Ue-India, Coldiretti e Filiera Italia: “Eventuale accordo di libero scambio metterebbe a rischio l’agroalimentare made in Italy”

Roma – “Non vorremmo che dall’accordo Ue-India sia sempre il settore agroalimentare a pagarne forti conseguenze negative”. Commentano così Coldiretti e Filiera Italia le dichiarazioni del Commissario europeo al commercio Maroš Šefčovič, che ha annunciato l’intenzione di concludere entro fine anno i negoziati per un accordo di libero scambio tra Unione Europea e India. “Senza

Scordamaglia (Filiera Italia) contro le proteine alternative: “Dietro il claim vegetale prodotti ricchi di chimica”

Roma - Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Filiera Italia, scrive al Sole 24 Ore per fornire il suo punto di vista sul settore delle proteine alternative. Nelle scorse settimane, infatti, il quotidiano aveva dedicato spazio al comparto, mettendo in luce la crescita e le innovazioni del settore (leggi qui). Scordamaglia rileva che "sia utile fare

2025-03-10T13:03:11+02:0010 Marzo 2025 - 14:00|Categorie: Carni, in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Alcolici nel mirino dell’Ue (2): Coldiretti e Filiera Italia pronte a scendere in piazza

Bruxelles (Belgio) – In seguito alla pubblicazione di un nuovo documento di lavoro che prepara la strada a una revisione del Piano europeo di lotta contro il cancro (leggi qui), lo European Beating Cancer Plan (Beca), Coldiretti e Filiera Italia si schierano al fianco dei produttori “contro la follia tutta ideologica delle etichette allarmistiche sul

Ue, nuovi dazi verso prodotti agricoli e fertilizzanti provenienti da Russia e Bielorussia/ La reazione di Coldiretti e Filiera Italia (2)

Roma - In merito ai nuovi dazi che la Ue ha imposto verso i prodotti agricoli e i fertilizzanti provenienti da Russia e Bielorussia (leggi qui), si registra a stretto giro il commento di Coldiretti e Filiera Italia. In una nota congiunta, le due associazioni scrivono:  “Per quanto riguarda i fertilizzanti, si tratta di un

2025-01-30T12:58:48+02:0030 Gennaio 2025 - 08:49|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , , |

Mediterranea (alleanza Confagricoltura-Unionfood) diventa UniEat

Roma - Presentata a Roma nella giornata di ieri UniEat, l’associazione nata dalla collaborazione fra Confagricoltura e Unionfood. Ricordiamo che la nuova organizzazione avrebbe dovuto chiamarsi Mediterranea, ma la forte opposizione di Coldiretti e Filiera Italia ha portato, dopo un aspro dibattito nella scorsa primavera, a optare per un'altra denominazione, anche con la mediazione del

Mercosur (3), Coldiretti e Filiera Italia: “Al danno si aggiunge la beffa”

Roma – Coldiretti e Filiera Italia hanno rilasciato una nota di commento all'accordo finalizzato dalla presidenza Ue col Mercosur (leggi qui). “Al danno si aggiunge la beffa. Non contenta di aver siglato il peggiore degli accordi possibili con il Mercosur per la filiera agroalimentare europea aprendo la porta a prodotti con standard di sicurezza e

2024-12-09T09:10:30+02:009 Dicembre 2024 - 09:10|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Scordamaglia (Filiera Italia) contro “l’epidemia” dei cibi ultraprocessati. E sui dazi “niente panico”

Roma - Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Filiera Italia, ha rilasciato una lunga intervista a ItaliaOggi, in cui accusa i cibi ultraprocessati di essere "una vera epidemia, i cui effetti nefasti si manifesteranno appieno nei prossimi decenni. [...] Non stiamo parlando di alimenti oggetto di semplice trasformazione, come i formaggi e i salumi, ma di

2024-11-27T11:14:50+02:0027 Novembre 2024 - 11:14|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

Nasce ‘Filiera pasta’: Filiera Italia presenta al Masaf un nuovo strumento a tutela del settore

Roma – È stato presentato oggi al Masaf, alla presenza del ministro Francesco Lollobrigida, un nuovo strumento a tutela del settore pasta: ‘Filiera Pasta’. Il progetto nasce all’interno di Filiera Italia con l’obiettivo di superare le divisioni e di combattere l’insidia rappresentata dalla delocalizzazione produttiva in atto da anni in diversi Paesi del mondo. Molteplici

2024-10-28T13:06:27+02:0028 Ottobre 2024 - 13:02|Categorie: Grocery|Tag: , , |

Anicav, Coldiretti e Filiera Italia firmano il patto per la tutela della filiera del pomodoro

Roma - Anicav (Associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali), Coldiretti e Filiera Italia hanno firmato un accordo di collaborazione per la valorizzazione e la tutela della filiera italiana del pomodoro da industria. La sigla del documento di intenti è avvenuta mercoledì 31 luglio, presso il ministero dell’Agricoltura, alla presenza di Marco Serafini, presidente di Anicav,

Scordamaglia (Filiera Italia): “Bene le sanzioni alla Russia, ma attenzione alle ricadute sull’agroalimentare”

Roma - “Positivo lo sforzo delle istituzioni italiane ed in particolare del ministero degli Affari esteri, di assicurare il rispetto dell’Italia alle sanzioni previste verso la Russia cercando tuttavia di trovare un punto di equilibrio sulle conseguenze che le nuove misure previste dall’ennesimo pacchetto sanzioni comportano per le aziende italiane”, dichiara Luigi Scordamaglia, amministratore delegato

2024-07-25T11:38:44+02:0025 Luglio 2024 - 11:38|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Prandini (Coldiretti) e Scordamaglia (Filiera Italia) contro Unionfood: “Trasforma non più del 20% dei prodotti agricoli italiani”

Milano - Continua il botta e risposta tra Filiera Italia-Coldiretti e Unionfood. Un paio di settimane fa il presidente di Unionfood, Paolo Barilla, aveva dichiarato al Sole 24 Ore: “I nostri associati sono grandi aziende centenarie che portano il nostro made in Italy nel mondo, imprese globali che operano in Italia e tante Pmi familiari. L’attività

Crai aderisce a Filiera Italia

Roma – Crai entra in Filiera Italia, l’alleanza nazionale della produzione agricola, dell’industria alimentare e della distribuzione il cui obiettivo è valorizzare le eccellenze made in Italy. Per finalizzare l’adesione, i vertici di Crai, Filiera Italia e Coldiretti si sono riuniti a Roma a Palazzo Rospigliosi: presenti l’Ad di Crai Giangiacomo Ibba, l’Ad di Filiera

Torna in cima