Nel 2020 il Grana Padano cresce di +6,4% nel retail

Desenzano del Garda (Bs) - Si chiude con segno positivo il mese di dicembre 2o20 per le vendite al dettaglio di Grana Padano. Rispetto a dicembre 2019 la Dop ha segnato un +3,6%. Lo ha segnalato il direttore generale del Consorzio di tutela, Stefano Berni, fornendo anche il bilancio dell’intera annata 2020: "Per quanto riguarda

Un maxi polo del latte nel Nord Italia? Il progetto di Alleanza delle cooperative

Milano - Un nuovo maxi polo del latte nel Nord Italia. Entro il 2022, potrebbe vedere la luce un'alleanza tra le principali cooperative del settore: Aop Latte, Consorzio latterie Virgilio, Cooperlat, Latteria Soresina, Parmareggio, Plac-Fattorie Cremona, ma anche il Consorzio di tutela Grana Padano. A rivelarlo è il Sole 24 Ore. Alla regia dell'operazione ci

Grana Padano, via libera alla possibilità di dilazionare il calo produttivo. In arrivo un nuovo packaging

Desenzano del Garda (Bs) - Via libera alla possibilità di spalmare su due anni il taglio produttivo di Grana Padano, previsto per il 2020. Nel corso dell'assemblea di dicembre, i consorziati hanno approvato la proposta con il 99% dei voti. La misura era stata adottata in piena emergenza Coronavirus con l'obiettivo di riequilibrare l'offerta con

2021-01-11T11:17:30+02:0011 Gennaio 2021 - 11:17|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , |

Il Grana Padano protagonista del progetto Newtech per tutelare la Dop

Desenzano del Garda (Bs) - Il Grana Padano al centro di uno studio a cura del Crea di Lodi e dell'Istituto Lazzaro Spallanzani di Rivolta d'Adda. Il progetto, finanziato dal Mipaaf, prende il nome di Newtech ed è incentrato sull'analisi del Dna per seguire ogni momento della produzione della Dop, dall'alimentazione delle bovine fino alla

Grana Padano Dop, a ottobre continuano a crescere le vendite: +9%

Desenzano del Garda (Bs) - Ancora positivi i dati relativi a ottobre per il Grana Padano. Le scorte della Dop continuano a scendere grazie alle vendite, che hanno fatto registrare una crescita del 9%. Tanto che al 31 ottobre 2020 le giacenze del prodotto marchiato si attestavano a 1.756.188 forme. Da gennaio a ottobre, in

2020-12-01T10:11:55+02:001 Dicembre 2020 - 10:11|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Stefano Berni (Consorzio tutela Grana Padano): “Per ripartire all’estero servono resilienza e una nuova visione”

Desenzano del Garda (Bs) - "Le prospettive di un aumento delle vendite, sia sui mercati esteri che su quello italiano deriverà dalla svolta che stiamo cercando di imprimere al nostro prodotto e al modo di raccontarlo", spiega Stefano Berni, direttore del Consorzio tutela Grana Padano, in un'intervista, pubblicata sul sito del Consorzio stesso, a proposito

2023-06-27T12:56:07+02:0026 Novembre 2020 - 14:45|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Grana Padano Dop: salgono le vendite fino ad agosto, calano le scorte

Desenzano del Garda (Bs) - A luglio, le vendite retail di Grana Padano hanno segnato un aumento di +20% rispetto a luglio 2019. Sono infatti cresciuti i consumi delle famiglie italiane, facendo recuperare le perdite subite dal food service nella fase più acuta dell'emergenza sanitaria. Da gennaio a oggi, dunque, il Padano ha messo a

2020-09-28T14:43:01+02:0028 Settembre 2020 - 14:26|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Grana padano, l’assemblea annuale: diminuire la produzione. Baldrighi lascia la presidenza

Verona - Si è svolta, venerdì 19 giugno, la 21esima Assemblea generale del Consorzio tutela grana padano, con la partecipazione di: Ettore Prandini, presidente nazionale di Coldiretti; Gianmichele Passarini, membro di giunta e presidente Regionale Cia Veneto; Antonio Boselli, presidente Confagricoltura Lombardia; Paolo Carra, vicepresidente vicario Coldiretti Lombardia. La riunione, che è stata anche elettiva, ha visto Nicola Cesare Baldrighi

2020-06-22T10:06:20+02:0022 Giugno 2020 - 09:31|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Baldrighi, presidente Aicig: “Sì alla Dop Mozzarella Vaccina Italiana”

Milano - Il Corriere della Sera pubblica oggi un approfondimento (pg. 42-43) dedicato alle indicazioni geografiche, con numeri relativi a produzione, export e redditività, firmato Michelangelo Borrillo. Nell'articolo c'è anche un'intervista a Nicola Cesare Baldrighi (in foto), presidente del Consorzio del Grana Padano, prima Dop italiana per fatturato, e di Aicig, l'Associazione italiana consorzi indicazioni

Brescia, al via il processo per le aflatossine nel latte. Il Consorzio del grana padano è parte civile

Brescia - Ha preso il via nei giorni scorsi il processo relativo all’inchiesta sulla presenza di aflatossine nel latte destinato alla produzione di formaggi, aperta dalla procura di Brescia (leggi qui). Nel corso dell’udienza preliminare, davanti al gup Carlo Bianchetti e al pm titolare dell’inchiesta, Ambrogio Cassiani, è comparso un produttore di Leno, finito nel

2016-09-20T10:01:29+02:0020 Settembre 2016 - 10:01|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Grana padano: l’assemblea approva il piano produttivo in corso. Export in crescita del 4,5%

Sirmione (Bs) - Si è tenuta negli scorsi giorni a Sirmione (Bs) l'assemblea del Consorzio di tutela grana padano che, tra le altre cose, ha introdotto uno sconto sulla contribuzione del 2016, per andare incontro alle difficoltà dei consorziati visto il momento non facile per il mercato lattiero caseario europeo ed italiano. Dove, nonostante le

2023-06-13T12:04:00+02:0015 Ottobre 2015 - 12:43|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Progetto Filigrana: appuntamento il 21 marzo per la presentazione dei risultati

Sirmione (Bs) – È in programma sabato 21 marzo, a partire dalle ore 9, al PalaCreberg di Sirmione (Bs), la presentazione dei risultati del Progetto Filigrana, ricerca finalizzata alla valorizzazione della filiera produttiva del grana padano. Nel corso della tavola rotonda, annunciati interventi da parte di Nicola Cesare Baldrighi, presidente del Consorzio tutela grana padano,

Torna in cima