La nuova rotta del cioccolato. E le ripercussioni sul mercato

Gli investimenti cinesi in Africa hanno mandato in tilt le catene di fornitura mondiali di cacao. E da grande consumatore, il gigante asiatico potrebbe diventare uno dei maggiori produttori. Le aziende occidentali sapranno raccogliere la sfida? Si prospetta un ISM caldissimo per l’industria mondiale del dolciario, che come ogni anno si riunirà a Colonia in

2025-01-31T12:52:20+02:0031 Gennaio 2025 - 12:52|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza|Tag: , , , , , |

Crisi del cacao: prezzi cresciuti del 170% nel 2024

Milano – Il 2024 è stato un anno da record per i prezzi del cacao, che hanno infatti raggiunto gli 11.241 dollari a New York – un incremento del 170% circa dall’inizio dell’anno. Le cause sono riconducibili a criticità nell’offerta, ridottasi del 26,8% e dovuta a eventi atmosferici anomali, e a una domanda che, nonostante

2025-01-28T10:51:44+02:0028 Gennaio 2025 - 10:49|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza|Tag: , , , , , , |

La Costa d’Avorio alza il prezzo del cacao superando quello del Ghana

Abidjan (Costa d’Avorio) – Il ministro dell’agricoltura ivoriano Kobenan Kouassi Adjoumani ha annunciato la settimana scorsa un aumento del 20% sul prezzo che lo stato paga agli agricoltori per ogni kg di cacao, facendolo arrivare a 1.800 franchi Cfa per la stagione 2024/2025. Un prezzo da record, che supera, anche se di poco, quello fissato

Icam: affrontare la crisi del cacao con l’espansione

Milano – La produzione del cacao è in crisi e le quotazioni sono alle stelle (leggi qui), ma l’azienda produttrice di cioccolato Icam ha chiuso in positivo il 2023, con un fatturato in crescita del 7%, pari a 216,5 milioni di euro (leggi qui). La filiera del cacao sta affrontando momenti difficili: il prezzo del

2024-05-06T12:28:12+02:006 Maggio 2024 - 12:28|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , , |

Cacao: l’Ue rafforza il rapporto con la Costa d’Avorio tramite finanziamenti per le Pmi

Abidjan (Costa d’Avorio) – Cofina-Ci, filiale del gruppo finanziario Compagnie Financière Africaine (Cofina) dell’Africa centrale e occidentale, ha annunciato di aver già concesso 24 prestiti – per un valore totale di 2,1 milioni di euro – a cooperative agricole ammissibili all’aiuto della Banca Europea per gli investimenti (Bei), di cui 22 operanti nel settore del

2024-05-06T11:32:21+02:006 Maggio 2024 - 11:32|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , |

La Costa d’Avorio importa cacao prodotto dalle terre disboscate della Liberia

Abidjan (Costa d’Avorio) – Secondo i risultati di uno studio dell’associazione Idef (Iniziative per lo sviluppo comunitario e la conservazione forestale), presentato dal presidente Bakary Traoré, la scarsa produzione di cacao in Costa d’Avorio, conseguenza delle condizioni climatiche avverse, sta portando gli agricoltori ivoriani a spostarsi sulle terre fertili della vicina Liberia, che ospita più

2024-04-23T15:36:29+02:0023 Aprile 2024 - 15:36|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , |

La Costa d’Avorio aumenta il prezzo del cacao del 50%

Abidjan (Costa d’Avorio) – Il governo della Costa d’Avorio ha deciso di aumentare i prezzi del cacao del 50%. L’ha annunciato Kobenan Kouassi Adjoumani, il ministro dell’Agricoltura, dello sviluppo rurale e della produzione alimentare del paese da cui proviene la maggiore quantità di cacao a livello mondiale, con il 40% della produzione globale. Il prezzo

Cacao: produzione in crisi e quotazioni alle stelle

Meda (Mb) – Il prezzo del cacao è in costante aumento e, come riporta Il Sole 24 Ore, ieri ha raggiunto quota 10mila dollari per tonnellata sul mercato dei futures, un valore che supera anche quello del rame, pari a circa 8.800 dollari. La crescita del prezzo della materia prima per il cioccolato cresce senza

2024-03-27T11:51:03+02:0027 Marzo 2024 - 11:47|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza|Tag: , , , , |

Cacao: previsto un calo dell’11% nella produzione con conseguente aumento dei prezzi

Meda (Mb) – Secondo le ultime stime dell’Icco (International Cocoa Organization), è previsto un calo dell’11% nella produzione di cacao. Nel bollettino trimestrale delle statistiche del cacao, l’Icco riporta che il calo della produzione in Ghana e in Costa d’Avorio ha portato i prezzi del cacao ai massimi storici; i due paesi, da soli, producono

2024-03-06T10:34:10+02:006 Marzo 2024 - 10:34|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , , , , , , |

Fave di cacao, i prezzi al consumo potrebbero restare elevati anche dopo Pasqua

Milano - I prezzi al consumo del cacao potrebbero rimanere alti anche dopo Pasqua. I corsi internazionali delle fave di cacao hanno raggiunto i massimi storici a Londra, per un valore di 4.140 sterline/tonnellata, +95% in un anno. A riportarlo è ItaliaOggi. “Dopo tre anni di eventi meteo sfavorevoli e raccolti deficitari, i due principali

2024-02-07T10:35:30+02:007 Febbraio 2024 - 10:34|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Aumenta del 62% il prezzo delle fave di cacao nel 2023. Tra le cause il cambiamento climatico

Milano – Nel corso del 2023 è aumentato del 62% il prezzo delle fave di cacao. Causa di tutto questo il cambiamento climatico, che sta mettendo in difficoltà le coltivazioni dei principali Paesi produttori della materia prima. Tra questi la Costa D’Avorio, che, come si legge su Il Sole 24 Ore, produce 2,3 milioni di

Costa D’Avorio: sospesi per tre mesi i dazi doganali sulle importazioni di grano

Yamoussoukro (Costa D’Avorio) – Per contrastare i rincari dei prezzi di prodotti di prima necessità, il Governo della Costa D’Avorio ha deciso di sospendere per tre mesi i dazi doganali sulle importazioni di grano. Il prezzo internazionale del frumento, in rialzo ormai da mesi, e la complessa situazione delineatasi in Ucraina hanno portato a non

2022-06-01T17:21:48+02:003 Giugno 2022 - 09:19|Categorie: Dolci&Salati, Grocery|Tag: , |
Torna in cima