Agricoltura, Pnrr: 5oo milioni di euro per frantoi moderni e macchinari di precisione

Roma – 500 milioni di euro previsti dal Pnrr da destinare all’innovazione e alla meccanizzazione agricola e alimentare. È la proposta del ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida; le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano ha sancito l'intesa sullo schema di decreto. Come si legge sul sito del

2023-01-13T12:09:48+02:0013 Gennaio 2023 - 12:09|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |

Limoni: in 30 anni la produzione è diminuita del 41% a causa del ‘mal secco’

Roma – 30 anni di declino per i limoni: la superficie agricola dedicata all’agrume giallo è diminuita del 45%, con un calo produttivo del 41%; la perdita colpisce soprattutto la Sicilia. Una crisi in cui la patologia del ‘mal secco’ ha giocato un ruolo di primo piano. I dati sono il frutto delle ricerche dei

2023-01-09T12:24:20+02:009 Gennaio 2023 - 12:23|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Lollobrigida (Masaf) presenta gli interventi in Legge di Stabilità per il mondo agricolo e agroalimentare

Roma – "La Legge di Stabilità approvata dal Parlamento conferma che l'obiettivo del Governo è dare risposte concrete anche al comparto agroalimentare, un settore nevralgico per la nostra Nazione. Vogliamo rafforzare le filiere italiane e proteggere i nostri prodotti, che sono sinonimo di eccellenza e qualità", afferma il ministro Francesco Lollobrigida, come si legge sul

Assemblea generale Confagricoltura: l’Italia, l’Europa e il Mediterraneo

Roma – L’assemblea generale di Confagricoltura a Roma si è concentrata sull’economia interna ed europea, con uno sguardo anche ai mercati degli altri continenti. Carlo Bonomi, il presidente di Confindustria, e Massimiliano Giansanti, presidente della Confederazione, hanno espresso la necessità di un piano strategico che riguardi l’intera filiera nazionale del cibo. Gli amministratori delegati di

Nuove sanzioni contro il caporalato. Lollobrigida (Masaf): “Nessun aiuto economico”

Roma - “Con l'approvazione di oggi in Consiglio dei Ministri del decreto che prevede le nuove misure sanzionatorie anche in tema di caporalato, il Governo Meloni mostra ancora una volta con i fatti che in Italia si sta finalmente voltando pagina, pure nel mondo agricolo e agroalimentare”. Le parole del ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare

2022-12-15T15:43:56+02:0012 Dicembre 2022 - 17:03|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

L’Ue elimina salumi, carni e vino dalla black list dei cibi dannosi. Nessun taglio ai fondi

Bruxelles (Belgio) - Salumi, carne e vino non sono dannosi per la salute dei consumatori. Ad affermarlo è la Commissione Europea. Che cancella questi prodotti dalla lista nera. Dopo la bocciatura, lo scorso mese, da parte di nove Paesi europei della proposta della Commissione - che nel testo del 'Programma di lavoro annuale per la

2022-12-09T10:53:59+02:009 Dicembre 2022 - 08:25|Categorie: Carni, in evidenza, Mercato, Salumi, Vini|Tag: , |

Cristian Maretti (Legacoop): “Le cooperative vera espressione della sovranità alimentare”

Roma - Legacoop agroalimentare, che associa le cooperative attive nel settore agroalimentare, ha incontrato ieri il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida. "Le filiere cooperative agroalimentari sono la vera espressione della sovranità alimentare, il 90% delle materie prime impiegate per produrre cibo made in Italy proviene dal territorio", ha affermato Cristian Maretti, presidente dell'associazione, come riporta Italia

Lollobrigida (Masaf): “Il Nutriscore produrrebbe effetti discriminatori. Da parte nostra contrarietà assoluta”

Roma - Il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, nel corso del question time alla Camera, ha ribadito la propria contrarietà al Nutriscore, il sistema di etichetta a semaforo: “L'applicazione del Nutriscore produrrebbe effetti discriminatori verso le eccellenze alimentari, condizionando i consumatori e indirizzandoli, come molte multinazionali auspicano, verso dinamiche di mercato in aperto contrasto con i

2023-07-03T09:58:44+02:0024 Novembre 2022 - 08:30|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Francesco Lollobrigida (Masaf): “Stop al cibo sintetico”

Roma - Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf), ribadisce la propria contrarietà al cibo sintetico da parte del governo italiano. Ieri, in occasione di un’assemblea al Senato, ha risposto a un’interrogazione sul tema assicurando che contrasterà in ogni sede questo tipo di produzioni. “Ritengo che il cibo sintetico sia un

2022-11-18T10:18:54+02:0018 Novembre 2022 - 10:18|Categorie: Carni, in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Ministro Lollobrigida: provvedimento contro il caporalato dopo gli arresti in Puglia

Roma - L'11 novembre "il ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, ha firmato il decreto interministeriale sulla 'condizionalità sociale'", come riporta un comunicato del Mipaaf. L'obiettivo è di "garantire idonee condizioni di lavoro, tutelare le norme di salute e sicurezza all'interno delle aziende agricole, nonché contrastare il caporalato e il fenomeno

2022-11-15T10:22:36+02:0014 Novembre 2022 - 12:50|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , , |

Lollobrigida a tutto campo

La sovranità alimentare spiegata bene. La distribuzione che “preferisce ragionamenti sul prezzo”. L’attacco al cibo prodotto in laboratorio. Il ministro dell’Agricoltura affronta i temi caldi del momento a Excellence, in scena a Roma dal 10 al 12 novembre. Fedelissimo di Giorgia Meloni, di cui è anche cognato, Francesco Lollobrigida è uno dei ministri più in

Birra, Lollobrigida (Masaf): “Sulle accise guardiamo al modello francese”

Roma – In occasione della giornata nazionale della birra 100% made in Italy, che si è celebrata ieri nella Capitale, sono stati resi noti i dati di un’analisi svolta da Coldiretti e dal Consorzio di tutela e promozione della birra artigianale italiana. Secondo lo studio, negli ultimi dieci anni i birrifici artigianali sono triplicati, fino

2022-11-08T11:39:56+02:008 Novembre 2022 - 11:39|Categorie: Beverage, Mercato|Tag: , , , , |
Torna in cima