Metro Italia, siglato l’accordo con i sindacati sul contratto di espansione

Milano – Al fine di consolidare e sviluppare la propria posizione nel mercato dell'Horeca, rispondendo alle esigenze dei professionisti della ristorazione e dell’ospitalità con prodotti, servizi e soluzioni ad hoc per i propri clienti, Metro Italia ha siglato l’accordo con le organizzazioni sindacali sul contratto di espansione. Che mira a sostenere la strategia aziendale multicanale,

Bitter Salfa e Derby Blue (Conserve Italia) protagonisti dei corsi di mixology di Flairtender

Padova - Flairtender, la scuola per barman, bartender e flairbartender, con sede a Padova, sceglie le sodate Bitter Salfa e le bevande alla frutta Be4Mix Derby Blue per i suoi corsi di mixology. I due marchi del beverage destinati al canale Horeca di Conserve Italia saranno i protagonisti delle masterclass di Flairtender. “Questa nuova partnership

2022-02-15T16:19:40+02:0015 Febbraio 2022 - 16:19|Categorie: Beverage|Tag: , , , , |

Bellavita Expo acquisisce European Pizza & Pasta Show

Londra (Uk) - Il trade show dedicato al food & beverage mediterraneo nel Regno Unito si unisce al principale evento europeo dedicato a pizza, pasta e bakery per dar vita “a uno dei più grandi eventi rivolti al settore Horeca nel Regno Unito e in Europa”. Come riporta una nota diffusa da Bellavita Expo, i

2021-11-25T09:06:02+02:0025 Novembre 2021 - 09:06|Categorie: Fiere|Tag: , , , , , |

Marr: ricavi in crescita nel terzo trimestre

Rimini - Marr, società specializzata nella commercializzazione e distribuzione al food service di prodotti alimentari e non-food, completa il percorso del terzo trimestre 2021 con ricavi totali di periodo pari a circa 532 milioni di euro, in crescita sull’anno precedente (+30%) ed anche sul medesimo trimestre del 2019 (+4%). In forza del sostanziale ritorno alla

2023-06-30T09:44:25+02:007 Ottobre 2021 - 10:32|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Beverage, nel 2020 consumi a -8,4%. Assobibe: “Nuove tasse ci toglierebbero ossigeno”

Roma – La flessione registrata dal mercato italiano delle bevande nel 2020 è da imputarsi soprattutto alle restrizioni che hanno colpito l’Horeca e al calo del turismo. È quanto emerge dai dati di una ricerca Nomisma commissionata da Assobibe, secondo cui i consumi di bevande l’anno scorso sono calati complessivamente dell’8,4%, con inevitabili ripercussioni su

2021-06-24T16:17:41+02:0024 Giugno 2021 - 16:17|Categorie: Beverage, in evidenza|Tag: , , , , |

Rigoni di Asiago, in partnership con Pompadour, fa il suo ingresso nel mondo Horeca

Asiago (Vi) – Rigoni di Asiago, realtà produttrice di miele, marmellate e creme spalmabili biologiche, in collaborazione con Pompadour, specialista nel settore dell’infusione, fa il suo ingresso nel mondo Horeca. L’azienda di Asiago ha infatti creato una nuova linea appositamente dedicata alle prime colazioni in hotel e resort che comprende una selezione dei prodotti Fiordifrutta

Assemblea generale Federvini (1). Nel 2020 ricavi di vini e spiriti a -1,5 miliardi di euro nei canali Horeca ed export

Roma – Si è svolta oggi, giovedì 27 maggio, la parte pubblica dell’Assemblea generale di Federvini, che lo scorso martedì 25 maggio ha eletto in sede privata i nuovi vertici. Tra gli ospiti, alcuni rappresentanti delle istituzioni nazionali ed europee. Durante l’evento è emerso che i comparti di cui Federvini è portavoce (vini, spiriti e

2021-05-27T16:49:11+02:0027 Maggio 2021 - 16:49|Categorie: Beverage, Vini|Tag: , , , , , , |

Fipe-Confcommercio presenta #ilsolito, la campagna di comunicazione a supporto dell’Horeca

Roma – Si chiama #ilsolito la nuova campagna di comunicazione a sostegno dell’Horeca promossa da Fipe-Confcommercio con il supporto di note aziende del mondo food&beverage: Coca-Cola, Sanpellegrino, Lavazza, Perfetti Van Melle. Al centro dell’iniziativa un breve video (clicca qui), presentato lo scorso 18 maggio durante la conferenza stampa dedicata al ‘Rapporto ristorazione 2020’. L’obiettivo è

2021-05-19T09:38:18+02:0019 Maggio 2021 - 09:36|Categorie: Beverage, Dolci&Salati, Grocery|Tag: , , , |

Il Parmigiano Reggiano chiude con segno positivo il primo trimestre 2021 e punta a risollevare il canale Horeca

Reggio Emilia - Si chiude con segno positivo il primo trimestre 2021 per il Parmigiano Reggiano. Le vendite a volume hanno registrato una crescita di +12% rispetto al periodo pre-Covid. Dal punto di vista dei prezzi, inoltre, i primi mesi del 2021 sono stati caratterizzati da grande stabilità. Il 12 mesi da caseificio produttore, infatti,

2021-05-14T09:32:29+02:0013 Maggio 2021 - 14:50|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Festa della Liberazione… un giorno dopo

26 aprile 2021: si torna al ristorante. Ma solo all’aperto. E in zona gialla. Finalmente si intravede un po’ di luce in fondo al tunnel. Non lontano dalla nostra redazione, c’è un paese brianzolo in provincia di Como, Mariano Comense. Bene: a Mariano Comense c’è via 26 aprile. Una svista nella topografia comunale? Ma per

2021-04-23T14:24:28+02:0023 Aprile 2021 - 14:21|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , |

ESTERI
Usa a corto di ketchup monodose. Kraft Heinz incrementa la produzione del 25%

Pittsburgh (Usa) – Anche negli Stati Uniti la chiusura del settore Horeca ha favorito i servizi di delivery e take away. Le nuove misure igienico-sanitarie, poi, hanno richiesto l'introduzione di nuovi formati di ketchup. Bottiglie in plastica e dispenser self-service sono stati sostituiti con pack monodose. Che, in poco tempo, sono esauriti a causa dell’ampia

2021-04-09T11:04:26+02:009 Aprile 2021 - 11:04|Categorie: Grocery|Tag: , , , |

Emergenza Covid-19: battuta d’arresto per le acque minerali italiane

Bologna – Il Covid frena il mercato delle acque minerali made in Italy. Le cause: il calo delle esportazioni, la chiusura del canale Horeca e la stazionarietà delle vendite in Gdo. Unica eccezione positiva: l’e-commerce. A far luce su questo scenario il Mineral Water Monitor, l’Osservatorio di Nomisma dedicato al comparto. Che avverte che, dopo

Torna in cima