Agricoltura: ok del Senato alle tecniche di evoluzione assistita (Tea). Preoccupazione nel mondo bio

Roma - Le commissioni congiunte Agricoltura e Ambiente del Senato hanno dato il via libera all’emendamento al decreto legge 'Siccità' che rende possibile la sperimentazione in campo aperto delle tecniche di evoluzione assistita in agricoltura (Tea). Si tratta di una sperimentazione del ‘genome editing’ che permetterà alle colture di diventare più resistenti a siccità, eventi

2023-06-14T08:33:59+02:0014 Giugno 2023 - 08:33|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: , , , , |

FederBio: “Uno studio conferma che la conversione al bio è il miglior investimento per tutelare la Terra”

Bologna - In occasione del 53° Earth Day, la giornata mondiale dedicata alla sostenibilità ambientale e alla salvaguardia del nostro Pianeta celebrata il 22 aprile scorso, Federbio spiega come il miglior investimento per tutelare la Terra sia la transizione ecologica verso sistemi agroalimentari biologici. Secondo il rapporto ‘Study on the environmental impacts of achieving 25%

2023-04-27T10:24:37+02:0024 Aprile 2023 - 10:18|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Tavolo sul biologico al Masaf: per Federbio, positivo il lavoro sul Piano d’azione nazionale

Roma - FederBio, la federazione di organizzazioni della filiera dell'agricoltura biologica, esce soddisfatta dal Tavolo di lavoro che si è tenuto mercoledì 12 aprile al Masaf, presieduto dal sottosegretario Luigi D’Eramo. Nel corso del vertice è stata presentata una prima bozza e un percorso di lavoro sul Piano d’azione nazionale per il biologico. “È fondamentale

2023-04-14T09:55:27+02:0014 Aprile 2023 - 09:55|Categorie: Bio|Tag: , |

Federbio: “A Vinitaly, grande interesse per il vino biologico”

Verona - Grande affluenza all’ottava edizione di VinitalyBio, il Salone dedicato al vino biologico certificato che si è svolto all’interno di Vinitaly 2023 (Verona Fiere, 2-5 aprile). “Siamo davvero soddisfatti per la grandissima partecipazione di pubblico alla 55esima edizione di Vinitaly”, ha sottolineato Maria Grazia Mammuccini (nella foto), presidente di FederBio. “Da rilevare il grande

2023-04-13T10:51:14+02:008 Aprile 2023 - 10:48|Categorie: Bio|Tag: , , |

Carnemolla (FederBio): “Il bio è il cibo del futuro. Being Organic in Eu ne sostiene lo sviluppo”

Bologna – “Il biologico ha un ruolo importante, soprattutto in questo periodo contrassegnato da emergenze e insidie climatiche perché rappresenta lo strumento ideale per migliorare le abitudini alimentari. È fondamentale fare cultura e trasferire con chiarezza ai cittadini i valori del bio”. Con questo invito, Paolo Carnemolla (nella foto), segretario generale di FederBio, sottolinea il

2023-04-06T12:35:07+02:006 Aprile 2023 - 13:05|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Italia – Giappone: Ita.Bio presenta opportunità e strategie del biologico nel mercato nipponico

Roma - Il bio made in Italy vanta grandi potenzialità di espansione nel mercato giapponese. La conferma arriva da Ita.Bio, la piattaforma a supporto dello sviluppo strategico del biologico italiano sui mercati internazionali - promossa da FederBio e Ice, con la collaborazione di Nomisma. Che, in un evento andato in scena ieri, ha focalizzato la

2023-03-03T09:24:22+02:003 Marzo 2023 - 09:20|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Falso biologico (2) – FederBio: “Tolleranza zero per chi froda”

Bologna - “Episodi come questi nel casertano costituiscono un grave danno di concorrenza sleale per tutti i produttori biologici onesti, pregiudicando anche i cittadini che scelgono un’alimentazione sostenibile a base di prodotti bio”. Con queste parole, Paolo Carnemolla, segretario generale di FederBio, commenta la notizia sull’indagine sul falso biologico portata avanti dalla Procura di Santa

2023-03-01T11:59:42+02:001 Marzo 2023 - 11:59|Categorie: Bio|Tag: , , |

‘Being Organic in Eu’: FederBio, Naturland e Ifoam Oe insieme per promuovere la cultura bio

Norimberga (Germania) - Evoluzione del mercato bio, necessità di una comunicazione strategica, benefici ambientali ed etichettatura di sostenibilità. Sono alcuni dei temi affrontati a Biofach (la fiera dedicata al biologico che si è svolta a Norimberga a febbraio) all’interno dell’agenda ‘Being Organic in Eu’, progetto di FederBio, Naturland e Ifoam Oe. Per l’occasione è stato

2023-03-01T08:38:17+02:001 Marzo 2023 - 08:38|Categorie: Bio|Tag: , , |

Lutto nel mondo del bio per la scomparsa di Pietro Campus. FederBio si unisce al cordoglio

Bologna - Si è spento dopo una lunga malattia, Pietro Campus, tra i protagonisti della nascita del movimento biologico e attuale presidente di Icea, organismo di certificazione fra i soci fondatori di FederBio. Allevatore e agronomo sardo, Campus ha dato un contributo fondamentale per lo sviluppo della zootecnia biologica in ambito Aiab (l'Associazione italiana per

2023-02-24T09:39:52+02:0024 Febbraio 2023 - 09:39|Categorie: Bio, Carni|Tag: , |

Federbio e Assobio: il Masaf garantisce pieno sostegno al settore

Bologna - Collaborare in modo sinergico e costruttivo per favorire la crescita del biologico. È, in sintesi, l’impegno preso tra FederBio, AssoBio e il sottosegretario del Masaf con delega al settore, Luigi D’Eramo, nell’incontro tenutosi ieri presso il ministero dell'Agricoltura. Tra le tematiche affrontate nel corso dell’incontro, il ‘Piano d’azione del bio’ - fondamentale per

2023-02-23T10:24:12+02:0023 Febbraio 2023 - 09:39|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Presentata la 35esima edizione di Sana (BolognaFiere, 7-10 settembre 2023)

Norimberga (Germania) – La cornice di Biofach, la manifestazione internazionale dedicata al biologico in scena in questi giorni a Norimberga (leggi qui), è stata l’occasione per presentare la 35esima edizione di Sana, il salone del biologico e del naturale promosso da BolognaFiere in collaborazione con Federbio, Assobio e Cosmetica Italia. La kermesse si svolgerà all’interno

2023-02-16T12:12:01+02:0016 Febbraio 2023 - 12:11|Categorie: Bio, Fiere, in evidenza|Tag: , , , , , , |

Il 4 febbraio arriva la Festa del bio a Milano. Ecco il programma

Milano – Sabato 4 febbraio a Palazzo Giureconsulti arriva la Festa del bio, promossa da FederBio per diffondere la cultura del biologico. Dopo il successo ottenuto a dicembre in Emilia-Romagna (leggi qui), l’evento si sposta nel capoluogo lombardo. Momenti di approfondimento e confronto si alterneranno a show cooking, degustazioni e contest. Ci saranno anche giochi

2023-01-26T13:22:33+02:0026 Gennaio 2023 - 13:20|Categorie: Bio|Tag: , , , |
Torna in cima