Packaging: Mondi completa l’acquisizione della turca Olmuksan

Addlestone (Uk) - La multinazionale inglese del packaging Mondi rende noto il completamento dell’acquisizione, avviata lo scorso 5 gennaio, del 90,38% dell’azienda turca Olmuksa International Paper per un corrispettivo di 66 milioni di euro. Con cinque stabilimenti produttivi, Olmuksan è specializzata nel settore del packaging in cartone ondulato per i settori food&beverage, agricolo e industriale

2021-06-01T08:55:50+02:001 Giugno 2021 - 08:55|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Esselunga: obiettivo zero plastica. L’ortofrutta bio a Mdd è in packaging 100% compostabile

Limito di Pioltello (Mi) - Rivoluzione packaging per l’ortofrutta biologica a marchio Esselunga: la prima a essere coinvolta dalla massiccia sostituzione, annunciata dall’insegna lombarda, di tutti gli imballaggi dei prodotti a Mdd in plastica con soluzioni più sostenibili. “Entro il 2025 ci impegniamo a rendere il 100% delle confezioni dei prodotti a marchio Esselunga riciclabili,

2021-05-18T09:03:07+02:0018 Maggio 2021 - 09:03|Categorie: Bio, Ortofrutta, Retail, Tecnologie|Tag: , , , , |

Packaging: dal progetto EcoPackLab nasce un nuovo materiale a base Pla

Bologna - Un gruppo multidisciplinare, che coinvolge gli scienziati dell’Università di Bologna ma anche aziende del calibro di Gima e Ilapack (per la parte tecnologica) e Barilla (per la parte relativa ai processi dell’industria alimentare), ha messo a punto un nuovo materiale da imballaggio biodegradabile a base Pla (acido polilattivo), su cui vengono poi fatti

2021-04-16T09:40:03+02:0016 Aprile 2021 - 09:40|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , |

Galbani lancia nel Regno Unito la mozzarella in cartone riciclabile

Londra (Regno Unito) - A partire da metà aprile, Galbani proporrà per il mercato inglese un nuovo packaging per la propria mozzarella di latte di bufala. Sarà realizzata in cartone riciclabile, conquistando il titolo di prima mozzarella in confezione riciclabile nel Regno Unito. Il lancio del nuovo pack avviene in corrispondenza del primo picco dei

Packaging in vetro e metallo: Berlin Packaging acquisisce l’italiana Glass Line

Cairo Montenotte (Sv) - La multinazionale Usa Berlin Packaging, specializzata nella fornitura di contenitori e chiusure in vetro, plastica e metallo, rende nota l’acquisizione di Glass Line, fornitore italiano con sede a Savona che offre soluzioni di packaging in vetro e metallo, in particolare per i mercati alimentare e vinicolo. “Glass Line è un’azienda straordinaria

2021-04-02T08:42:38+02:002 Aprile 2021 - 08:42|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Packaging, Ucima: “Gli ordini ripartono sia dentro che fuori i confini”

Modena – Segno positivo per la raccolta d’ordini dei costruttori italiani di macchine per il confezionamento e l’imballaggio a fine 2020, che registra un incremento del 7,4% rispetto allo stesso periodo del 2019, secondo il campione di imprese monitorato dal centro studi Mecs-Ucima. In dettaglio, la domanda estera è cresciuta dell’8,1%, quella interna del 3,4%.

2021-03-26T10:22:15+02:0026 Marzo 2021 - 10:22|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Fiera Hospitality: creatività e sostenibilità i must-have delle birre artigianali italiane

Riva del Garda (Tn) – I produttori di birra artigianale prestano particolare attenzione all’etichetta e al pack. Che si distinguono per la loro creatività e sostenibilità. È quanto evidenziano i trend emersi dai concorsi di Solobirra (Solobirra, Best Label, Best Pack), promossi anche quest’anno da Hospitality, fiera italiana b2b dedicata al settore dell'ospitalità e della

Ilpra presenta Speedy Duo, nuova confezionatrice della linea tray sealer Foodpack

Mortara (Pv) – Novità in casa Ilpra, specialista italiano del confezionamento alimentare che, nonostante le complessità di questo momento storico, continua a innovare e sviluppare soluzioni di confezionamento sempre più performanti. L’azienda presenta infatti Speedy Duo, nuovo modello della linea tray sealer Foodpack studiata per lavorare in differenti campi di applicazione: dai prodotti carnei a

2021-03-19T10:52:49+02:0019 Marzo 2021 - 10:52|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Manca la plastica: a rischio anche la fornitura di packaging alimentare

Milano – L’emergenza sanitaria spinge al massimo la domanda mondiale di plastica, mettendo in crisi la catena di fornitura internazionale. I prezzi dei polimeri sono schizzati alle stelle, con il rischio concreto che si riducano anche le forniture di manufatti essenziali, come le confezioni per alimenti e i prodotti farmaceutici (incluse le siringhe per i

2021-03-12T10:48:56+02:0012 Marzo 2021 - 10:48|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , , , |

Novomer ottiene bioplastiche da ossido di etilene e anidride carbonica

Boston (Usa) - Un processo di polimerizzazione a basso costo e facilmente scalabile. La società di sviluppo di tecnologia chimica Novomer, con sede negli Stati Uniti, ha presentato la tecnologia CoEth per la produzione di bioplastiche a base di poliidrossialcanoati (Pha). La tecnica sfrutta la catalisi selettiva per convertire ossido di etilene e anidride carbonica

2021-03-05T14:30:27+02:005 Marzo 2021 - 17:00|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Packaging bibite: obiettivo circolarità entro il 2030. Il progetto di Unesda Soft Drinks Europe

Bruxelles (Belgio) – Si chiama ‘Circular Packaging Vision 2030’ il nuovo progetto concepito da Unesda Soft Drinks Europe, l’unione delle associazioni europee delle bevande analcoliche (di cui fa parte anche l’italiana Assobibe), per far diventare il packaging delle bibite nell’Ue “completamente circolare entro il 2030”. Tra gli obiettivi fissati, per il 2025 rendere gli imballaggi

Packaging in cartone ondulato: Grifal acquisisce il ramo operativo di Cornelli

Cologno al Serio (Bg) – Grifal, specialista bergamasco delle soluzioni d’imballo personalizzate, ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione del 100% del capitale di una società a responsabilità limitata, la new-co ‘Cornelli Brand Packaging Experience Srl’, in cui Cornelli Srl, società con sede a Rivolta d’Adda (Cremona), effettuerà il conferimento di parte del complesso aziendale

2021-02-24T10:57:40+02:0024 Febbraio 2021 - 10:57|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |
Torna in cima