Ue: al vaglio della Commissione l’introduzione di una tassa sulla plastica

Bruxelles (Belgio) – Una tassa sulla plastica per trovare nuove risorse da destinare al bilancio europeo. La proposta sarà presentata la prossima settimana dalla Commissione Ue, come ha annunciato il commissario al Bilancio Gunter Oettinger, che ha anche sottolineato: “Dal 1° gennaio la Cina ha chiuso il mercato, non prende più plastica da riciclare”, mentre

2018-01-11T10:59:18+02:0011 Gennaio 2018 - 10:59|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , |

Ue, riso: importazioni a +3%

Milano - Sono cresciute complessivamente del 3%, in Europa, le importazioni di riso, la scorsa settimana. Secondo i dati forniti dalla commissione europea, ed elaborati dall’Ente nazionale risi, i quantitativi in ingresso nell’Ue risultano pari a 353.607 tonnellate, base lavorato, in aumento di circa 9mila tonnellate (+3%) rispetto a un anno fa. Nel dettaglio, le

2017-12-19T14:30:07+02:0019 Dicembre 2017 - 14:30|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , |

Etichettatura d’origine: la FoodDrinkEurope denuncia l’Italia alla commissione Ue

Bruxelles (Belgio) - FoodDrinkEurope, l’organizzazione che rappresenta l'industria alimentare europea, ha presentato un reclamo ufficiale contro l’Italia alla commissione Ue. Oggetto della denuncia sono i decreti sull'indicazione obbligatoria di origine, sopratutto quelli relativi al grano, al riso e al pomodoro, adottati in Italia e non notificati alla Ue. Scrive l’associazione: “FoodDrinkEurope ha proceduto oggi alla

2017-12-14T20:26:50+02:0014 Dicembre 2017 - 10:17|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , |

Ue: cresce del 58% l’export di riso nell’ultimo bimestre. Cala l’import dalla Cambogia (-14%)

Bruxelles (Belgio) - Il flusso di importazione di riso lavorato dai Pma, nel bimestre settembre–novembre 2017, ha raggiunto le 74.068 tonnellate, cioè 2.997 tonnellate in meno rispetto allo stesso periodo della campagna precedente. E’ quanto emerge dai dati della commissione Ue, elaborati e diffusi dall’Ente nazionale risi. In particolare, le importazioni di riso cambogiano si

2017-12-04T14:38:37+02:004 Dicembre 2017 - 14:38|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , , |

Benessere animale: Fumagalli protagonista di un video della Commissione Ue

Tavernerio (Co) - Due allevamenti di Fumagalli Industria Alimentari sono stati scelti dalla Commissione europea per girare un video, realizzato tra Mantova e Cremona, che spieghi a tutti i suinicoltori dell’Ue una via più etica all’allevamento di suini. L'azienda lombarda è nota per il rispetto del benessere animale in tutte le sue declinazioni: dalla coda che non

2017-12-04T10:17:37+02:004 Dicembre 2017 - 10:17|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

La Commissione Ue non vieterà il fipronil

Bruxelles (Belgio) - Il fipronil non verrà vietato in Europa. In risposta all'interrogazione dell'eurodeputato M5S Piernicola Pedicini, presentata in agosto a seguito allo scandalo delle uova contaminate, la Commissione europea ha replicato che "non vede la necessità di revocare l'attuale autorizzazione del fipronil come medicinale veterinario e biocida". Pur ribadendo che intende garantire tutte le misure

2017-11-24T12:43:09+02:0024 Novembre 2017 - 12:43|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Commissione Ue: bocciati 49 programmi italiani di promozione su 52

Bruxelles (Belgio) - Solo tre programmi italiani su 52 hanno ottenuto un co-finanziamento comunitario di tre milioni di euro complessivi. Un bilancio assai negativo per le imprese dello Stivale che ambivano a ritagliarsi una fetta consistente dei fondi europei 2018/20, finalizzati alla promozione e all’informazione sul mercato interno e sui Paesi terzi, come riporta un

2017-10-26T13:59:30+02:0026 Ottobre 2017 - 11:29|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

La Commissione Ue chiede maggiori controlli sulla carne brasiliana

Bruxelles (Belgio) - Una recente indagine della Commissione europea ha messo in luce che il sistema di controlli delle carni bovine, equine e avicole provenienti dal Brasile, non è sempre in grado di garantire gli standard di sicurezza richiesti dell'Ue. Lo riporta ItaliaOggi, secondo cui, "a fronte di ciò, la Commissione ha rivolto  12 raccomandazioni

2017-10-25T10:11:23+02:0025 Ottobre 2017 - 10:11|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

La Gdo nel mirino della politica europea

Bruxelles (Belgio) - Nel corso di un convegno sulla salvaguardia della filiera agroalimentare, lo scorso 6 ottobre a Dublino, il Commissario europeo per l’agricoltura Phil Hogan ha ufficialmente aperto le ostilità nei confronti della Grande distribuzione europea, accusandola di godere di uno “strapotere a causa dell’effetto congiunto di una maggiore globalizzazione e di un elevato livello

2017-10-10T12:55:54+02:0010 Ottobre 2017 - 12:55|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Riso: l’export europeo in crescita del 40%. Import a -9%

Bruxelles (Belgio) - La commissione europea rende noti i dati delle importazioni di riso extra Ue, relativi alle prime tre settimane della nuova campagna risicola. I quantitativi effettivamente sdoganati ammontano a 53.491 tonnellate, base lavorato, in calo di 5.472 tonnellate (-9%) rispetto allo stesso periodo di un anno fa. Le esportazioni, invece, si collocano a

2017-09-26T16:43:17+02:0026 Settembre 2017 - 16:43|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , |

Ue, riso: importazioni in calo dell’8% nella campagna 2016/2017

Bruxelles (Belgio) - I dati forniti dalla Commissione europea, relativi agli scambi commerciali extra Ue per il settore risicolo, aggiornati all’8 settembre, evidenziano che, nel corso della campagna 2016/2017, i quantitativi effettivamente sdoganati hanno riguardato 1.237.821 tonnellate, base riso lavorato, in calo di 114.531 tonnellate (-8%) rispetto al dato record della campagna precedente. Il flusso

2017-09-11T12:45:40+02:0011 Settembre 2017 - 12:45|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , |

Riso, import extra Ue in calo del 9%

Milano - I dati forniti dalla Commissione europea, relativi agli scambi commerciali extra Ue per il settore risicolo, aggiornati al 29 agosto, evidenziano che le importazioni, pari a 1.228.239 tonnellate, base lavorato, risultano in calo di circa 121mila tonnellate (-9%) rispetto alla campagna precedente. Le esportazioni, sulla base dei titoli Agrex, evidenziano un incremento di

2017-09-04T11:18:58+02:004 Settembre 2017 - 11:18|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , |
Torna in cima