Gdo: crescono i ricavi dei fornitori medio-piccoli

Milano - L’ultima analisi di Iri sul canale Gd-Do fotografa un contesto in cui le aziende medio-piccole interpretano meglio di altre i cambiamenti in atto. Il trend emerge dal report sui ricavi dei 25 principali gruppi del Largo consumo confezionato, e testimonia anche la crescita dei prodotti a marchio del distributore. “Dal 2012 stiamo assistendo

2019-02-01T12:22:29+02:001 Febbraio 2019 - 12:22|Categorie: Retail|Tag: , , , , |

Burro, la Gdo tedesca fissa il prezzo dell’impacchettato per il mese di febbraio: 4,48 euro al chilo

Milano - I dati relativi al mercato del burro e le previsioni circa le tendenze dei prossimi mesi sono decisivi, per orientare le scelte produttive e non solo. Il settore, inoltre, è ancora scottato dalla crisi del burro del 2017, quando il prodotto era introvabile e i prezzi schizzati alle stelle. Per questo, c'era molta

2019-01-31T10:42:51+02:0031 Gennaio 2019 - 14:39|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Chiusure domenicali: la proposta del governo

Roma - Si allenta la stretta sulle aperture domenicali rispetto agli annunci dei mesi scorsi. Ma è comunque un passo indietro rispetto alle liberalizzazioni oggi in vigore. La proposta approdata alla commissione Attività produttive della Camera, infatti, porta a 26 le domeniche destinate all’apertura degli esercizi commerciali, mentre il ministro Di Maio aveva parlato di

2023-06-15T09:17:23+02:0031 Gennaio 2019 - 12:59|Categorie: Retail|Tag: , |

Al via la fase operativa dell’accordo tra Gruppo Iper e Conad. Sei ipermercati verso il cambio di insegna

Milano - Entra nel vivo l'alleanza fra Finiper e Conad per crescere lungo l’Adriatico, sottoscritta a novembre 2018 (leggi qui). Secondo l'intesa, Conad, tramite le cooperative associate Conad Adriatico e Commercianti Indipendenti Associati, subentrerà nel corso del primo quadrimestre 2019 nella gestione commerciale di sei ipermercati Iper: Ortona (Chieti), Pescara, Colonnella (Teramo), Civitanova Marche (Macerata),

2019-01-30T11:06:58+02:0030 Gennaio 2019 - 11:06|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Vino in Gdo: il 2018 si chiude con un -5,6% a volume, ma un +1,9% a valore

Roma – Il vino nella Gdo italiana chiude un 2018 da montagne russe. I numeri al 30 dicembre, come segnalano i dati Iri – relativi a iper, super e libero servizio piccolo – rilanciati dal sito d’informazione WineNews, confermano il trend già evidenziato sul numero di novembre/dicembre di Vini&Consumi in relazione ai valori al 30

2019-01-24T10:43:46+02:0024 Gennaio 2019 - 10:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , , |

ESTERI:
Un debito da 700 milioni di euro, in Slovenia, per la catena Mercator

Lubiana (Slovenia) - 700 milioni di euro. A tanto ammonterebbe, in Slovenia, il debito dell'insegna Gdo Mercator, il cui proprietario di maggioranza (circa il 70%) è la croata Agrokor, in corso di ristrutturazione. Secondo quanto pubblicato dal quotidiano Delo e ripreso dall'Agenzia Ita-Ice di Lubiana, il governo starebbe studiando la possibilità di acquisizione della catena,

2023-02-17T12:10:12+02:0021 Gennaio 2019 - 08:33|Categorie: Retail|Tag: , , , , |

Latteria Vipiteno lancia lo Yogurt magro Bio su frutta

Vipiteno (Bz) – Latteria Vipiteno, storica cooperativa altoatesina specializzata nella produzione di yogurt, apre il 2019 con una novità. La gamma degli yogurt bio in vasetto di vetro si arricchisce con il nuovo Yogurt magro Bio su frutta, nelle tre varianti di gusto: Ciliegia, Lampone, Pera e zenzero. Tre referenze che si caratterizzano per la

Consorzio Vino Chianti: crescono i numeri della Denominazione in Gdo

Firenze – La Grande distribuzione premia il Chianti: nel canale, la Denominazione cresce del 6,9% a valore e del 3% a volume nell’anno chiuso a ottobre 2018. Un risultato che assume notevole importanza a fronte del calo generalizzato delle vendite di vino sugli scaffali dei supermercati: -5,3% a volume e +2% a valore, secondo i

2023-06-29T12:35:19+02:0027 Dicembre 2018 - 10:00|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Mediobanca: aumenta il fatturato della Gdo, ma calano i margini

Milano - E’ stata presentata questa mattina l’edizione 2018 dell’indagine Mediobanca sulla Gdo. Il rapporto contiene un’analisi delle performance dei main player della Gdo alimentare italiana e internazionale dal 2013 al 2017. Per quanto riguarda i player italiani, si registra una crescita record di vendite e utili, ma sono in calo i margini industriali. Nel

2018-12-19T16:22:03+02:0019 Dicembre 2018 - 17:20|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , |

Pratiche commerciali sleali: allo studio un nuovo limite sulle dimensioni aziendali

Bruxelles (Belgio) - La direttiva Ue sulle pratiche commerciali sleali potrebbe essere operativa già dal prossimo marzo, come riporta un articolo de Il Sole 24 ore. Un provvedimento che, tuttavia, non smette di far discutere Gdo e produttori, in disaccordo sul tema delle dimensioni delle aziende da tutelare. Il testo iniziale fissava un limite di

2023-06-29T10:35:04+02:0030 Novembre 2018 - 10:06|Categorie: Retail|Tag: , , , , |

Domani, in 13mila supermercati italiani, la 22esima edizione della Colletta Alimentare

Milano - Si svolge domani, sabato 24 novembre, in tutta Italia la 22esima edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare. In oltre 13mila supermercati, 145mila volontari inviteranno a donare alimenti a lunga conservazione, che nei mesi successivi verranno distribuiti a più di 8mila strutture caritative (mense per i poveri, comunità

2018-11-23T16:37:20+02:0023 Novembre 2018 - 16:37|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Osservatorio Immagino: sotto la lente 94mila prodotti della Gdo

Milano – L’Osservatorio Immagino, realizzato da Nielsen e da GS1 Italy, ogni sei mesi incrocia oltre 100 indicazioni presenti sulle confezioni dei prodotti Lcc con le rilevazioni di Nielsen su venduto, consumo e fruizione dei media. La nuova edizione ha analizzato le informazioni riportate sulle etichette di 94.179 prodotti digitalizzati dal servizio Immagino di GS1

2018-11-21T17:34:13+02:0022 Novembre 2018 - 08:31|Categorie: Mercato|Tag: , , , |
Torna in cima