Centinaio: “Ladri in Agea non ne ho visti”

Roma – Fanno discutere le parole del presidente della commissione Agricoltura della Camera Mirco Carloni (Lega), che intervenendo alla conferenza stampa 'Dalla parte dell'agricoltore', in cui si discuteva degli anticipi Pac, ha detto che Agea, l'Agenzia per le erogazioni in agricoltura, è stata “fino a oggi un covo di ladri”. Abbiamo chiesto un commento al

2023-10-24T12:09:47+02:0024 Ottobre 2023 - 12:09|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Centinaio: “Governo e Regione Lombardia non possono più ignorare l’emergenza Psa a Pavia”

Roma - Il vicepresidente del Senato, Gian Marco Centinaio, che è anche responsabile agricoltura della Lega, ha inviato una lettera a Regione Lombardia, al ministero della Salute e al ministero dell'Agricoltura per sollecitare un maggiore impegno nella lotta alla Peste suina africana. "Le misure di contenimento della peste suina africana hanno ormai reso ingestibili tanti

2023-10-16T11:02:19+02:0016 Ottobre 2023 - 11:02|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Centinaio: “Le etichette irlandesi vanno fermate”

Roma - “Le conclusioni del Cep (Centro per le politiche europee) sulle etichette irlandesi sono paradossali. Secondo il think tank, se un Paese europeo prende una decisione, anche se controversa, la cosa più facile da fare è estenderla a tutta l’Ue per evitare una frammentazione delle regole. Noi diciamo invece che quelle etichette vanno fermate

2023-09-06T08:25:04+02:005 Settembre 2023 - 16:31|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Carne halal servita nelle mense scolastiche di Lodi all’insaputa delle famiglie. Il caso approda a Montecitorio

Roma - Nelle mense scolastiche di Lodi i bambini e i ragazzi mangiano, all'insaputa delle loro famiglie, solo carne halal. Inizialmente introdotta per i ragazzi di famiglie musulmane, da metà dicembre la carne halal è diventata la proposta fissa nel menu. Il caso, sollevato dalle consigliere comunali Eleonora Ferri (Lega) e Giusy Molinari (ex assessore

2023-01-24T16:44:39+02:0024 Gennaio 2023 - 11:37|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , , |

Stop al Nutriscore? (2) Leclerc: “Tutta colpa della lobby infernale italiana”

Parigi (Francia) - L'Europa rallenta appena sul Nutriscore (leggi qui), e subito si fanno sentire le reazioni francesi. Michel-Eduard Leclerc, presidente dell'omonima catena di supermercati, si scaglia contro la "lobby infernale italiana", accusandola di aver affossato il sistema di etichettatura. E aggiunge in un tweet: "Sostengo la battaglia per rendere obbligatorio il Nutriscore in Europa".

Ministero dell’Agricoltura: si tratta

Roma – Il totonomi per il nuovo titolare del dicastero di via XX Settembre impazza. Oltre ai nomi che abbiamo già evidenziato venerdì scorso (leggi qui) - Gian Marco Centinaio, Matteo Salvini ed Ettore Prandini - spuntano ora Letizia Moratti, ormai un politico scomodo in regione Lombardia, e Daniela Santanché, ipotizzata al ministero del Turismo

Il totoministri: a chi l’agricoltura?

Proseguono le trattative per trovare la squadra di governo. I nomi in corsa per il Mipaaf. Con il leghista Gian Marco Centinaio in pole position. Ma non si escludono sorprese dell’ultimo minuto. Gian Marco Centinaio - probabilità 80% Leghista della prima ora e fedelissimo di Matteo Salvini, è stato già ministro nel 2018-19. Per poi

2022-10-14T11:34:09+02:0014 Ottobre 2022 - 12:30|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Presentata la quinta edizione della Milano Wine Week

Milano - Presentata stamattina a Milano, a Palazzo Castiglioni, l'edizione 2022 della Milano Wine Week, la rassegna vinicola ideata da Federico Gordini e giunta alla sua quinta annata. La Milano Wine Week avrà luogo dall'8 al 16 ottobre prossimi, e animerà le location di Palazzo Bovara e Palazzo Serbelloni (una novità), oltre ai Wine District

Presentate le previsioni per la vendemmia 2022 di Assoenologi, Ismea e Uiv

Roma - Un’annata soddisfacente per quantità e sorprendente per qualità. Secondo le previsioni vendemmiali dell’Osservatorio Assoenologi, Ismea e Unione italiana vini, presentate oggi al Mipaaf, la siccità e il caldo record di quest’anno non hanno compromesso il vigneto Italia che, all’avvio della campagna vendemmiale, promette uve di qualità dal buono all’ottimo, con una quantità in

Mipaaf: 15 milioni di euro per la promozione di prodotti Dop e Igp

Roma - "Mettiamo a disposizione del settore ulteriori importanti risorse che serviranno a promuovere l'agroalimentare made in Italy e a comunicare in modo ancora più efficace gli elevati standard che caratterizzano i prodotti del nostro paese, in particolare per quanto riguarda la loro qualità, sicurezza alimentare e sostenibilità", commenta il sottosegretario di Stato alle Politiche

2022-08-26T10:17:28+02:0026 Agosto 2022 - 10:17|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Frumento duro: 60 milioni di euro entro il 2025 per rafforzare la filiera grano-pasta

Roma – Stanziati 60 milioni di euro complessivi per la filiera nazionale del grano duro. L’intesa raggiunta a fine luglio in Conferenza Stato Regioni ha infatti permesso la modifica del Fondo Grano duro. Il decreto prevede lo stanziamento di 24 milioni di euro per il 2022, 14 milioni per il 2023, 12 milioni per il

Il Mipaaf convoca un tavolo sul grano il prossimo 10 marzo

Roma – A commentare la decisione del Governo ungherese di bloccare le esportazioni di grano verso gli altri Paesi (leggi qui) è Gian Marco Centinaio, sottosegretario al Mipaaf, secondo cui tale scelta sarebbe contraria al principio di libera circolazione delle merci. Per questo motivo, e visto il recente aumento dei costi dell’energia e delle materie

2022-03-08T14:32:40+02:007 Marzo 2022 - 09:50|Categorie: Dolci&Salati, Grocery, in evidenza|Tag: , , |
Torna in cima