Grande esclusiva/Biscottopoli e dintorni (6): ecco i modelli di design registrati da Barilla

Meda (Mb) –  Il 29 gennaio abbiamo lanciato la notizia della contesa legale tra Barilla e Tedesco. ‘La guerra dei biscotti’, come l’abbiamo chiamata (leggi qui), in cui Barilla ha ottenuto una prima parziale vittoria: lo scorso 15 gennaio infatti, il Tribunale di Brescia sezione imprese ha emesso un’ordinanza provvisoria, in attesa di discutere nel

2024-02-19T16:38:49+02:0026 Febbraio 2024 - 08:40|Categorie: Grocery, in evidenza|Tag: , , , , , |

Pasta: secondo Mediobanca, fondi e industrie straniere sempre più interessati alle Pmi italiane

Milano - Cresce l'interesse dei player industriali stranieri e dei fondi di private equity per la pasta made in Italy. A rilevarlo è un’analisi di settore dell'Area studi Mediobanca. Secondo la quale, come riporta Il Sole 24 Ore, la quota degli asset nelle mani di società straniere oggi è pari all’11,5% e quella dei fondi

2024-01-23T11:22:38+02:0023 Gennaio 2024 - 11:22|Categorie: Grocery|Tag: , |

Si celebra oggi in tutto il mondo il World Pasta Day

Roma – Oggi, mercoledì 25 ottobre, il mondo celebra un prodotto chiave della cucina italiana: la pasta. Orgoglio del patrimonio gastronomico made in Italy, la pasta è ormai consumata e apprezzata a livello globale con una produzione annua che sfiora 17 milioni di tonnellate (leggi qui). In Italia, in base ai dati Italmopa, il quantitativo

2023-10-25T09:47:08+02:0025 Ottobre 2023 - 09:47|Categorie: Grocery|Tag: , , , |

Gragnano celebra la pasta con tre giorni di festa ed eventi (8-10 settembre)

Gragnano (Na) – Annunciate le date dell’edizione 2023 di ‘Gragnano Città del Pasta’, l’evento organizzato dal Consorzio di tutela per celebrare e promuovere la tradizione e la cultura centenaria della città e del suo prodotto identitario: la pasta. L’appuntamento è a Gragnano dall’8 al 10 settembre. La manifestazione, organizzata in collaborazione con il Comune cittadino

2023-08-31T10:47:19+02:0031 Agosto 2023 - 10:30|Categorie: Grocery|Tag: , |

Assoutenti ci ripensa: “Annullato lo sciopero della pasta. Prezzi in discesa in tutta Italia”

Roma – Avrebbe dovuto prendere il via oggi lo sciopero della pasta indetto da Assoutenti (leggi qui). L’iniziativa lanciata dall’associazione poco più di una settimana fa invitava i consumatori a non acquistare pasta per una settimana per protestare contro il caro prezzi che negli ultimi mesi ha colpito il settore. Ieri, però, il dietrofront. “L’emergenza

2023-06-22T11:31:54+02:0022 Giugno 2023 - 11:31|Categorie: Grocery, in evidenza|Tag: , , |

Pasta (1): il Garante dei prezzi assicura la discesa dei prezzi. Al via la prima riunione della Commissione di allerta rapida

Roma - “È attesa a breve una significativa discesa del costo della pasta”. Ad assicurarlo è Benedetto Mineo, il Garante per la sorveglianza dei prezzi, che ieri ha presieduto la prima riunione della Commissione di allerta rapida per il monitoraggio dei prezzi a Palazzo Piacentini a Roma. “A seguito degli aumenti registrati negli ultimi mesi”,

Pasta: in un anno, rincari del 17,5%. Interviene il garante dei prezzi

Milano – Un aumento del prezzo del 17,5% quello registrato in un anno dalla pasta (da marzo 2022 a marzo 2023). Che, però, non sembra giustificato vista la riduzione del prezzo della materia prima e date le dinamiche variabili dei costi dell'energia e degli altri fattori di produzione. Per questo motivo, il ministro delle Imprese

Origine in etichetta: prorogato l’obbligo fino al 31 dicembre

Roma - Con un decreto pubblicato il 24 aprile in Gazzetta ufficiale, l'Italia ha prorogato il regime sperimentale che prevede l'indicazione di origine della materia prima in etichetta per prodotti contenenti riso, grano duro, pomodoro, latte, carni suine. Quella dell'origine in etichetta è una questione di vecchia data, iniziata nel 2016 con l'introduzione dell'obbligo per

2023-04-27T10:38:45+02:0027 Aprile 2023 - 10:38|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , , , |

Granoro presenta il nuovo e-commerce internazionale

Corato (Ba) – Nuova veste per la piattaforma e-commerce Granoro. Il Pastificio ha portato a termine il restyling del sito con l’obiettivo di rendere fruibile l’acquisto dei prodotti su scala internazionale, personalizzando l’esperienza di acquisto e le promozioni in base al Paese di provenienza del visitatore. Il restyling permetterà di acquistare l’intera gamma a marchio

2023-04-20T09:55:55+02:0020 Aprile 2023 - 09:55|Categorie: Bio, Grocery|Tag: , , |

Pasta italiana: esportate 2,4 milioni di tonnellate nel 2022 (+5,2% sul 2021)

Roma – La pasta italiana piace in tutto il mondo. In 10 anni i consumi globali sono quasi raddoppiati, passando da 9 a 17 milioni di tonnellate. Lo comunica un’elaborazione di Unione Italiana Food su dati Istat. Il nostro Paese, oltre a essere il primo produttore di pasta al mondo con 3,7 milioni di tonnellate

2023-03-23T11:46:28+02:0023 Marzo 2023 - 10:52|Categorie: Grocery|Tag: , , |

Pasta Garofalo: nuovo pack realizzato con il 30% di plastica riciclata

Gragnano (Na) – Un lungo percorso di ricerca e sviluppo ha permesso a Pastificio Garofalo di mettere a punto un nuovo packaging composto per il 30% da plastica riciclata, ottenuta dal riciclo chimico dei rifiuti da imballaggi plastici. Il riciclo chimico permette di ottenere l’olio di pirolisi dalla decomposizione dei polimeri che compongono i tradizionali

2023-03-20T11:18:25+02:0020 Marzo 2023 - 11:18|Categorie: Grocery, Tecnologie|Tag: , |

Barilla: bufera social per ‘colpa’ degli insetti (2). Il comunicato dell’azienda

Parma - Dopo la bufera sui social seguita al video pubblicato da Fondazione Barilla, con a tema gli insetti come fonte proteica (leggi qui), arriva un comunicato del gruppo per fare chiarezza. Lo riportiamo integralmente di seguito: Nei giorni scorsi Fondazione Barilla ha pubblicato sui propri canali social un video dove si parlava, in tono

2022-11-03T10:31:28+02:003 Novembre 2022 - 10:31|Categorie: Grocery, in evidenza, Mercato|Tag: , , , |
Torna in cima