milano – Lactalis risponde all’appello lanciato da Banco Alimentare Lombardia sulla mancanza di generi alimentari di prima necessità per le famiglie, confermando il proprio impegno a sostegno della Fondazione e garantendo, anche nel 2024, le donazioni di prodotti fino alla fine dell’anno. Tra il 2021 e il 2023 la società, che nel suo portfolio include

2024-06-03T08:53:53+02:003 Giugno 2024 - 08:52|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , |

Banco Alimentare lancia l’allarme: aiuti in calo del 25%

Milano – Crescono le richieste di assistenza: nel 2023 le persone aiutate dal Banco Alimentare sono aumentate del 6%, una percentuale destinata a crescere nel 2024. Al tempo stesso però gli approvvigionamenti sono in calo del 25% se si considerano tutti i canali di approvvigionamento; la crisi riguarda in modo particolare le consegne di alimenti

2024-05-31T10:34:01+02:0031 Maggio 2024 - 10:34|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Cibus e Macfrut: il Banco Alimentare recupera 23,5 tonnellate di cibo

Parma/Rimini -  Al termine di Cibus, la fiera internazionale che si è chiusa venerdì a Parma, sono state recuperate 21 tonnellate di cibo dal Banco Alimentare. Per il sesto anno consecutivo, infatti, è stata rinnovata la partnership tra Banco Alimentare e Fiere di Parma per realizzare l'iniziativa Cibus Food Saving: 227 aziende espositrici hanno scelto

2024-05-13T09:13:01+02:0013 Maggio 2024 - 09:13|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , , |

Diretta Cibus 2024 / Zero sprechi, la missione di Banco Alimentare

La Onlus celebra oltre tre decenni di impegno nella lotta contro la povertà, salvando ogni giorno tonnellate di cibo destinato altrimenti ad essere buttato. E collaborando attivamente con enti caritativi, aziende e istituzioni. Intervista con il presidente, Giovanni Bruno. Di Annalisa Pozzoli Recuperare il cibo invenduto, o non consumato, per donarlo a chi ne ha

2024-05-08T13:54:03+02:008 Maggio 2024 - 10:45|Categorie: Mercato|Tag: , |

Diretta Cibus 2024 / I convegni della seconda giornata

Parma – Si apre la seconda giornata della 22esima edizione di Cibus Parma, che sarà fitta di convegni, workshop e appuntamenti da non perdere per tutti gli operatori del settore. Ecco alcuni degli highlights di oggi: Dalle 10.30 alle 12.00, nella sala Pietro Barilla (Pad. 1), si terrà ‘IG4Ingredients – Indicazioni geografiche e industria alimentare:

Mutti e Rummo a supporto di Banco Alimentare: sughi e pasta per 60mila persone

Parma - Mutti e Rummo, aziende di primo piano nel settore agroalimentare, si sono unite in partnership con un’iniziativa a supporto dell’azione di Banco Alimentare in Emilia Romagna e in Lombardia. In occasione della Pasqua, Rummo dona 40 tonnellate di pasta e Mutti 40 tonnellate di sughi, alimenti necessari per la realizzazione di 400mila piatti

2024-03-28T14:32:22+02:0028 Marzo 2024 - 14:32|Categorie: Grocery|Tag: , , |

Euro Company contro lo spreco alimentare con il progetto Rifrutta

Godo di Russi (Ra) – Euro Company ha rinnovato la collaborazione con il Banco Alimentare Emilia Romagna tramite ‘Rifrutta’. Progetto pensato per ridare vita a materie prime e prodotti che rischiano di essere sprecati e che conferma l’impegno dell’azienda contro lo spreco delle risorse alimentari. In linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030

Inalca dona 600mila pasti al Banco Alimentare per festeggiare i 60 anni

Castelvetro di Modena (Mo) – Inalca, parte del gruppo Cremonini, in occasione dei 60 anni della fondazione, ha deciso di sostenere il Banco Alimentare con una donazione che consentirà la distribuzione di 300mila chili di alimenti, per un totale di 600mila pasti destinati alle persone in difficoltà in tutta Italia. Giovanni Bruno, presidente Fondazione Banco

2023-12-18T16:19:32+02:0018 Dicembre 2023 - 16:19|Categorie: Carni|Tag: , |

Pomì dona 100mila pasti al Banco Alimentare per le persone in difficoltà

Rivarolo del Re (Cr) - Pomì, brand di Gruppo Casalasco - produttore e trasformatore di pomodoro -, dona 100mila pasti alle persone in difficoltà attraverso il Banco Alimentare. L’iniziativa ha l’obiettivo di aiutare a contrastare la crisi economica che molte famiglie italiane stanno vivendo ed è estesa a livello nazionale per coprire il maggior numero

Colletta alimentare: donate 7.350 tonnellate di cibo

Milano - Si è svolta sabato 18 novembre in tutta Italia la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, a cui hanno aderito 11.800 supermercati (+6% sul 2022) e oltre 140mila volontari. Sono state raccolte 7.350 tonnellate (+9% rispetto alla scorsa edizione) di prodotti a lunga conservazione, grazie ai tanti che hanno scelto di fare 'un gesto

2023-11-20T10:01:12+02:0020 Novembre 2023 - 10:01|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Metro rinnova la collaborazione con il Banco Alimentare per la Colletta 2023

Milano – Anche quest’anno Metro Italia, specializzato nel commercio all’ingrosso nel settore Horeca, ha confermato il proprio sostegno alla Fondazione Banco Alimentare Onlus per la raccolta di prodotti di prima necessità e a lunga conservazione da destinare a persone e famiglie in condizioni di fragilità sociale. Nel 2023 sono sette i punti vendita che aderiscono

2023-11-17T16:04:01+02:0017 Novembre 2023 - 16:04|Categorie: Retail|Tag: , , , , |

Ama Crai Est aderisce alla 27esima Giornata nazionale della colletta alimentare

Milano – “In un momento storico così complesso e incerto dal punto di vista economico e sociale, per Ama Crai Est è una priorità, oltre che una responsabilità, non fare mancare il proprio impegno concreto a chi ne ha più bisogno”, fa sapere il Cedi Crai. È con questo presupposto che l’insegna, da lungo tempo

2023-11-15T14:57:04+02:0015 Novembre 2023 - 14:57|Categorie: Retail|Tag: , , |
Torna in cima