Salvini ospite di Filiera Italia

Roma - Si è svolta mercoledì 13 febbraio a Palazzo Rospigliosi, sede di Coldiretti, la cena di Filiera Italia. All’incontro ha partecipato un folto gruppo di aziende associate. Ospite d’onore Matteo Salvini, vicepremier e ministro dell’Interno. Tra le figure di spicco presenti, vale la pena ricordare Vincenzo Gesmundo, segretario generale di Coldiretti; Luigi Scordamaglia, consigliere

2023-06-14T13:00:21+02:001 Marzo 2019 - 12:22|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Scordamaglia (Filiera Italia): “Serve un piano serio su logistica e burocrazia”

Milano – Intervistato dal Corriere della Sera, Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Inalca-Cremonini e consigliere delegato di Filiera Italia, si scaglia contro i lunghi tempi della burocrazia e auspica un miglioramento della logistica nel nostro Paese. Un’ottimizzazione dei due ambiti, evidenzia, porterebbe a un incremento del 10% del fatturato per la filiera agroalimentare, che varrebbe

2019-02-28T14:16:35+02:0028 Febbraio 2019 - 13:49|Categorie: Carni, Mercato, Salumi|Tag: , , , , |

Nessun bollino sui prodotti alimentari: la risoluzione dell’Onu dà ragione all’Italia

New York (Usa) - L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato con 157 voti a favore, due contrari e un’astensione la risoluzione sul ‘Global health and foreign policy’. Il cui testo finale non menziona - a differenza della bozza presentata al Palazzo di Vetro - la necessità di adottare etichette e bollini o istituire tassazioni

2018-12-14T12:59:16+02:0014 Dicembre 2018 - 09:41|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Luigi Scordamaglia in pole position per la presidenza di Ice?

Roma - Si infittiscono le voci su una possibile nomina di Luigi Scordamaglia (nella foto) alla presidenza di Ice/Ita. Dalla sua ha la grande esperienza internazionale ottenuta con la presidenza di Federalimentare (oggi alla sua guida c'è Ivano Vacondio) ed un curriculum di tutto rispetto. Non solo: ottimi sono pure i rapporti con Coldiretti, che

2023-06-29T11:30:00+02:0023 Novembre 2018 - 08:58|Categorie: Mercato|Tag: |

Luigi Scordamaglia verso la presidenza dell’Ice?

Milano - Luigi Scordamaglia (in foto) potrebbe diventare il prossimo presidente dell'Ice. Secondi voci solitamente ben informate, infatti, sarebbe sempre più in ascesa il nome del presidente uscente di Federalimentare per la guida dell'Agenzia di promozione all'estero, dopo le dimissioni di Michele Scannavini (leggi qui), fortemente caldeggiate dal ministro dello Sviluppo, Luigi Di Maio. D'altra

2023-06-29T09:15:26+02:0031 Ottobre 2018 - 10:20|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Ceta, la retromarcia del ministro Gian Marco Centinaio: “Abbiamo due anni per decidere”

Roma - "Sulla ratifica del Ceta abbiamo due anni di tempo. Possiamo riflettere meglio ascoltando le ragioni di chi dice no e di chi dice sì. Del resto, finora è stato ratificato solo da 11 Paesi Ue". Dopo la levata di scudi dell'intero mondo agroalimentare, con la sola eccezione di Coldiretti, il ministro delle Politiche

2023-06-27T14:15:52+02:0025 Luglio 2018 - 11:20|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Istat: calo congiunturale dell’export a maggio (-1,6%). Cresce l’alimentare (+0,9%)

Roma - I dati Istat sul commercio estero riferiti a maggio 2018 evidenziano un calo congiunturale delle esportazioni (-1,6%) e un contenuto aumento delle importazioni (+0,8%). Pesa il calo delle vendite verso i mercati extra-Ue (-3,1%), più lieve nei mercati Ue (-0,5%). In crescita dello 0,9% l’export alimentare. A maggio 2018, la flessione dell’export su

2018-07-17T10:14:02+02:0017 Luglio 2018 - 10:30|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Onu-Oms: più tasse su prodotti con sale, grassi e zuccheri. Made in Italy nel mirino

New York (Usa) - L'Onu e l'Oms stanno lavorando a una proposta per innalzare le tasse sugli alimenti ricchi di sale, grassi e zuccheri, e per inserire sulle confezioni immagini shock. L'obiettivo è diminuire il consumo di questi cibi, ritenuti la causa di diabete, cancro e malattie cardiovascolari. Sul tema, com'è noto, non ci sono

2018-07-17T10:10:56+02:0017 Luglio 2018 - 10:10|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Federalimentare: le imprese associate investono 10 miliardi di euro all’anno in innovazione

Roma - Ogni anno le 58mila imprese associate a Federalimentare investono in innovazione ben 10 miliardi di euro, pari all’8% del fatturato complessivo. Il dato è emerso a Roma, durante il convegno 'Competenze, competitività, impresa e lavoro' organizzato dalla federazione e dai sindacati per presentare i risultati dei venti progetti di formazione conclusi tra la fine

2018-06-06T16:06:25+02:006 Giugno 2018 - 16:06|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Scordamaglia (Federalimentare) su export made in Italy: “Vediamo crescere una domanda che non sappiamo soddisfare”

Parma – Luigi Scordamaglia, numero uno di Federalimentare, a tutto campo in un’intervista sull’edizione odierna del Sole 24 Ore. Sull’export made in Italy il giudizio è netto: “Siamo gratificati dai numeri, ma non siamo contenti: perché vediamo crescere nel mondo una domanda che non sappiamo soddisfare. Se anche solo riuscissimo a intercettarne una parte, potremmo

Federalimentare: “Vola l’export, ma solo il 10% delle imprese vende all’estero”

Roma - L'export agroalimentare italiano continua a correre. A confermarlo è Federalimentare, secondo cui, sulla base di dati Istat, le esportazioni sono arrivate a pesare il 23,4% sul totale food. Un balzo di oltre 10 punti rispetto ai primi anni Duemila. Il totale del comparto, sempre secondo l'associazione, si attesta a 137 miliardi, e il

2018-04-30T10:44:28+02:0030 Aprile 2018 - 11:26|Categorie: Mercato|Tag: , |

Scordamaglia (Federalimentare) sui dazi Usa: “Il protezionismo non è mai positivo. Ma basta col dumping”

Milano - Luigi Scordamaglia (in foto), presidente di Federalimentare, interviene sui dazi introdotti del presidente Usa, Donald Trump, per acciaio e alluminio. "Non è mai un fatto positivo quando la crescita del commercio mondiale viene ostacolata da dazi e neoprotezionismi", commenta Scordamaglia. Che aggiunge: "Bisogna tuttavia riconoscere che Trump ha ragione quando afferma la necessità

2023-06-22T14:52:51+02:009 Marzo 2018 - 17:22|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |
Torna in cima