Doc “Pinot grigio delle Venezie”: il 30 agosto la riunione per il riconoscimento

Verona – In programma martedì 30 agosto a Verona, presso Veronafiere, la riunione di pubblico accertamento convocata dal Mipaaf per il riconoscimento della nuova Doc “Delle Venezie” per il Pinot Grigio. Appuntamento fondamentale nell’iter di approvazione, che fa seguito alla costituzione, lo scorso febbraio, dell’Associazione temporanea di scopo “Produttori vitivinicoli trentini, friulani e veneti”. Alla

Il Mipaaf potenzia i controlli sul vino: sequestrati oltre 130mila litri di falso Igp Puglia Pinot Grigio

Roma – Potenziati i controlli nel periodo di vendemmia per l'anno 2016. A renderlo noto è il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, che sottolinea come siano previsti complessivamente oltre 11mila controlli mirati sul settore vitivinicolo. 5.698 verifiche sono state già effettuate nel primo semestre dell’anno, con sequestri di prodotti contraffatti per oltre 2,5

2016-08-16T16:31:37+02:0016 Agosto 2016 - 16:31|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Mipaaf: pegno rotativo esteso anche ai formaggi a lunga stagionatura

Roma - Firmato ieri il decreto interministeriale per la costituzione del sistema del ”pegno rotativo" anche sui prodotti lattiero caseari di lunga stagionatura. Il provvedimento, siglato dal ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali insieme al ministero dello Sviluppo Economico, ha l’obiettivo di rispondere alle esigenze di credito delle aziende lattiero casearie. Il provvedimento, trasmesso

2016-07-28T12:54:55+02:0028 Luglio 2016 - 10:39|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Consiglio agricoltura Ue: 500 milioni di euro a sostegno del settore lattiero caseario

Bruxelles (Belgio) – Nuove misure a sostegno del settore lattiero caseario europeo. Nel corso del Consiglio dei ministri dell’Agricoltura Ue, in scena oggi a Bruxelles, è stato raggiunto l’accordo su un piano di sostengo di 500 milioni di euro: 150 milioni saranno destinati a finanziare la programmazione volontaria per ridurre la produzione di latte; i

2016-07-18T17:50:30+02:0018 Luglio 2016 - 17:48|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Frumento: completato il sequenziamento del genoma

Roma - Completato il sequenziamento del genoma del frumento, secondo quanto rende noto il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali. L’importante risultato, ottenuto attraverso la raccolta e l'assemblaggio dei dati di sequenza, è stato comunicato dall’apposito Consorzio internazionale per il sequenziamento del genoma del frumento duro. Un avanzamento scientifico che ricopre un'importanza notevole, anche

2016-07-14T15:03:27+02:0014 Luglio 2016 - 15:03|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , |

Ue, import di riso dai Pma: viaggio in Cambogia per la delegazione europea

Bruxelles (Belgio) - Adottare urgenti soluzioni ai problemi che il mercato del riso sta vivendo a causa del costante flusso di importazione a dazio zero dai Pma. E’ quanto hanno chiesto alla commissione europea la delegazione italiana, composta dal Mipaaf e dall’Ente Nazionale Risi, insieme a quella spagnola, alla delegazione greca e a quella portoghese.

2016-07-04T09:35:21+02:004 Luglio 2016 - 09:35|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , |

Latte: il garante della pubblicità modifica la campagna del Mipaaf

Roma - Il braccio di ferro fra la Lega antivivisezionista e il Mipaaf sul tema del latte finisce davanti al giurì della pubblicità, che dà ragione alla Lav. La contestazione della Lega era relativa alla campagna di promozione al consumo del latte, lanciata a maggio dal Mipaaf, con spot tv e un sito dedicato, caratterizzata

2016-06-30T17:09:20+02:0028 Giugno 2016 - 15:21|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , , |

eBay e Mipaaf rinnovano la partnership per la tutela del made in Italy

Roma – Verrà rinnovato per la terza volta l’accordo tra eBay e il ministero delle Politiche agricole per valorizzare e tutelare i prodotti agroalimentari italiani. L’intesa, che vede anche la partecipazione di Aicig (Associazione italiana consorzi indicazione geografica) e Federdoc (Confederazione nazionale dei consorzi volontari per la tutela delle denominazioni dei vini italiani), avrà durata

2016-06-22T11:34:36+02:0022 Giugno 2016 - 11:30|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Latte: dal Mipaaf 10 milioni di euro agli allevatori per ridurre la produzione

Roma - Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri lo stanziamento di 10 milioni di euro, da destinare agli allevatori, per ridurre la produzione di latte. Con il decreto si stabilisce, infatti, il finanziamento diretto di accordi volontari di programmazione della produzione di latte. Una misura, spiega la nota del Mipaaf, consentita dall'Unione europea nel

2016-06-22T10:50:30+02:0022 Giugno 2016 - 10:50|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , |

Convegno Aicig, Rosati (Qualivita): “Spesso i consorzi sono visti come un problema”

Bagheria (Pa) - In scena ieri il Congresso nazionale delle Dop e Igp a Bagheria (Pa), evento celebrativo del decennale dell'Associazione italiana consorzi indicazioni geografiche. L'incontro, che ha visto la partecipazione di presidenti e direttori dei consorzi arrivati da tutta Italia, del Mipaaf, del direttore di Qualivita, Mauro Rosati e della rappresentante della commissione europea

2016-06-15T10:49:00+02:0015 Giugno 2016 - 10:49|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

A Brescia la riunione sulla filiera suinicola: nuove misure per il comparto

Brescia – Si è svolto oggi a Brescia l’atteso confronto sulla situazione delle filiera suinicola italiana. Il tavolo ha visto la partecipazione del ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, l’assessore all’Agricoltura della Regione Lombardia Gianni Fava, oltre a esponenti del mondo dei consorzi Dop, del ministero della Salute, della filiera produttiva e del mondo distributivo.

Mipaaf, al via oggi la campagna in favore del consumo di latte

Roma - Prende il via oggi la campagna per la promozione e la valorizzazione del latte fresco, promossa dal ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali. Quattro i testimonial dell'iniziativa, che si articolerà anche sui social network con l'hashtag #oradellatte: Carlo Cracco, Cristina Parodi, Demetrio Albertini e Giorgio Calabrese. L'iniziativa, precisa il Mipaaf con una

Torna in cima