Morto a Parma Giorgio Orlandini, ideatore di Cibus

Parma - E' morto a 85 anni Giorgio Orlandini. Fu l'ideatore di Cibus e uno dei principali protagonisti della vita economica e sociale della città emiliana. Dal 1969 al 2000 fu direttore della Unione parmense degli industriali, la Confindustria locale, promuovendo - oltre a Cibus - importanti progetti come l'Autocisa e la fondazione di Parma

2017-06-09T10:17:52+02:009 Giugno 2017 - 10:17|Categorie: Mercato|Tag: , |

Fiere di Parma a Pechino per Cibus Connect 2017

Parma - Fiere di Parma a Pechino per i preparativi di Cibus Connect 2017. L’occasione è Anufood China powered by Anuga, fiera che si è tenuta dal 16 al 18 novembre nei padiglioni del China International Exhibition Center. L’obiettivo, spiega una nota dell’Ente fiera, era quello di “consolidare i rapporti con gli operatori chiave del

2016-11-22T14:33:12+02:0022 Novembre 2016 - 14:33|Categorie: Fiere|Tag: , , , , , , , , |

Thaifex: 50 aziende partecipano alla collettiva italiana organizzata da Anuga e Cibus

Bangkok (Thailandia) - Sono 50 le aziende italiane che partecipano alla 13esima edizione di Thaifex – World of Food Asia, in scena in questi giorni nella capitale asiatica (25-29 maggio), all’interno della collettiva organizzata da Cibus e Anuga, assieme a Federalimentare e all’Ice Agenzia. 1.900 espositori provenienti da 40 paesi e oltre 30mila visitatori affollano

2016-05-26T17:03:50+02:0026 Maggio 2016 - 17:03|Categorie: Fiere|Tag: , |

Fiere 2017, Peraboni. “Quattro esposizioni in due mesi. Un favore a tedeschi, francesi e spagnoli”

Milano - "Dall'8 all'11 maggio 2017 avremo, a Milano, Tuttofood (con, all'interno, Fruit Veg Innovation, ndr), dal 10 al 12 maggio Macfrut a Rimini; in aprile il Vinitaly a Verona, mentre a cavallo i questi due eventi Parma si inserisce con CibusConnect. In due mesi quattro esposizioni. Così facciamo solo un favore alle fiere agroalimentari

Il Buon Gusto Italiano: oltre 2mila visitatori allo stand di Cibus

Parma - Giancarlo Taglia, manager de Il Buon Gusto Italiano, si dichiara estremamente soddisfatto dei risultati ottenuti a Cibus. La kermesse è stata infatti l’occasione per una presentazione in grande stile della nuova rete d’imprese agroalimentari italiane (al momento 82, di cui 9 cantine di Veneto, Trentino e Basilicata), raccolte in uno stand di 350

2016-05-20T16:14:21+02:0020 Maggio 2016 - 16:14|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Brazzale lancia l’Etichetta di filiera, con indicazione d’origine della materia prima

Zanè (Vi) - Nel corso dell'ultima edizione di Cibus, a Parma dal 9 al 12 maggio,  il Gruppo Brazzale ha presentato la sua ultima novità: l'Etichetta di filiera. Apposta sulle confezioni dei prodotti dell'azienda, questa innovativa etichetta contiene, fra l'altro, l'indicazione volontaria di origine della materia prima, al centro del dibattito proprio in queste settimane.

Cibus Tec sempre più internazionale

Parma – Da Fiere di Parma, novità anche per Cibus Tec, il salone delle tecnologie per l’industria alimentare. L’amministratore delegato dell’ente parmense, Antonio Cellie, ha infatti annunciato una più stretta alleanza con Koelnmesse, che ha rilevato il 50% della neo costituita Koeln Parma Exhibitions (110mila euro di capitale sociale). Antonio Cellie guiderà la nuova società

2016-06-20T14:30:27+02:0016 Maggio 2016 - 10:33|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , , |

Cibus, accordo decennale tra Federalimentare e Fiere di Parma

Parma - Fiere di Parma e Federalimentare hanno rinnovato, per altri dieci anni, l’accordo che dà vita a Cibus, il Salone internazionale dell’alimentazione, la cui 18esima edizione chiude oggi i battenti a Parma. L’annuncio è arrivato ieri, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta all’interno degli spazi fieristici e ha visto protagonisti

GRANDE ESCLUSIVA
Al via Cibus Connect. La fiera diventa annuale

Parma - “Cibus torna a essere annuale”. E’ quanto dichiara Antonio Cellie, Ad di Fiere Parma. Negli anni pari, la fiera continuerà a svolgersi nel mese di maggio (salvo anticipi). Negli anni dispari, invece, e già a partire dal 2017, si terrà Cibus Connect. “Questo formato 'leggero' della manifestazione”, specifica Cellie, “andrà in scena il 12

2016-05-11T10:29:06+02:0011 Maggio 2016 - 10:25|Categorie: Fiere|Tag: , , |

Scordamaglia, a Cibus, accusa l’Ue di disinteressarsi del comparto alimentare

Parma – Non usa mezzi termini il presidente di Federalimentare, Luigi Scordamaglia, nel corso dell’assemblea pubblica della federazione, in scena ieri durante la prima giornata di Cibus, kermesse parmense dedicata all’agroalimentare italiano. “Non c’è paese che non voglia il nostro modello agroalimentare di made in Italy. Tuttavia esso è minacciato da un’Europa assente, che non

2016-05-10T10:43:54+02:0010 Maggio 2016 - 10:43|Categorie: Fiere, Mercato|Tag: , , , , , , , |

Cibus: oggi l’appuntamento con gli Awards di Tespi Mediagroup rivolti agli operatori del settore

Parma - Si tengono oggi, in occasione di Cibus Parma, gli Awards di Tespi Mediagroup. L'appuntamento è alle ore 16.30, presso la sala Giuseppe Verdi, padiglione 8. Giunti all’ottava edizione, questi riconoscimenti costituiscono un momento importante per il mercato e vengono assegnati agli operatori dei settori salumi, carni, formaggi, dolci, salati e vini, per valorizzare

2016-05-10T13:20:57+02:0010 Maggio 2016 - 10:21|Categorie: Fiere|Tag: , , |

Alma Caseus: Eredi Angelo Baruffaldi si aggiudica il primo premio per i formaggi erborinati

Parma – Si sono tenute ieri, nel corso della prima giornata di Cibus Parma, le consegne dei premi Alma Caseus, concorso nazionale dedicato alla promozione della cultura del settore caseario italiano. Promossa dall’Alma, Scuola internazionale di cucina italiana, la competizione è pensata per dare valore a questo patrimonio gastronomico attraverso i prodotti e i professionisti.

2016-05-10T09:47:07+02:0010 Maggio 2016 - 09:47|Categorie: Formaggi|Tag: , , |
Torna in cima