Unigrà acquisisce Olfood

Conselice (Ra) - Unigrà annuncia l’acquisizione del 100% di Olfood. "Un accordo grazie al quale Unigrà consegue importanti sinergie sia in termini strategici del business sia di posizionamento nei mercati della fornitura di ingredienti a valore aggiunto per l’industria alimentare e di prodotti per il canale artigianale della pasticceria e panificazione", si legge nel comunicato.

2019-04-03T12:15:54+02:003 Aprile 2019 - 12:15|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , , |

Amazon invia campioni omaggio con il programma Product Sampling

Seattle (Usa) - Inesauribile Amazon. Per aumentare le vendite e suggerire ai clienti nuovi prodotti di loro interesse, il gigante dell’e-commerce starebbe testando l’invio di campioni omaggio, a utenti selezionati in base ad algoritmi (non necessariamente clienti Prime) e ai dati in suo possesso. Il programma Product Sampling consiste, semplicemente, nell’invio di campioni gratuiti di

2023-06-14T10:57:54+02:0012 Febbraio 2019 - 12:00|Categorie: Retail|Tag: , , , , |

Nielsen: vendite Lcc on line in crescita del 15% negli ultimi due anni

Milano - A livello mondiale, gli acquisti online dei prodotti di largo consumo confezionati e freschi nel mondo sono cresciuti del 15% negli ultimi due anni (2018 vs. 2016). Un dato che evidenzia l'effettivo aumento della sicurezza percepita dai consumatori nel fare la spesa online. E' quanto emerge dal Nielsen Connected Commerce Report 2018, che

2018-11-29T14:34:17+02:0029 Novembre 2018 - 14:34|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

ESTERI
Inghilterra: Marks&Spencer annuncia vendite in calo di oltre il 3%

Londra - Un altro colosso del retail in difficoltà. A meno di un mese dal caso dell'americana Sears (leggi qui), questa settimana la britannica Marks&Spencer ha annunciato performance in calo. In particolare, secondo l'ufficio Ice-Ita di Londra, il department store fondato nel 1884 - che oggi conta 979 punti vendita, di cui oltre 600 solo food - ha registrato

2023-02-17T12:16:56+02:009 Novembre 2018 - 08:43|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , , , , , , , , |

Gulfood: piattaforma di business per il food and beverage

Dubai (Emirati Arabi Uniti) - Secondo Euromonitor International, entro il 2020 il mercato food and beverage degli Emirati Arabi Uniti raggiungerà gli 82 miliardi di Aed (dirham degli Emirati Arabi Uniti), pari a quasi 18 miliardi di euro. Trixie LohMirmand, senior vice president, exhibitions & events per Dwtc, ha dichiarato: "Gulfood (in scena al Dubai World Trade Center dal

2018-01-25T16:56:43+02:0025 Gennaio 2018 - 10:15|Categorie: Fiere|Tag: , , , , |

La Repubblica lancia un inserto dedicato al cibo

Roma - Sarà in edicola a partire da giovedì 21 dicembre il nuovo inserto del quotidiano La Repubblica dedicato al mondo del cibo. L'allegato settimanale, chiamato Food, intende fare il punto sul settore a 360 gradi, dagli chef alle aziende, passando per le materie prime e l'export. "Storie di protagonisti", si legge nell'articolo di presentazione, "che affrontano

2017-12-18T12:31:04+02:0018 Dicembre 2017 - 12:19|Categorie: Mercato|Tag: , |

Embargo in Russia: il Consorzio del gorgonzola chiede alla Ue di rivedere le proprie posizioni

Novara - Il Consorzio di tutela del gorgonzola Dop, con una lettera indirizzata a diversi rappresentati istituzionali italiani ed europei, fra cui il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il premier Gentiloni, i ministri Maurizio Martina (Politiche agricole) e Carlo Calenda (Sviluppo economico) e il presidente dell'europarlamento, Antonio Tajani, chiede "un deciso intervento, affinché vengano ridiscusse

Fan: Farmo e Alce Nero inaugurano la joint venture dedicata ai prodotti da forno

Casorezzo (Mi) – 100% italiana, innovativa, con grandi potenzialità: sono questi i tratti che definiscono la nuova joint venture tra Farmo, produttore di riferimento nel senza glutine, e Alce Nero, azienda e marchio di rifermento del biologico. I due protagonisti del food made in Italy hanno dato vita a Fan, impresa ad alto valore tecnologico

2017-10-04T11:29:47+02:004 Ottobre 2017 - 09:56|Categorie: Bio, Dolci&Salati|Tag: , , , , |

Food e grocery, le vendite on line incidono solo per lo 0,5% sul totale del comparto

Milano - Il gigante che partorisce un topolino, almeno stando ai numeri attuali, diffusi oggi dall’Osservatorio eCommerce B2c del Politecnico di Milano. Le vendite di alimentare e grocery on line, al centro di dibattiti più che quotidiani, rappresentano infatti solo lo 0,5% del totale degli acquisti nel canale retail per questo settore. Nel 2017, il

Danimarca: cresciute del 15% nel 2016 le vendite di food bio

Copenhagen (Danimarca) – Nel 2016, le vendite di alimenti biologici in Danimarca sono cresciute del 15% sui numeri registrati nei precedenti 12 mesi. A segnalarlo è il The Copenhagen Post, che spiega come ogni abitante del Paese nordico abbia acquistato lo scorso anno l’equivalente di 2.000 corone danesi di food bio (circa 270 euro). Tra

2017-05-17T12:09:22+02:0017 Maggio 2017 - 14:00|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Alibaba: le opportunità per le aziende del food

Parma – ‘L’Italian Food decolla sulle piattaforme digitali’. E’ il titolo del convegno tenutosi ieri durante Cibus Connect, fiera dedicata all’internazionalizzazione del food made in Italy, in scena nel quartiere espositivo parmense. Durante l’incontro, Rodrigo Cipriani Foresio, managing director per il Sud Europa di Alibaba Group, ha illustrato il ruolo dei canali online per la

2017-04-14T13:27:01+02:0013 Aprile 2017 - 09:47|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |
Torna in cima