Mondelēz investe nella cocoa-tech company Celleste Bio, che produce cacao in laboratorio

Chicago (Stati Uniti) – La multinazionale Mondelēz International ha investito, attraverso la controllata SnackFutures Ventures, in Celleste Bio, una ‘cocoa-tech company’ che realizza ingredienti derivati dal cacao prodotto tramite coltura cellulare. L’azienda, fondata nel 2022 in Israele, utilizzerà il finanziamento di 4,5 milioni di dollari, provenienti da Mondelēz e altri investitori, per le infrastrutture, la

Crisi del cacao: le stime di produzione calano e le quotazioni tornano a crescere

Abidjan (Costa d’Avorio) – Lo scorso venerdì l’Icco, l’Organizzazione internazionale del cacao, ha pubblicato una revisione delle stime di produzione globale di cacao per l’anno 2022/2023 e per il 2023/2024. Secondo le ultime stime, il deficit globale per l’anno 2023/2024 sarebbe pari a -478mila tonnellate, contro le -462mila tonnellate previste lo scorso maggio. Si tratta

2024-12-02T12:39:31+02:002 Dicembre 2024 - 12:39|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , , |

Nasce l’Osservatorio Internazionale del cacao e del cioccolato

Perugia – Un Osservatorio Internazionale del cacao e del cioccolato: è l’iniziativa proposta dall’azienda Destinazione Cioccolato e promossa dalla Camera di Commercio dell’Umbria, per favorire il dialogo lungo tutta la filiera. La lettera di intenti per la creazione dell’Osservatorio è stata firmata a Perugia, presso la Sala Fiume di Palazzo Donini, lo scorso giovedì 21

Rigoni di Asiago entra nel segmento dei biscotti con Le Frollette Nocciolata

Asiago (Vi) – La storica azienda Rigoni di Asiago presenta una novità che la porta per la prima volta nel mercato dei biscotti: Le Frollette Nocciolata. Un biscotto ispirato alle creme spalmabili dell’azienda di Asiago, composto per il 30% di crema Nocciolata. Le Frollette sono disponibili in due versioni: Le Frollette Nocciolata L’Originale (250 g)

Biscotti wafer: un mercato da 6 miliardi di fatturato

Milano – Il mercato dei biscotti wafer, prodotto globale con oltre 600 anni di storia, produce un giro d’affari di 6,3 miliardi di dollari. Secondo uno studio di Mordor Intelligence, inoltre, è previsto un Cagr (tasso di crescita composto) del 5,4% annuo fino al 2029. Come riporta Il Sole 24 Ore, l’Europa è il mercato

2024-10-16T11:23:28+02:0016 Ottobre 2024 - 11:23|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , , |

Icam pubblica il sesto bilancio di sostenibilità

Orsenigo (Co) – Icam Cioccolato ha rilasciato il sesto bilancio di sostenibilità, rinnovando l’impegno verso i pilastri etici che guidano la produzione dell’azienda: filiera sostenibile, centralità delle persone, tutela dell’ambiente e innovazione continua. Come impegno verso le persone nel 2023, anno di riferimento del report, Icam ha assunto 23 persone in Italia e quattro nella

2024-10-15T10:35:25+02:0015 Ottobre 2024 - 10:35|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Friend of the Earth presenta una nuova certificazione per il cioccolato sostenibile in Ghana

Milano – Friend of the Earth, certificazione di sostenibilità per il settore agricolo a livello mondiale, ha presentato la Certificazione per il cioccolato sostenibile in Ghana, il secondo Paese produttore di cacao al mondo. Lo scopo dell’iniziativa è promuovere la coltivazione sostenibile di cacao e la produzione etica di cioccolato in Ghana, offrendo un nuovo

2024-10-14T12:02:47+02:0014 Ottobre 2024 - 12:02|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , |

Camerun, i ladri di cacao terrorizzano il Paese. Uccisi due agricoltori

Londra (Regno Unito) – Con l’aumento del prezzo del cacao in Ghana (leggi qui) e Costa d’Avorio (leggi qui), legato alla scarsa produzione degli ultimi mesi, anche negli altri Paesi si è conseguentemente alzato il prezzo di questa materia prima, con conseguenze che coinvolgono anche le comunità locali. In Camerun, per esempio, a causa di

2024-10-09T11:40:06+02:009 Ottobre 2024 - 11:40|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

La Costa d’Avorio alza il prezzo del cacao superando quello del Ghana

Abidjan (Costa d’Avorio) – Il ministro dell’agricoltura ivoriano Kobenan Kouassi Adjoumani ha annunciato la settimana scorsa un aumento del 20% sul prezzo che lo stato paga agli agricoltori per ogni kg di cacao, facendolo arrivare a 1.800 franchi Cfa per la stagione 2024/2025. Un prezzo da record, che supera, anche se di poco, quello fissato

Areté, materie prime ai massimi storici: rincari fino all’80% per caffè, cacao e burro

Bologna – Il 2024 è stato un anno difficile per l’industria alimentare, con materie prime che hanno subito rincari raggiungendo in alcuni casi i massimi storici. Sono ben noti ormai i record di cacao (leggi qui), che tra gennaio e settembre è aumentato del 48%, e caffè (leggi qui), che ha visto un aumento dell’83%,

Valsoia annuncia la crema spalmabile al cacao e nocciola 100% veg e senza zuccheri

Bologna – Dopo l’arrivo della Nutella Plant-Based (leggi qui), Valsoia risponde a Ferrero e si prepara a lanciare la crema spalmabile ‘Valsoia Zero’ al cacao e nocciola. La nuova referenza, che arriverà sugli scaffali della Gdo il prossimo ottobre, è 100% vegetale e non contiene zuccheri aggiunti, come si legge sul Sole 24 Ore. “Si

Il Ghana alza il prezzo del cacao e salgono le quotazioni dei future

Accra (Ghana) – Lo scorso mercoledì 11 settembre il governo del Ghana – il secondo Paese produttore di cacao al mondo – ha annunciato un aumento pari al 45% sul prezzo che il Cocobod, l’autorità di regolamentazione del cacao, paga agli agricoltori, facendolo così arrivare a 3.063 dollari a tonnellata per la stagione 2024/2025. L’aumento

2024-09-18T11:07:48+02:0017 Settembre 2024 - 10:37|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |
Torna in cima