Tesco e Faerch: al via il progetto ‘Tray 2 Tray’ per la circolarità del packaging in Pet

Londra (Uk) – Promuovere una filiera di recupero in closed loop per gli imballaggi termoformati in Pet. Questo l’obiettivo alla base della recente collaborazione tra Tesco, la più grande catena di supermercati del Regno Unito, e Faerch, lo specialista danese del packaging alimentare. Il progetto, che prende il nome di ‘Tray 2 Tray’, per ora

2023-04-13T09:27:38+02:0013 Aprile 2023 - 09:27|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , |

Tecnologie, macchine e sementi al centro dell’intesa tra Italia ed Egitto

Il Cairo (Egitto) – Siglata un’intesa tra il governo italiano ed egiziano per intensificare la cooperazione bilaterale tra i due Paesi in campo agroalimentare. Questo l’obiettivo della missione italiana di ieri, 14 marzo, al Cairo, guidata dal ministro degli Esteri, Antonio Tajani. Presenti anche il segretario generale di Coldiretti, Vincenzo Gesmundo, e il consigliere delegato

Al via Cfia 2023

Rennes (Francia) – Inizia oggi e proseguirà fino a giovedì 16 marzo l’edizione 2023 di Cfia, la 26esima del salone francese di tecnologie e ingredienti per l’alimentare, che si svolge nel centro espositivo Parc Expo di Rennes, in Francia. Su nove padiglioni, 1.600 aziende espositrici da tutto il mondo presenteranno le loro ultime soluzioni per

2023-03-14T08:48:08+02:0014 Marzo 2023 - 08:48|Categorie: Fiere, Tecnologie|Tag: , , |

Ima: al via una nuova divisione dedicata a soluzioni di confezionamento automatizzate per l’e-commerce

Bologna – Ima, gruppo bolognese specializzato nella progettazione e produzione di macchine automatiche per il packaging e processing, annuncia la costituzione di una nuova divisione dedicata al mercato e-commerce. “Siamo entusiasti di poter offrire ai nostri clienti soluzioni all’avanguardia per l’e-commerce”, sottolinea Dario Rea, direttore della ricerca e innovazione presso Ima. “Il commercio online è una

2023-03-02T12:07:25+02:002 Marzo 2023 - 12:07|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Packaging: la portoghese Evertis apre il primo stabilimento in Italia

San Giorgio di Nogaro (Ud) – Sorgerà in Friuli Venezia Giulia il primo stabilimento italiano di Evertis Iberica, azienda attiva nel settore del packaging e parte del Gruppo portoghese Img. Destinato alla produzione e alla commercializzazione di film in Pet per il packaging alimentare e industriale, l’impianto entrerà in funzione nel secondo semestre del 2023.

2023-01-16T10:04:12+02:0016 Gennaio 2023 - 10:04|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Le soluzioni per il fine linea di Robopac in scena al Sigep

Rimini – Primo appuntamento fieristico dell’anno per Robopac, specialista delle soluzioni per il fine linea, che sarà al Sigep di Rimini dal 21 al 25 gennaio. Presso il suo stand (003 - Hall B7 D7) Robopac presenterà agli operatori dell’industria dolciaria sei soluzioni innovative: la macchina semovente per l’imballaggio Robot S7, adatta a prodotti di

2023-01-13T10:37:30+02:0013 Gennaio 2023 - 10:37|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , |

Ucima/macchine packaging: fatturato stabile nel 2022. Cavanna: “Il regolamento sugli imballaggi non ci convince, ma noi ci siamo”

Baggiovara (Mo) – Nel 2022, secondo i dati preconsuntivi di Mecs-Centro Studi Ucima, il fatturato dei costruttori italiani di macchine per il packaging si attesta a circa 8 miliardi di euro (7 mld e 986 mln), registrando un calo del 3% sul 2021. Il risultato è di poco superiore rispetto al 2020 e leggermente inferiore

Ucima sostiene il packaging italiano in Senegal

Baggiovara (Mo) – Positiva l’impronta della filiera italiana del packaging in Senegal. A testimoniarlo, gli incontri istituzionali e i business meeting che hanno scandito i tre giorni della missione economica organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in Senegal. La delegazione coordinata oltre che dal Ministero, anche dall’Ambasciata d’Italia a Dakar e

2022-12-12T14:57:26+02:0012 Dicembre 2022 - 14:57|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , |

Osservatorio ‘Controvento’ Nomisma: le 5mila imprese del Pil italiano

Meda (Mb) - È stata presentata la quarta edizione dell’Osservatorio Nomisma ‘Controvento: le aziende che guidano il Paese’. Realizzata in collaborazione con Crif e Cribis, l’indagine fornisce una panoramica sul sistema manifatturiero italiano. Selezionando le imprese che in cinque anni (2016-2021) hanno superato determinate soglie quanto a crescita dei ricavi, margini operativi e  valore aggiunto

In.Pack Machinery (Ambienta) acquisisce Karlville Swiss

Milano – In.Pack Machinery, controllata da Ambienta sgr (uno dei più grandi asset manager europei focalizzato sulla sostenibilità ambientale), rende nota l’acquisizione di Karlville Swiss, azienda svizzera con sede a Balerna e specializzata nella costruzione di macchinari per buste pouch preformate e con una forte presenza nel mercato nordamericano (50% del fatturato), in Europa, America

2022-12-07T17:14:39+02:007 Dicembre 2022 - 17:14|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

PepsiCo vuole aumentare l’uso di imballaggi riutilizzabili per le proprie bevande

Purchase (Usa) - Il gigante dell’alimentare PepsiCo ha annunciato l’intenzione di investire nei packaging riutilizzabili, fino a distribuire il 20% delle proprie bevande con questo modello entro il 2030. Saranno quattro le aree di intervento principali. L’azienda spiega di volersi innanzitutto concentrare sull'acquisizione di SodaStream - avvenuta nel 2018 per 3,2 miliardi di dollari -

2022-12-06T11:24:28+02:006 Dicembre 2022 - 11:23|Categorie: Beverage, Tecnologie|Tag: , |

Etichettatura ambientale degli imballaggi: Conai presenta il database DifferEnti

Roma – Si avvicina sempre più l’ora in cui scatterà l’obbligo dell’etichettatura ambientale per gli imballaggi. Dal 1° gennaio 2023, infatti, il packaging dei prodotti di consumo dovrà avere una targhetta che ne indicherà la composizione e come avviarlo a smaltimento. Alla nascita di IdentiPack (leggi qui), primo Osservatorio nazionale in materia per il largo

Torna in cima