Mipaaf: istituita ‘Cabina di regia sulla pasta’ per promuovere e sostenere l’intera filiera

Roma - Il Mipaaf ha reso noto ieri, con un comunicato stampa, l’istituzione della 'Cabina di regia sulla pasta' con lo scopo di promuovere l'intera filiera e definire un programma di valorizzazione e rilancio del settore. Nella nota anche il commento del ministro Martina (in foto): "Abbiamo voluto fortemente questa azione in sinergia con il

Barilla firma l’accordo per la campagna grano duro 2013-2014 in Emilia Romagna

Bologna - Come già annunciato nei giorni scorsi, è stato ufficialmente firmato oggi a Bologna l'accordo per la fornitura al Gruppo Barilla di grano duro di alta qualità coltivato in Emilia Romagna. L'intesa, valida per la campagna cerealicola 2013-2014, prevede un quantitativo di circa 95mila tonnellate, pari a una superficie di 16mila ettari. Tra le

2023-06-12T14:48:05+02:0010 Gennaio 2014 - 17:05|Categorie: Pasta e riso|Tag: , |

Pasta italiana in pericolo per i cambiamenti climatici

Milano - Le coltivazioni di frumento duro della Penisola sono a rischio a causa dei cambiamenti climatici. Sarà questo uno degli argomenti più discussi al convegno organizzato dal  Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche), "Genetics and breedings of durum wheat'', in programma a Roma dal 27 al 30 maggio. Le nuove condizioni climatiche dell'area del Mediterraneo,

2013-05-24T15:41:34+02:0024 Maggio 2013 - 15:41|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Emilia Romagna: siglato l’accordo per la fornitura di grano duro di alta qualità a Barilla

  Bologna – E’ stato siglato a Bologna, IL  nuovo accordo di filiera promosso dalla Regione, per la fornitura di grano duro di alta qualità dell’Emilia Romagna al Gruppo Barilla. Giunto al settimo anno di rinnovo, l’accordo, valido per la campagna cerealicola 2012-2013, prevede un quantitativo di 85mila tonnellate, pari a un terzo del grano

2012-12-27T09:41:58+02:0027 Dicembre 2012 - 09:41|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Cereali: per l’Italia, nel primo quadrimestre importazioni in calo dell’11%

  Roma – Nei primi quattro mesi dell’anno, le importazioni di cereali e semi oleosi in Italia  sono diminuite di 613mila tonnellate rispetto al corrispondente periodo dell'anno precedente (-11%). E’ quanto emerge da un comunicato di Anacer (Associazione nazionale cerealisti). Nel dettaglio, diminuiscono le importazioni dei cereali in granella, tra cui il granturco (-247.000 t), il grano

2012-07-17T17:13:37+02:0017 Luglio 2012 - 17:13|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , |
Torna in cima