Paolo De Castro: “Cibus fondamentale per la valorizzazione dell’agroalimentare italiano”

Parma - E' stato l'onorevole Paolo De Castro (foto), presidente della commissione Agricoltura del parlamento europeo, a tagliare il nastro inaugurale della 17esima edizione di Cibus. Nel corso della cerimonia di inaugurazione, De Castro ha commentato: “Cibus conferma anche con questa edizione il suo ruolo centrale per la valorizzazione e la promozione dell’agroalimentare italiano. Un

2014-05-09T12:09:59+02:005 Maggio 2014 - 12:06|Categorie: Fiere|Tag: , , , |

Latterie Vicentine: incontro con Paolo de Castro. Sabato 3 maggio a Bressanvido (Vi)

Bressanvido (Vi) - Si terrà sabato 3 maggio presso la sede di Bressanvido (Vi) di Latterie Vicentine l’incontro con Paolo De Castro (foto), presidente della commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale del parlamento europeo, che interverrà sul tema del futuro delle cooperative italiane nello scenario del mercato globale del latte. L'incontro andrà in scena subito dopo

Assemblea grana padano: nel 2013 export a +6,5%

Desenzano del Garda (Bs) - "Innanzitutto un impegno sempre più serrato contro l'agropirateria e la contraffazione, basato su circa 10mila controlli in Italia e all'estero. Poi un'attenzione particolare all'Expo 2015 e quindi alla possibilità di rendere sempre più protagonista, a livello internazionale, quello che è già il prodotto Dop più consumato del mondo". Così Nicola

A Milano il convegno organizzato da Tuttofood ed Expo 2015

Milano - "Parliamo di Food a 365 giorni da Expo": questo il titolo del convegno, organizzato da Tuttofood ed Expo 2015, che si è tenuto oggi a Milano. Dopo le introduzioni di Enrico Pazzali, amministratore delegato di Fiera Milano, e di Giuseppe Sala, commissario unico di Expo Milano 2015, ha preso la parola Nando Pagnoncelli,

Il Barilla Center for food & nutrition diventa una fondazione

Parma - Il Barilla center for food & nutrition (Bcfn) si trasforma in una Fondazione. A gestirla sarà il nuovo cda composto da Carlo Petrini, presidente di Slow Food, Paolo de Castro, presidente Commissione agricoltura e sviluppo del Parlamento europeo, e Alberto Grando, prorettore per lo sviluppo dell’Università Bocconi. “Siamo fieri di avere ottenuto l’adesione

Latterie Vicentine: Paolo De Castro e Franco Frigo visitano lo stabilimento

Bressanvido (Vi) - Nella giornata di ieri, gli europarlamentari Paolo De Castro e Franco Frigo hanno visitato lo stabilimento di Latterie Vicentine, grande polo di produzione di asiago Dop, a Bressanvido (Vi), inaugurato lo scorso 29 settembre. Una giornata densa di appuntamenti, iniziata con la visita allo stabilimento produttivo di Latterie Vicentine, durante la quale

2014-03-20T09:49:02+02:0020 Marzo 2014 - 09:49|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

4° Dairy Forum Clal: il 30 maggio a Bardolino. All’incontro anche Francesco Pugliese di Conad

Bardolino (Vr) - L'appuntamento con la quarta edizione del Dairy Forum organizzato da Clal è fissato per il 30 maggio a Bardolino, in provincia di Verona. L'incontro, dedicato agli operatori del settore lattiero caseario, è finalizzato allo scambio di opinioni e coinvolgerà gli operatori di tutta la filiera, dal produttore alla Grande distribuzione. E’ previsto

2014-03-11T09:24:57+02:0011 Marzo 2014 - 09:24|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Liberatore: “Fondi di tutela e offerta differenziata per Dop e Igp”

Roma - “Le Dop e le Igp sono un patrimonio pubblico da salvaguardare, il contrasto al fenomeno della contraffazione rappresenta una priorità per il comparto e per la nostra associazione, chiediamo pertanto al Governo italiano di assumersi formalmente l'impegno di trasferire i fondi derivanti dalle sanzioni amministrative applicate in violazione alle norme di tutela delle Dop e

2013-12-06T13:15:54+02:006 Dicembre 2013 - 13:15|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

ESTERI
Ue: riforma Pac, arriva il via libera del Parlamento. Prossimo passo il Consiglio europeo

Bruxelles - E' arrivato nella giornata di ieri il via libera del Parlamento europeo in seduta plenaria, a larga maggioranza, alla riforma della Pac. "Dopo tre anni di lavoro e dopo un negoziato faticoso e complicato, siamo finalmente giunti ad approvare la nuova politica agricola comune per i prossimi sette anni", ha esordito in aula

2013-11-21T10:09:38+02:0021 Novembre 2013 - 10:09|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

ESTERI Ue, Paolo De Castro: “Il latte è un settore da tutelare”

Bruxelles - Nel corso della conferenza sul futuro del lattiero caseario dopo il 2015, in scena oggi a Bruxelles, è intervenuto l'onorevole Paolo De Castro (foto), presidente della commissione Agricoltura del parlamento europeo. “L’adozione del “pacchetto latte”, la gestione dello scenario “post quote”, la possibilità per i formaggi a denominazione d’origine di avvalersi di strumenti

2023-03-20T11:55:06+02:0024 Settembre 2013 - 15:07|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Convegno Afidop sulla lotta alla contraffazione. Il 30 settembre a Milano

Milano - “Consorzi di tutela e lotta alla contraffazione – Istruzioni per l’uso delle normative europee per la tutela e la valorizzazione dei formaggi a denominazione protetta”. E' questo il titolo del convegno promosso da Afidop (Associazione formaggi Dop e Ipg), che si svolgerà il 30 settembre a Milano, presso la sala colonne del Palazzo

2013-09-10T16:44:51+02:0010 Settembre 2013 - 16:44|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Paolo De Castro: “Programmazione produttiva per le Dop a lunga stagionatura”

Roma – Il presidente della commissione Agricoltura del Parlamento europeo, Paolo De Castro (nella foto), ha dichiarato al sito agricolae.eu, di propendere per l’estensione della programmazione produttiva anche ai prodotti Dop a lunga stagionatura. Quello che già avviene per i formaggi Dop, potrebbe essere esteso a prosciutto di Parma, San Daniele, toscano e altri salumi

2013-06-10T17:00:11+02:0010 Giugno 2013 - 17:00|Categorie: Salumi|Tag: , |
Torna in cima