Lollobrigida (Masaf): “Carni sintetiche? Una sottocultura che standardizza i prodotti”

Roma - Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura e della Sovranità alimentare, nel corso degli Oscar Green di Coldiretti commenta la situazione di mercato affrontando diversi aspetti: "Le imprese sono l’ossatura di questa nazione, le imprese agricole e di trasformazione, le imprese che riescono a chiudere il ciclo ed a produrre, e che allo stesso tempo creano anche

2023-02-17T14:39:01+02:0017 Febbraio 2023 - 14:39|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

500 milioni di euro per frantoi e macchine agricole: Lollobrigida firma il decreto

Roma – 500 milioni di euro, fra quelli previsti dal Pnrr, destinati a favorire l’innovazione nel settore della meccanizzazione agricola e alimentare. Al fine di migliorare la qualità della produzione nazionale e diminuire l’impatto ambientale. Questo l’intento promosso dal decreto sottoscritto nei giorni scorsi da Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.

2023-02-09T09:50:30+02:009 Febbraio 2023 - 09:50|Categorie: Grocery, Mercato|Tag: , |

Etichette salutistiche alcolici: fronte comune tra Italia, Spagna e Francia

Bruxelles - La vicenda delle etichette salutistiche sulle bottiglie di vino implementate dall’Irlanda non cessa di fare rumore. Il Consiglio dell’Agricoltura e pesca (Agrifish) a Bruxelles del 30 gennaio è stato teatro di importanti interventi politici che hanno toccato il tema. Il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida ha annunciato una strategia assieme ad altri Paesi contrari

2023-02-01T11:57:42+02:0031 Gennaio 2023 - 18:34|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Marco Fortis (Università Cattolica di Milano): “La finanza è sempre più interessata al mondo agricolo”

Milano – Occorre una riflessione sulle nuove modalità di finanziamento del mondo agricolo. Ieri, a Milano, l’agenzia Omnibus Comunicazione, in collaborazione con Confagricoltura, ha organizzato un dibattito a tema ‘Agricoltura in transizione. L’apporto della finanza nella sfida del cambiamento’. Dopo l’intervento in differita del ministro Francesco Lollobrigida (Masaf), il professore dell’Università Cattolica di Milano Marco

Marca 2023 / Lollobrigida (Masaf): qualità, legalità e approvvigionamenti gli elementi chiave del suo intervento

Bologna – Nel suo intervento in presenza alla Conferenza inaugurale di Marca 2023, il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida sottolinea la vicinanza del governo ad alcuni temi cruciali per il comparto, auspicando la creazione di un sistema che “investe sulla qualità e denuncia la standardizzazione dei prodotti, che non genera valore”.

Agricoltura, Pnrr: 5oo milioni di euro per frantoi moderni e macchinari di precisione

Roma – 500 milioni di euro previsti dal Pnrr da destinare all’innovazione e alla meccanizzazione agricola e alimentare. È la proposta del ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida; le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano ha sancito l'intesa sullo schema di decreto. Come si legge sul sito del

2023-01-13T12:09:48+02:0013 Gennaio 2023 - 12:09|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |

Limoni: in 30 anni la produzione è diminuita del 41% a causa del ‘mal secco’

Roma – 30 anni di declino per i limoni: la superficie agricola dedicata all’agrume giallo è diminuita del 45%, con un calo produttivo del 41%; la perdita colpisce soprattutto la Sicilia. Una crisi in cui la patologia del ‘mal secco’ ha giocato un ruolo di primo piano. I dati sono il frutto delle ricerche dei

2023-01-09T12:24:20+02:009 Gennaio 2023 - 12:23|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Lollobrigida (Masaf) presenta gli interventi in Legge di Stabilità per il mondo agricolo e agroalimentare

Roma – "La Legge di Stabilità approvata dal Parlamento conferma che l'obiettivo del Governo è dare risposte concrete anche al comparto agroalimentare, un settore nevralgico per la nostra Nazione. Vogliamo rafforzare le filiere italiane e proteggere i nostri prodotti, che sono sinonimo di eccellenza e qualità", afferma il ministro Francesco Lollobrigida, come si legge sul

Assemblea generale Confagricoltura: l’Italia, l’Europa e il Mediterraneo

Roma – L’assemblea generale di Confagricoltura a Roma si è concentrata sull’economia interna ed europea, con uno sguardo anche ai mercati degli altri continenti. Carlo Bonomi, il presidente di Confindustria, e Massimiliano Giansanti, presidente della Confederazione, hanno espresso la necessità di un piano strategico che riguardi l’intera filiera nazionale del cibo. Gli amministratori delegati di

Nuove sanzioni contro il caporalato. Lollobrigida (Masaf): “Nessun aiuto economico”

Roma - “Con l'approvazione di oggi in Consiglio dei Ministri del decreto che prevede le nuove misure sanzionatorie anche in tema di caporalato, il Governo Meloni mostra ancora una volta con i fatti che in Italia si sta finalmente voltando pagina, pure nel mondo agricolo e agroalimentare”. Le parole del ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare

2022-12-15T15:43:56+02:0012 Dicembre 2022 - 17:03|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

L’Ue elimina salumi, carni e vino dalla black list dei cibi dannosi. Nessun taglio ai fondi

Bruxelles (Belgio) - Salumi, carne e vino non sono dannosi per la salute dei consumatori. Ad affermarlo è la Commissione Europea. Che cancella questi prodotti dalla lista nera. Dopo la bocciatura, lo scorso mese, da parte di nove Paesi europei della proposta della Commissione - che nel testo del 'Programma di lavoro annuale per la

2022-12-09T10:53:59+02:009 Dicembre 2022 - 08:25|Categorie: Carni, in evidenza, Mercato, Salumi, Vini|Tag: , |

Cristian Maretti (Legacoop): “Le cooperative vera espressione della sovranità alimentare”

Roma - Legacoop agroalimentare, che associa le cooperative attive nel settore agroalimentare, ha incontrato ieri il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida. "Le filiere cooperative agroalimentari sono la vera espressione della sovranità alimentare, il 90% delle materie prime impiegate per produrre cibo made in Italy proviene dal territorio", ha affermato Cristian Maretti, presidente dell'associazione, come riporta Italia

Torna in cima