Piano ‘anti-inflazione’ (1). Al Mimit mancato accordo tra industria e distribuzione

Roma – Calmierare il prezzo di alcuni prodotti di largo consumo – tra cui beni alimentari, articoli per l’igiene personale, per la cura della casa e per l’infanzia – per difendere il potere di acquisto dei consumatori e contenere altri possibili rialzi a scaffale. Questa la proposta avanzata da Adolfo Urso, ministro delle Imprese e

Mutti (Centromarca): “L’Idm? Modello di sviluppo competitivo per il Paese”

Milano – Si è svolto ieri al Piccolo Teatro Studio di Milano l’incontro ‘Scenari globali, prospettive italiane: decifrare la complessità per governare il cambiamento’ organizzato da Centromarca. Intervenuto nel dibattito Francesco Mutti, presidente dell’associazione, a ribadire l’importanza dell’industria di marca che, in Italia, vale oggi 90 miliardi di euro. “Auspichiamo che la Marca possa imporsi

2023-06-16T10:38:34+02:0016 Giugno 2023 - 10:38|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Mutti (Centromarca) risponde a Buttarelli (Federdistribuzione): “Rincari ingiustificati? Basta con la caccia al colpevole”

Milano – “Le 59mila imprese dell’agroalimentare italiano si sarebbero messe tutte d’accordo per aumentare i listini?”. Questa la risposta di Francesco Mutti, presidente di Centromarca, a Carlo Alberto Buttarelli, presidente di Federdistribuzione, che in un’intervista a La Stampa ha recentemente dichiarato: “Gli aumenti dei prezzi del 2022 erano comprensibili, quelli di inizio 2023 no. I

Adeguamenti dei listini per il 2023: il commento di Pedroni (Adm) e Mutti (Centromarca)

Milano – Il mese di marzo ha visto una flessione del -4,8% nei volumi di tutte le categorie merceologiche e dei canali di vendita (leggi qui). Complici le strategie difensive messe in atto dalle famiglie italiane per affrontare il caro vita. Il dato di NielsenIQ, riportato dal Sole 24 Ore, delinea uno scenario critico per

2023-05-03T16:04:43+02:003 Maggio 2023 - 16:03|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Centromarca: cauto ottimismo dell’industria, solo il 23% si attende un aumento dei profitti

Milano - Si attenua la pressione sui costi di produzione, ma le previsioni sulla redditività delle industrie di marca restano caute. E' quanto si apprende dall’Osservatorio Congiunturale Centromarca, redatto a fine marzo dall’associazione, con il supporto di Ref Ricerche, su un campione di 145 manager (amministratori delegati e direttori di funzione) attivi nelle aziende associate.

2023-04-13T11:58:58+02:0013 Aprile 2023 - 11:58|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: |

Vittorio Cino nominato direttore generale di Centromarca e Ibc

Milano - I consigli direttivi di Centromarca, presieduto da Francesco Mutti, e Ibc, presieduto da Alessandro d’Este, hanno nominato Vittorio Cino direttore generale delle associazioni. Laureato a Firenze in relazioni internazionali, Cino proviene da Federvini, dove ha ricoperto per due anni la carica di direttore generale. In precedenza ha trascorso sette anni a Milano, alla

2023-04-06T09:54:21+02:006 Aprile 2023 - 09:54|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Mutti (Centromarca): “Necessari sgravi fiscali e semplificazioni burocratiche per crescere all’estero”

Milano – Intervenuto ieri nel corso del convegno promosso dal Corriere della Sera dal titolo ‘Prospettive italiane – Scenario economico e sociale, sfide per l’industria di marca’, Francesco Mutti, presidente di Centromarca, ha sottolineato le misure necessarie per favorire e accelerare la crescita delle filiere italiane all’estero, affinché possano competere con i grandi player internazionali:

2023-03-03T10:29:51+02:003 Marzo 2023 - 10:29|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Mutti (Centromarca): “Speculare sui rincari? Oggi avrebbe poco senso”

Milano – Ormai da tempo l’aumento del prezzo delle materie prime e dell’energia, unitamente all’avanzata dell’inflazione, ha portato a una critica situazione congiunturale e a difficili negoziazioni tra Industria e Distribuzione. In questo contesto, spiega Francesco Mutti, presidente di Centromarca, al Corriere L’Economia, “la nostra filiera è stata molto virtuosa. Il sistema produttivo italiano è

2023-02-06T10:47:40+02:006 Febbraio 2023 - 10:47|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Giorgio Santambrogio: “Aspetto i bilanci dell’industria a maggio. Ci sarà da ridere…”

Aumenti di listini, marginalità, le accuse di dumping della Mdd, il tavolo tecnico, la politica. L’amministratore delegato del Gruppo VéGé a tutto campo. A Giorgio Santambrogio, Ad di Gruppo VéGé, non sono piaciute molto le dichiarazioni di Francesco Mutti, presidente di Centromarca, in merito ai rapporti fra industria e distribuzione. Ecco allora una serie di

2023-01-27T14:07:51+02:0027 Gennaio 2023 - 14:07|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Mutti (Centromarca): “La Mdd continua a crescere? Mah…”

Milano - Nella conferenza stampa di questa mattina a Milano, il presidente di Centromarca Francesco Mutti ha fornito dati della società di consulenza Prometeia, secondo cui, ipotizzando il quasi totale trasferimento a valle dei costi sostenuti, circa il 30% delle aziende del largo consumo si troverebbe comunque ad operare con margini negativi, accentuando una sofferenza

2023-01-26T17:24:24+02:0025 Gennaio 2023 - 15:11|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Sulla moratoria degli aumenti di listini Centromarca preferisce la mediazione del Governo

Di Giulio Rubinelli In merito all’ipotesi di moratoria degli aumenti dei listini, formulata in più occasioni da associazioni e aziende della moderna distribuzione, con la quale le associazioni e le industrie produttrici sono state invitate a un confronto collettivo, Centromarca ritiene che non possa in alcun modo essere valutata nel merito. Determinerebbe, infatti, sia turbative

2023-01-25T14:36:44+02:0025 Gennaio 2023 - 14:36|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

La guerra dei listini

Marco Pedroni (Adm) chiede una moratoria sugli aumenti al sell-in fino ad aprile 2023. La replica di Francesco Mutti (Centromarca): “Non risolve i problemi alla radice”. Botta e risposta tra distribuzione e industria sui listini. La prima a scendere in campo è Adm (Associazione distribuzione moderna) che rappresenta l’85% della Gdo italiana (solo Penny tra i discount), con

2022-12-16T12:03:27+02:0016 Dicembre 2022 - 12:03|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Retail|Tag: , , , |
Torna in cima