Nuova etichettatura, in arrivo le sanzioni: multe fino a 18mila euro

Roma - In arrivo le sanzioni pecuniarie per la violazione del regolamento Ue 1169/2011 in materia di etichettatura, secondo quanto si legge in una circolare del Mise e del ministero della Salute. Nel documento sono contenute le specifiche: sanzioni da 3.500 a 18mila euro per la violazione delle informazioni sugli alimenti, che non devono indurre

2015-02-10T12:38:31+02:0010 Febbraio 2015 - 12:28|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Etichetta: il ministro Martina chiede di mantenere l’indicazione dello stabilimento produttivo

Roma – Con una lettera inviata al ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi, il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina (nella foto), ha chiesto di mantenere l’obbligo dell’indicazione della sede dello stabilimento produttivo e di confezionamento, sulle etichette dei prodotti alimentari. Nella missiva, Martina sottolinea come: “questa norma abbia dimostrato negli anni una grande utilità

2015-01-13T10:12:37+02:0013 Gennaio 2015 - 10:12|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , |

Mipaaf: istituita ‘Cabina di regia sulla pasta’ per promuovere e sostenere l’intera filiera

Roma - Il Mipaaf ha reso noto ieri, con un comunicato stampa, l’istituzione della 'Cabina di regia sulla pasta' con lo scopo di promuovere l'intera filiera e definire un programma di valorizzazione e rilancio del settore. Nella nota anche il commento del ministro Martina (in foto): "Abbiamo voluto fortemente questa azione in sinergia con il

Ministro Martina: “I 130 milioni di euro per l’internazionalizzazione saranno stanziati”

Milano – “I 130 milioni di euro per l’internazionalizzazione saranno stanziati“. Lo ha affermato il ministro dell’Agricoltura, Maurizio Martina (nella foto), nel corso del Forum food & made in Italy, promosso da Il Sole 24 Ore e in scena oggi a Milano. “Una prima parte è già stata prevista dal Mipaaf, mentre devono essere ancora

2014-11-06T10:13:32+02:006 Novembre 2014 - 10:13|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Mise: iniziativa di promozione delle certificazioni bio, Halal e Kosher

Bologna – Il ministero dello Sviluppo economico ha promosso un programma di promozione per le certificazioni bio, Halal e Kosher.  Il seminario di presentazione del progetto si svolgerà il prossimo 8 settembre, in occasione di Sana, la fiere dedicata ai prodotti naturali e biologici, in scena a Bologna dal 6 al 9 settembre. L’iniziativa, promossa

2015-09-10T13:10:50+02:0027 Agosto 2014 - 17:41|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , , , , , |

Intesa tra Mise, Ice, Anima e Assofoodtec per East-Afripack 2014

Milano – Dal 9 al 12 settembre 2014 a Nairobi (Kenya) andrà in scena East-Afripack, la fiera delle tecnologie di processing, packaging e converting. In occasione di questo evento, il ministero dello Sviluppo Economico - grazie anche a un’intesa siglata con Ice, Anima e Assofoodtec - sosterrà il rilancio e la valorizzazione dell’industria italiana delle

2013-12-05T10:19:30+02:005 Dicembre 2013 - 10:19|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , |

Mise: riaprono i desk anti contraffazione, gestiti dall’Ice

Roma – Secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore, riapriranno ad aprile, cinque uffici anti contraffazione. Già a settembre si era parlato delle sedi di Mosca, Pechino, Istanbul, a cui si aggiungono quelle di New York e Tokyo. Nella capitale giapponese il desk sarà dedicato al settore alimentare. Le strutture, composte da tre addetti

2013-11-29T11:46:02+02:0029 Novembre 2013 - 11:39|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Il Mise revoca il riconoscimento all’Unci

Roma – Con un decreto datato 22 novembre, il ministero dello Sviluppo economico ha revocato il riconoscimento all’Unci (Unione nazionale delle cooperative italiane), centrale cooperativa della Coldiretti, nata nel 2009. A darne notizia è il sito agricolae.eu. Diverse le motivazioni addotte dal Mise: “perduranti problematiche e inefficienze nell’attività di vigilanza dell’Unci nei confronti delle cooperative

2013-11-29T10:27:37+02:0025 Novembre 2013 - 17:14|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Il Mise sullo stop all’apertura di Esselunga a Sestri (Ge): “Vizio di eccesso di potere”

Genova – Il caso delle difficoltà incontrate da Esselunga per aprire un punto vendita a Sestri (Ge) si arricchisce di un contributo importante. Il ministero dello Sviluppo economico, in un parere firmato dal direttore generale Gianfrancesco Vecchio, ha infatti affermato che la decisione di Marta Vincenzi (sindaco di Genova dal 2007 al 2012) fu caratterizzata

2014-01-10T17:55:58+02:0011 Novembre 2013 - 12:35|Categorie: Retail|Tag: , , , , |

Lotta alla contraffazione: bando del Mise per 1 milione di euro

Roma - Il ministero per lo Sviluppo economico ha stanziato nei giorni scorsi un milione di euro a favore di progetti di comunicazione di enti e associazioni dei consumatori per contrastare i fenomeni di contraffazione e tutelare la proprietà industriale, anche nel settore agroalimentare. L'importo massimo finanziato, per ciascun progetto, è pari a 450mila euro.

2013-10-23T11:19:20+02:0023 Ottobre 2013 - 11:19|Categorie: Mercato|Tag: , |

Packaging alimentare: operazione di incoming promossa da Ucima, Mise e Ice

Baggiovara (Mo) - Prende il via oggi, per concludersi giovedì 17 ottobre, l’iniziativa di incoming promossa da Ucima, ministero dello Sviluppo economico e Ice-Agenzia, per sviluppare le relazioni commerciali tra Italia e Cina. 16 imprenditori cinesi della regione del Guangdong, selezionati tra le realtà più importanti del paese asiatico, incontreranno 19 aziende italiane costruttrici di

2013-10-14T14:56:29+02:0014 Ottobre 2013 - 14:56|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Articolo 62 (2): la Presidenza del consiglio appoggia l’interpretazione del Mipaaf

Roma - Anche la Presidenza del consiglio dei ministri conferma la piena validità dell’articolo 62. Con una lettera indirizzata al ministero dello Sviluppo economico e a quello delle Politiche agricole, alimentari e forestali, il dipartimento per gli Affari giuridici e legislativi della Presidenza del consiglio ha ribadito la validità dei termini di pagamento previsti dall’articolo

2013-10-09T15:04:29+02:009 Agosto 2013 - 13:14|Categorie: ARTICOLO 62|Tag: , , , |
Torna in cima