Lollobrigida dichiara lo “stato di eccezionale avversità atmosferica” nel 2023. Scattano le deroghe per i vigneti

Roma – Il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha firmato il decreto con il quale si dichiara lo stato di eccezionale avversità atmosferica che consente, nel settore vitivinicolo, di derogare al limite del 30% della spesa minima che doveva essere realizzata entro il 15 ottobre 2023 per la ristrutturazione e

2024-06-06T12:27:34+02:006 Giugno 2024 - 10:15|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Le richieste di Oi Intercarneitalia al ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida

Legnaro (Pd) – L’istituzione al Masaf di un Tavolo per la Zootecnia Bovina da Carne e l’adozione del ‘Piano Carni Bovine Nazionale’ per la stesura di un piano di settore da far approvare in Conferenza Stato-Regioni: queste alcune delle richieste avanzate da Oi Intercarneitalia alla presenza del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida durante il convegno organizzato

2024-05-30T14:44:50+02:0027 Maggio 2024 - 09:29|Categorie: Carni|Tag: , |

Lollobrigida al convegno di Oi Intercarneitalia. Il presidente De Rocco: “Occasione per una svolta epocale”

Legnaro (Pd) – “Spero sia l’anno della svolta per il nostro settore”, ha affermato il presidente di Oi Intercarneitalia Alessandro De Rocco, commentando la notizia della presenza del ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, e del presidente della Commissione agricoltura del Senato, Luca De Carlo, al convegno organizzato venerdì 24 maggio 2024, alle ore 15 nella sala

2024-05-22T11:45:38+02:0022 Maggio 2024 - 11:45|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Lollobrigida pensa a formaggi obbligatori nei ristoranti? Il ministro chiarisce: “Nessuna imposizione”

Verona – “Vorrei imporre un piatto dedicato al formaggio nei menu degli esercizi di ristorazione. Non il formaggio che accompagna, ma il formaggio che è il piatto, ricalcando un po' il modello francese”. Sono le parole che avrebbe pronunciato il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida in visita allo stand del Gambero Rosso a Vinitaly. Le riporta

2024-04-19T12:33:35+02:0018 Aprile 2024 - 16:52|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Vinitaly, Lollobrigida: “Il vino senza alcol non è vino. Attenzione a possibili effetti negativi sul mercato”

Verona – “Il vino senza alcol non è vino”. È quanto dichiarato da Francesco Lollobrigida, ministro dell’agricoltura e della sovranità alimentare, nel suo intervento all’inaugurazione dello stand Masaf alla 56esima edizione di Vinitaly (in scena a Verona fino a mercoledì). L’opinione del ministro sui dealcolati non è una novità, in passato aveva infatti già più

2024-04-15T11:35:05+02:0015 Aprile 2024 - 11:35|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , |

Peste suina, Lollobrigida: “Bisogna evitare che alcune nazioni si avvantaggino dal blocco del mercato di altre”

Roma – “Dobbiamo sensibilizzare l’Europa”, ha affermato questa mattina ai microfoni di Radio 24 il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida (in foto), riferendosi alla Peste suina. “Questa è una pandemia che va affrontata in termini generali evitando che alcune nazioni si avvantaggino dal blocco del mercato di altre”. Il ministro ha continuato: “Abbiamo un commissario e

2024-03-28T10:09:42+02:0027 Marzo 2024 - 15:52|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Meat sounding, Magi (+Europa) ironizza: “Polpette di ceci alla Camera, fatto gravissimo”. Le aziende chiedono certezze

Roma – il 28 febbraio c’è stato un botta e risposta sul tema meat sounding in Aula a Montecitorio tra il segretario di +Europa Riccardo Magi e il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida. Magi ha attaccato con toni evidentemente ironici: “Al ristorante e alla mensa della Camera avviene un fatto gravissimo: vengono serviti hamburger di lenticchie

2024-03-01T11:21:39+02:001 Marzo 2024 - 11:11|Categorie: Carni|Tag: , , , , |

Meat sounding, Lollobrigida: “Serve un confronto approfondito con la filiera”

Roma – “L’ultimo dei miei obiettivi è andare in contrasto con le imprese italiane: per questo abbiamo avviato un percorso con Unionfood che ci consenta di arrivare, tra qualche mese, a una programmazione condivisa sul divieto di utilizzare denominazioni mutuate dal mondo della carne, del pesce, dei salumi per prodotti costituiti esclusivamente da proteine vegetali”.

2024-02-22T10:24:34+02:0022 Febbraio 2024 - 10:21|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Renzi (Italia Viva): “Presenteremo una mozione di sfiducia individuale per Lollobrigida”

Milano – “Presenteremo una mozione di sfiducia individuale nei confronti del ministro Lollobrigida”. Lo ha detto il leader di Italia Viva Matteo Renzi, al termine della presentazione del suo libro ‘Palla al centro’, a Milano. “La presenteremo al Senato, dove la introdurrò personalmente io”. “Noi domani partiamo con la petizione sulla mia ENews per le

2024-02-08T16:15:57+02:008 Febbraio 2024 - 16:15|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Caramiello (M5S): “Lollobrigida si trova a corto di idee”

Roma - Alessandro Caramiello, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari Sociali alla Camera, intervenendo in aula a Montecitorio in sede di dichiarazione di voto, ha attaccato il ministro dell'Agricoltura e della Sovranità Alimentare Lollobrigida. “Quando questa maggioranza ha deciso di portare in aula il disegno di legge che istituisce un premio denominato ‘Maestro

2024-01-31T16:23:15+02:0031 Gennaio 2024 - 16:23|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Unione Italiana Food critica la legge contro il meat sounding. Lollobrigida: “Potremmo valutare la questione”

Bruxelles (Belgio) – Unione Italiana Food, associazione di Confindustria che riunisce 550 aziende dell’industria agroalimentare, ha inviato un parere sulla legge contro la produzione e commercializzazione della carne coltivata alla Commissione Ue. Ne sottolinea alcune storture e richiede l’eliminazione di una sua parte: quella che vieta il meat sounding, ovvero l’impiego dei nomi tipicamente associati

2024-01-25T14:55:45+02:0024 Gennaio 2024 - 09:36|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Marca 2024 / La politica in fiera. Gli interventi di Bonaccini, Prandini, Valentini e Lollobrigida

Bologna – Nutrita la rappresentanza del mondo politico al convegno inaugurale di Marca by BolognaFiere 2024, che si è da poco concluso (leggi qui). A prendere la parola e ribadire il sostengo del governo al comparto è il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini (foto), che nel suo intervento ricorda il contributo fondamentale dell’agroalimentare all’export

2024-01-16T15:56:31+02:0016 Gennaio 2024 - 13:19|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , , , , , |
Torna in cima