Heineken, ricavi a +33,4% nei primi nove mesi del 2022

Amsterdam (Paesi Bassi) – Il gruppo brassicolo olandese Heineken ha chiuso i primi nove mesi dell’anno con ricavi per 25,81 miliardi di euro, in crescita del 33,4% rispetto allo stesso periodo del 2021. I ricavi netti, pari a 21,27 miliardi, sono invece aumentati del 22,6%. Lo comunica la stessa azienda con una nota, in cui

2023-07-03T09:11:21+02:0027 Ottobre 2022 - 10:36|Categorie: Beverage|Tag: , , , , , , |

Olio, Coldiretti Puglia: quintuplicati i costi

Bari - Quintuplicati i costi di produzione dell'olio extravergine in Puglia. Il prezzo a scaffale, secondo Coldiretti Puglia, potrebbe arrivare a 8-10 euro al litro, come riporta il Corriere. L'elenco di rincari all'origine di questa crisi, tra energia e materie prime, è lungo: concimi +170%, gasolio +129%, vetro +30%, etichette +35%, cartone +45%, barattoli di

2022-10-20T14:54:18+02:0020 Ottobre 2022 - 15:00|Categorie: Grocery, Mercato|Tag: , , , |

Nestlé: ricavi a +8,5% nei primi nove mesi. Non succedeva da 14 anni

Vevey (Svizzera) – La multinazionale elvetica chiude i primi nove mesi del 2022 con una crescita organica del fatturato, su base annua, dell’8,5% a 69,1 miliardi di franchi (circa 70,2 miliardi di euro). Si tratta della crescita più importante registrata negli ultimi 14 anni. Un risultato che ha dell’incredibile, dato il delicato scenario di mercato.

2023-07-03T09:20:36+02:0020 Ottobre 2022 - 13:08|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Unc: olio alle stelle. La top 20 dei rincari su cibo e bevande

Roma – L’Unione nazionale consumatori (Unc) ha elaborato i dati Istat sull’inflazione annua di settembre. Stilata la top 30 dei rialzi e la top 20 specifica per prodotti alimentari e bevande. Nella classifica generale, i primi posti sono occupati da voli internazionali (+118,3%), energia elettrica (+103,4%) e gas naturale e di città (+63,7%). Ma già dalla

2022-10-20T09:09:04+02:0020 Ottobre 2022 - 09:09|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Pritchard (P&G): “I consumatori vogliono conoscere i prodotti che acquistano”

Cincinnati (Usa) - Prima lo scoppio della pandemia, poi la guerra in Ucraina e l’inflazione. Le aspettative e le necessità dei consumatori sono cambiate notevolmente negli ultimi tre anni. “Noi abbiamo adattato i nostri prodotti alle nuove richieste del mercato. Siamo continuamente in contatto con i bisogni dei clienti”, spiega a Repubblica Affari&Finanza Marc Pritchard,

2022-10-17T10:12:44+02:0017 Ottobre 2022 - 10:12|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Caro vita: nel Regno Unito aumentano le vendite di verdura ammaccata (+38%) e cibi surgelati (+10%)

Londra (Regno Unito) – Per reagire al caro vita, i cittadini del Regno Unito hanno iniziato ad acquistare con maggiore frequenza verdura ammaccata o imperfetta. Nello specifico, si tratta di prodotti non conformi agli standard di qualità, ma perfettamente commestibili, e per questo motivo il loro prezzo è tendenzialmente inferiore. Il quotidiano britannico The Guardian

2022-10-13T09:13:49+02:0013 Ottobre 2022 - 09:00|Categorie: Mercato, Ortofrutta|Tag: , , , |

Confesercenti: con caro energia e inflazione il potere d’acquisto delle famiglie cala di 470 euro

Roma - L'aumento dei costi dell'energia e l'inflazione, di cui ormai si parla da mesi, avranno effetti negativi sulle spese e sui risparmi dei consumatori. Le stime dell'ufficio economico Confesercenti parlano chiaro: nella seconda metà dell'anno il potere d'acquisto sarà calato di 12,1 miliardi di euro, e le famiglie avranno 470 euro in meno da

2022-10-10T17:33:03+02:0010 Ottobre 2022 - 17:33|Categorie: Mercato|Tag: , |

Inflazione, i primi tagli sul carrello della spesa: le rilevazioni RefRicerche

Roma - L'inflazione pesa sul carrello della spesa degli italiani. RefRicerche, in un rapporto pubblicato lo scorso 5 settembre, ha rilevato i primi cambiamenti nella composizione della spesa. Con l'autunno i consumi calano con l'aumentare dei prezzi. In particolare, inizia a frenare la domanda relativa alle voci che sono più rincarate, cioè alimentari ed energia.

2022-09-19T11:29:04+02:0019 Settembre 2022 - 11:26|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Spagna: la Gdo dice no (per ora) a ‘congelare’ il prezzo di alcuni prodotti freschi

Madrid (Spagna) – Le principali insegne della distribuzione spagnola si sono opposte alla proposta, presentata da alcuni esponenti del governo, di ‘congelare’ fino a gennaio il prezzo di alcuni prodotti freschi come pesce, carne, uova, frutta e verdura nel tentativo si alleviare gli effetti dell’inflazione che, ad agosto, ha toccato il 10,3% nel Paese. Come

Argentina: l’inflazione verso il 100%

Buenos Aires (Argentina) - EcoGo, società con sede a Buenos Aires, lancia l'allarme sul ritmo di crescita dell'inflazione in Argentina. Entro la fine dell'anno dovrebbe arrivare al 99,6% e restare sopra il 100% nella prima metà del 2023, secondo stime della società riportate dal Sole 24 Ore. La variazione dei prezzi aveva già superato il

2022-09-09T10:38:02+02:009 Settembre 2022 - 10:38|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

La Francia sull’orlo della recessione

Parigi (Francia) – La guerra in Ucraina inizia a pesare anche sulle economie francesi. Il Paese, infatti, che aveva resistito fino ad ora ed era rimasto l’unico della zona Euro che continuava a crescere, seppur molto lentamente, sembra stia entrando in ‘zona contrazione’. L’indice Pmi torna sotto i 50 punti malgrado servizi e lavoro continuino

2022-08-24T11:21:59+02:0024 Agosto 2022 - 11:21|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Inflazione: Carrefour Francia congela il prezzo di 100 prodotti

Parigi (Francia) – Per far fronte al carovita e sostenere il potere d’acquisto dei francesi, Carrefour ha deciso di bloccare il prezzo di 100 prodotti fino al 30 novembre. L’iniziativa denominata ‘Prezzi congelati su 100 prodotti per 100 giorni’ è stata lanciata il 22 agosto e include referenze alimentari, ma anche cura casa e persona,

2022-08-24T10:59:26+02:0024 Agosto 2022 - 10:59|Categorie: Retail|Tag: , , |
Torna in cima