Come sta il Pianeta Terra? (3) Prezzo del gas, conti economici. Lo spreco alimentare produce CO2 e sugli scaffali serve un rating indipendente

Di Luigi Rubinelli Continua il resoconto delle relazioni e i dibattiti svolti al festival Pianeta Terra, tenutosi a Lucca dal 6 al 9 ottobre (leggi qui e qui). Un inciso soltanto: Sofidel ha un concetto di difesa dell’ambiente e di produzione sostenibile, unico nel suo genere. È sicuramente unico nella categoria della carta, dove è

2022-10-12T11:17:33+02:0012 Ottobre 2022 - 11:14|Categorie: Il Graffio, in evidenza|Tag: , |

Gruppo Arena primo in Sicilia con 1,2 mld di vendite. Pensa di aprire anche a Milano

Di Luigi Rubinelli   Il Gruppo Arena festeggia quest’anno i 100 anni di attività. La Fratelli Arena Srl (Gruppo Végé) è la maggiore azienda siciliana del settore della grande distribuzione organizzata. Nell'isola detiene una quota di mercato del 17,6% nel settore della Gdo. Impiega più di 2.500 addetti, conta 196 punti vendita presenti in tutte

2022-09-12T20:05:08+02:0012 Settembre 2022 - 10:03|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

Rapporto Coop 2022/1: siamo in un nuovo mondo con tanti punti di domanda

Di Luigi Rubinelli L’edizione 2022 del Rapporto, presentato questa mattina a Milano, è tutta orientata a interpretare l’eccezionale cambiamento dello scenario e a comprenderne gli effetti sulla vita quotidiana degli italiani. Per fare questo, oltre alle fonti di solito utilizzate, si è avvalsa di due diverse survey intitolate 'What’s next?' e 'An unexpected new world'

2022-09-19T12:35:19+02:008 Settembre 2022 - 13:03|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

È online la nuova pagina LinkedIn di Alimentando.info

Meda (Mb) – Alimentando.info sbarca (di nuovo) su LinkedIn. È infatti online il nuovo profilo dedicato al periodico online del settore alimentare, punto di riferimento per operatori e professionisti. Nuovo concept, vecchie abitudini: approfondimenti, notizie, inchieste e interviste esclusive saranno pubblicate in tempo reale per aggiornare i nostri lettori sulle ultime novità riguardanti l’industria agroalimentare

2022-08-29T12:12:04+02:0029 Agosto 2022 - 12:12|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Il bilancio di sostenibilità 2021 di Selex è molto migliorato. Ma non ha le certificazioni

Di Luigi Rubinelli Selex ha presentato recentemente il nuovo bilancio sociale. Ci sono diverse novità importanti. Resta però il fatto che non esista la certificazione, ma soltanto una serie di dichiarazioni volontarie: “Il presente documento, di natura volontaria, prende spunto dagli Standard di Rendicontazione Gri e si pone come obiettivo quello di raccontare ai propri

2022-08-01T10:59:15+02:001 Agosto 2022 - 10:59|Categorie: Il Graffio, in evidenza|Tag: , , , , |

Perché Esselunga entra nel business dell’Horeca? Alcune interpretazioni

Di Luigi Rubinelli Esselunga entra nei servizi food alle aziende. Non è un annuncio di poco conto. È un po' quel che succedeva diversi anni fa quando i cash and carry vendevano ai consumatori privati senza partita Iva, oltre alla loro clientela B2B. Cosa ha spinto Esselunga a costituire addirittura una divisione che si occuperà

2022-07-20T20:32:26+02:0020 Luglio 2022 - 16:55|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , |

Nell’era della omnicanalità il volantino può diventare uno strumento omnicanale

Di Luigi Rubinelli Una recente ricerca di NielsenIQ, presentata in un webinar tenuto da ShopFully, evidenzia che in Italia il 60% dei responsabili di acquisto è influenzato dall’advertising quando deve scegliere cosa comprare e il negozio in cui realizzare gli acquisti. Il primo classificato fra gli strumenti che hanno maggiore impatto è il volantino, con un

2022-06-06T10:55:13+02:006 Giugno 2022 - 09:19|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , |

La Gdo alle prese con il concetto di valore e la ricerca delle promo da parte dei clienti

Di Luigi Rubinelli Dopo la pandemia, l’invasione russa all’Ucraina ha prodotto una situazione diversa dalle precedenti: mancanza di materie prime (vetro, cartone, carta ecc.), aumento dei costi dell’energia, aumento dei costi della logistica La situazione sta costringendo le aziende del retail a prendere provvedimenti, nuovi e per molti versi difficili da intraprendere. I discount stanno

2022-04-22T12:13:20+02:0022 Aprile 2022 - 12:13|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

Il retail, il consumatore e l’industria di marca sulle montagne russe

Di Luigi Rubinelli Questo è lo scenario comportamentale di retail e consumatori a marzo 2022, prodotto dal post pandemia, dalla carenza di materie prime e dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Il calo del potere di acquisto è il principale fattore critico del retail. L’aumento dei prezzi è molto differenziato fra le categorie. Diminuisce la

2022-04-08T16:52:11+02:007 Aprile 2022 - 17:15|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

Cosa ha fatto Esselunga nel 2021 nei prezzi, nelle promozioni e nella convenienza

Di Luigi Rubinelli Nel 2021 il Gruppo Esselunga ha realizzato vendite per 8.561,2 milioni di euro, in crescita del 2,2% rispetto al 2020. La Gdo in Italia, a rete corrente (quindi non a parità di rete) fa registrare nel 2021 una decrescita pari allo 0,1% (fonte Nielsen IQ, Total Stores, 2021). I prezzi di Esselunga

2022-03-29T16:40:15+02:0029 Marzo 2022 - 16:32|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , |

Come stanno andando gli ex Auchan assorbiti in Spazio Conad? Insomma…

Di Luigi Rubinelli Ormai sono passati quasi quattro anni dall’incorporazione di gran parte della rete Auchan da parte di Conad, altri sono oggi gestiti da attori terzi della Gdo. È utile fare qualche riflessione sulla trasformazione in atto degli ex ipermercati: la riduzione delle superfici di vendita è stata importante, il food ha preso una

2023-06-22T16:50:50+02:0021 Marzo 2022 - 09:24|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , |

La resa delle vendite per mq dei discount è molto vicina a quella dei supermercati

Di Luigi Rubinelli Continua la crisi delle grandi superfici: gli ipermercati perdono quota passando dal 32,6% del mercato nel 2007 al 26,5% del 2021, incalzati dai discount (21,7%) più che raddoppiati dal 2007 (9,5%) e attesi al 24,6% nel 2023, con performance in termini di vendite per mq sempre più vicine a quelle dei supermercati

2022-03-21T08:39:03+02:0021 Marzo 2022 - 08:34|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: |
Torna in cima