Latte: il punto sul mercato di Lorenzo Petrilli, vicepresidente di Assocaseari

Cremona - Pubblichiamo integralmente, di seguito, l'overview sul mercato lattiero caseario di Lorenzo Petrilli, vicepresidente di Assocaseari. Come previsto, l'anno della fine delle quote latte si sta dimostrando estremamente difficile. Oltretutto, una serie di fattori, come la questione Russia e le diminuite esportazioni verso la Cina, hanno complicato molto le cose. Due dati importanti: nel

2015-11-13T13:01:39+02:0013 Novembre 2015 - 13:01|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , , , , |

Guerra del latte (13): Il ministro Martina deluso dalla trattativa. “L’industria doveva fare di più”

Roma - Maurizio Martina (foto) è senza dubbio deluso dalla rottura delle trattative tra allevatori e industria lattiero casearia. Il ministro delle Politiche agricole, che in questi giorni ha recitato la parte del mediatore, poco dopo l'esito dell'incontro, ha affidato ad una nota le sue considerazioni. "Ci aspettavamo un accordo tra le parti, ma ciò

2015-11-13T10:16:59+02:0013 Novembre 2015 - 10:16|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , |

Guerra del latte (10): fallita la trattativa. L’industria offre 35 centesimi, gli allevatori non ci stanno

Roma - E' Coldiretti la prima a dare la notizia del fallimento del tavolo delle trattative sul prezzo del latte, con un tweet eloquente dal suo profilo ufficiale: "elemosina di un cent è offerta provocatoria, la #guerradellatte continua". Nel frattempo cominciano ad emergere i particolari dell'incontro che si è svolto oggi a Roma, nella sede

2015-11-12T17:46:10+02:0012 Novembre 2015 - 17:39|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , |

Guerra del latte (9): Secondo indiscrezioni il tavolo si chiuderà con un accordo a 37 centesimi per due mesi

Roma - In attesa di conoscere gli esiti del tavolo delle trattative in corso a Roma, si rincorrono indiscrezioni e lanci di agenzia con dichiarazioni di ministri, assessori e parlamentari. Tutto nasce da un articolo della Gazzetta di Mantova, secondo cui il ministro Maurizio Martina (foto) si sarebbe accordato con gli industriali, martedì mattina a

2015-11-12T16:34:03+02:0012 Novembre 2015 - 16:34|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , , |

Guerra del latte (8): Copagri, esclusa dal tavolo al Mipaaf, protesta davanti alla sede Coop di Pieve Emanuele (Mi)

Pieve Emanuele (Mi) - Non sembra aver retto fino in fondo la tregua chiesta dal ministro Maurizio Martina agli allevatori per la giornata di oggi (leggi qui). Se i presidi di Coldiretti e Confagricoltura sono stati sospesi, infatti, Copagri, esclusa dal tavolo di trattativa in corso a Roma fra Assolatte e le organizzazioni agricole, ha

2015-11-12T16:18:23+02:0012 Novembre 2015 - 16:18|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , , , |

Guerra del latte (5): sospeso il blocco di Coldiretti a Ospedaletto Lodigiano

Ospedaletto Lodigiano (Lo) - Va alla mediazione di Maurizio Martina il primo round della guerra del latte. Dopo l'incontro del ministro con i vertici di Assolatte, che si è tenuto nella mattina di ieri e che si è chiuso con la promessa di far sospendere i blocchi, in vista dell'incontro fissato giovedì a Roma tra

2023-06-13T15:22:38+02:0011 Novembre 2015 - 09:50|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , |

Guerra del latte (4): Confagricoltura sospende il presidio davanti allo stabilimento Lactalis

Milano - L'incontro di stamattina fra i vertici di Assolatte e il ministro Maurizio Martina (foto) porta ad un primo risultato: il blocco del presidio Confagricoltura davanti alla sede Lactalis di Corteleona (Pv). Confagricoltura Lombardia, si legge in una nota, "preso atto dell’accordo raggiunto dal ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina, con l’industria di trasformazione

2015-11-10T17:42:33+02:0010 Novembre 2015 - 17:18|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , |

Guerra del latte (3): Lactalis sospende la raccolta del latte

Ospedaletto Lodigiano (Lo) - Come facilmente prevedibile, Lactalis ha annunciato in tarda mattinata la sospensione della raccolta del latte dalle stalle conferenti, a causa "del protrarsi del blocco del magazzino di distribuzione di Ospedaletto Lodigiano", recita una nota del Gruppo. Giunto ormai al quarto giorno, il presidio degli allevatori di Coldiretti (foto) è cominciato, nella

2015-11-10T17:42:20+02:0010 Novembre 2015 - 14:52|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , |

Guerra del latte (2), continua il presidio degli allevatori. Ambrosi: “Atteggiamento irresponsabile”

Milano - Non si ferma la protesta degli agricoltori di Coldiretti e Confagricoltura, in presidio davanti agli stabilimenti Lactalis di Lodi e Pavia anche nella giornata di oggi. Il blocco degli allevatori, che stanno manifestando anche davanti ad alcuni centri commerciali sparsi nella Penisola, ha costretto Lactalis, come si legge in una nota della multinazionale,

2015-11-10T17:42:05+02:0010 Novembre 2015 - 11:16|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , , , |

Guerra del latte (1): proteste degli allevatori nelle sedi Lactalis di Lodi e Pavia

Milano  - Non accennano a placarsi le tensioni sul mercato del latte, che registra quotazioni in ribasso ormai dall'inizio del 2015. L'attuale remunerazione, secondo quanto denunciano gli allevatori, non copre nemmeno i costi di produzione alla stalla. Per questo motivo, Confagricoltura Lombardia e Coldiretti hanno indetto due manifestazioni, in due diverse sedi del colosso francese

2015-11-10T17:42:57+02:009 Novembre 2015 - 12:41|Categorie: Latte|Tag: , , , , , |

Tavolo di filiera il ministro Maurizio Martina scrive ad Assolatte

Roma - Maurizio Martina (foto), ministro per le Politiche agricole, è intervenuto ieri alla Camera, nel corso del question time, in merito alla situazione dei lavori del tavolo tecnico della filiera latte  che, secondo le parole del ministro, "vivono una tappa fondamentale proprio in queste ore. L'obiettivo è definire un'indicizzazione del valore del latte anche

2015-11-05T14:39:54+02:005 Novembre 2015 - 14:39|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Latte e formaggi: in crescita le esportazioni italiane verso la Cina

Milano - Le importazioni della Cina, secondo i dati elaborati da Clal.it, a settembre 2015, confrontate con lo stesso mese dell'anno precedente, sono aumentate in volume per: latte per l’infanzia (+66.0%), burro (+48.3%), Wmp (+41.8%), latte sfuso e confezionato (+25.8%), Smp (+16.3%), formaggi (+12.1%), polvere di siero (+5.9%). Buoni i risultati anche per l'Italia. Nel

2015-10-23T10:24:25+02:0023 Ottobre 2015 - 10:23|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |
Torna in cima