Nasce una nuova ‘Coalizione mondiale del benessere animale’

Milano - Sette big dell’agroalimentare hanno dato vita a una ‘Coalizione mondiale del benessere animale’ (Global coalition for animal welfare - Gcaw). Ne fanno parte Nestlé, Unilever, Ikea Food Services, Aramark, Compass Group, Elior Group e Sodexo. Obiettivo della neonata associazione, intenzionata a dotarsi di un piano d’interventi già nella prima parte del 2019, è incentivare

2018-07-27T12:40:54+02:0030 Luglio 2018 - 09:30|Categorie: Mercato|Tag: , |

Nestlè si impegna per il benessere dei polli

Assago (Mi) - Nestlè si impegna a migliorare il benessere dei milioni di polli allevati nelle filiere europee associate al Gruppo. Entro il 2026, per la realizzazione dei propri prodotti l'azienda utilizzerà infatti solo broiler provenienti da sistemi con standard di benessere animale in linea con il Better Chicken Commitment del Ciwf (Compassion in world

2023-06-27T15:05:06+02:003 Luglio 2018 - 11:23|Categorie: Carni|Tag: , , |

Bayer stanzia 30mila euro per il benessere dei bovini

Leverkusen (Germania) - Attraverso il progetto Care4Cattle, Bayer - l'azienda farmaceutica tedesca - stanzia 30mila euro a favore di idee innovative volte a migliorare il benessere degli animali nelle aziende agricole europee. Il progetto, realizzato in collaborazione con World Farmers’ Organization (WFO), offre la possibilità di ottenere un supporto economico a veterinari, allevatori e ricercatori

2018-04-23T10:30:46+02:0023 Aprile 2018 - 13:00|Categorie: Carni|Tag: , , |

Benessere animale in stalla: convegno Inalpi, a Moretta (Cn), con oltre 200 allevatori

Moretta (Cn) - Grande partecipazione al convegno "Benessere animale: cosa fare concretamente in allevamento e perché", che si è svolto il 18 aprile a Moretta (Cn). Organizzato da Inalpi, Ferrero, Compral Latte e Piemonte Latte, l'evento, che si è tenuto presso il Centro Polifunzionale ‘Cascina San Giovanni’ ha visto, tra l'altro, una massiccia partecipazione degli

2023-06-22T17:16:16+02:0020 Aprile 2018 - 09:27|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |

Ue: la commissione approva la direttiva sul benessere dei broiler

Bruxelles (Belgio) - La Commissione europea ha presentato al Parlamento Europeo una relazione che fa il punto sulla direttiva del 2007 in cui vengono stabilite le norme minime per la protezione dei broiler (i polli allevati per la produzione di carne). La relazione si basa su uno studio portato a termine nel 2017 riguardante gli

2018-04-17T09:04:05+02:0013 Aprile 2018 - 18:30|Categorie: Carni|Tag: , , |

Ue: al via un nuovo piano di ispezioni per la sicurezza alimentare

Bruxelles -  La direzione generale di Salute e sicurezza alimentare della commissione europea (Sante) ha pubblicato il programma di lavoro 2018 relativo alle ispezioni nei paesi Ue. Il piano prevede audit e missioni nei settori della sicurezza alimentare, della salute e del benessere degli animali. Le azioni di intervento programmate in Italia riguardano gli ambiti

2023-06-21T16:21:09+02:0029 Marzo 2018 - 10:00|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Benessere animale: al via il primo centro di riferimento dell’Ue

Bruxelles (Belgio) - A sostegno del benessere animale, la commissione europea dà il via al primo Centro di riferimento dell'Unione Europea. Lunedì 5 marzo è stato istituito, infatti, un consorzio formato dalla Wageningen Livestock Research (Paesi Bassi), dall’Istituto Friedrich Loeffler (Germania) e dal Dipartimento di Scienze animali dell’Università di Aarhus (Danimarca). Per il momento, si

Raspini: nuova linea biologica e animal welfare

Torino - Raspini presenta la linea biologica da allevamenti certificati, con un rapporto tra il numero di suini e la superficie che tutela il benessere animale e l’ambiente. I suini vengono alimentati solo con materie prime nobili e cereali rigorosamente bio. La gamma è disponibile nella pratica vaschetta Apri&Chiudi, per conservare il prodotto anche dopo l’apertura della

2018-03-01T09:26:52+02:001 Marzo 2018 - 08:31|Categorie: Bio, Salumi|Tag: , , |

ESTERI
Uk: obbligo di telecamere a circuito chiuso nei macelli

Londra - Entro novembre 2018 sarà obbligatoria per tutti i macelli del Regno Unito l'installazione di telecamere a circuito chiuso. La legge, che è stata approvata nei giorni scorsi, è volta a migliorare e controllare il benessere degli animali. Le aziende, inoltre, dovranno conservare le registrazioni per almeno 90 giorni e renderle disponibili ai veterinari

2018-02-28T11:51:41+02:0028 Febbraio 2018 - 12:30|Categorie: Carni|Tag: , |

Benessere animale: sette aziende italiane tra le eccellenze del Business benchmark

Londra – Sette aziende italiane hanno partecipato all’ultima edizione del Business benchmark on farm animal welfare (Londra, 22 febbraio): Barilla, Camst, Ferrero, Cremonini, Veronesi, Autogrill e Coop. Il business benchmark fornisce una valutazione delle pratiche aziendali relative al benessere degli animali da allevamento, attraverso un indicatore che va da un massimo di 1 (eccellenza) a

2018-02-27T11:25:58+02:0027 Febbraio 2018 - 16:00|Categorie: Carni, Mercato|Tag: , |

Consorzio lombardo carne bovina: in etichetta anche il benessere animale

Mantova – Il Consorzio lombardo dei produttori di carne bovina presenta la nuova etichetta da porre sui capi allevati. Oltre a indicare origine e luogo di macellazione e nome del produttore, l'etichetta ora attesta anche il benessere dell’animale. Si tratta del frutto di una nuova certificazione rilasciata agli allevatori che rispettano una rigida check list

2018-02-27T10:12:52+02:0027 Febbraio 2018 - 13:00|Categorie: Carni|Tag: , , |

Fao: cresce la domanda di carne, massima attenzione all’ambiente e agli animali

Berlino – L’impatto degli allevamenti sull’ambiente e la salute degli animali sono due dei temi principali discussi nel 10mo Forum globale della Fao (Berlino, 18-20 gennaio). “La domanda di carne e di altri prodotti animali sta crescendo in modo robusto. Poiché il bestiame genera più gas serra rispetto ad altre fonti alimentari, l’espansione del settore

2023-06-20T15:02:14+02:0025 Gennaio 2018 - 15:30|Categorie: Carni|Tag: , , , |
Torna in cima