Verso un vaccino per la peste suina africana?

Parigi (Francia) – L'Agenzia francese per la sicurezza alimentare (Anses) comunica importanti passi avanti, da parte dei  suoi ricercatori del laboratorio di Ploufragan-Plouzané-Niort, nella messa a punto di un vaccino contro la peste suina africana. Dal 2014, anno della sua comparsa nel Vecchio Continente, il virus ha infatti causato ingenti perdite nelle popolazioni di cinghiali

2023-04-20T09:59:37+02:0020 Aprile 2023 - 09:11|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Peste suina: proroga di tre mesi per le restrizioni nelle aree infette

Roma - E' stata firmata dal commissario straordinario alla peste suina africana Angelo Ferrari l’Ordinanza n.5/2022 che dal 2 gennaio 2023 proroga di tre mesi l’attuazione delle misure di controllo ed eradicazione della peste suina elencate nell’art.3 comma 1, lettera b, punti ii e iii dell’Ordinanza commissariale n.4/2022 con l'obiettivo di mettere in sicurezza le

2023-01-04T10:57:21+02:004 Gennaio 2023 - 10:56|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: |

Peste suina: in Veneto, bando regionale da quattro milioni di euro per la sicurezza negli allevamenti

Venezia – La giunta regionale della regione Veneto ha approvato un bando da quattro milioni di euro per arginare il rischio della diffusione della peste suina africana (Psa) e accrescere la biosicurezza negli allevamenti suinicoli. La misura, sostenuta con i fondi del Psr (programma di sviluppo rurale), sarà destinata a coprire parte delle spese per

2022-11-23T10:16:01+02:0023 Novembre 2022 - 10:14|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , , |

Peste suina africana: il Vietnam sospende l’uso del vaccino

Hanoi (Vietnam) - La soluzione alla Peste suina africana (Psa) si allontana nuovamente. Dopo l’annuncio del ministero dell’Agricoltura vietnamita, lo scorso giugno, della commercializzazione di un vaccino contro la Psa (leggi qui), ora il Paese ne sospende temporaneamente l’utilizzo. Secondo quanto si apprende dall’agenzia di stampa Reuters, lo stop arriva in seguito al decesso di

2022-09-07T12:19:05+02:007 Settembre 2022 - 13:30|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Peste suina africana: il Vietnam lancia il primo vaccino

Hanoi (Vietnam) - Il Vietnam avvierà nei prossimi giorni la commercializzazione nazionale e internazionale di un vaccino contro la peste suina africana (Psa). La comunicazione arriva da Phung Duc Tien, viceministro dell’Agricoltura e dello Sviluppo rurale (Mard, Ministry of agriculture and rural development), che spiega come questo vaccino rappresenti “una pietra miliare per il settore”.

2022-06-06T10:25:58+02:006 Giugno 2022 - 09:49|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Peste suina: primo caso a Roma. Per Cia è emergenza nazionale. A rischio 43mila capi

Roma – Giovedì 5 maggio. È stato rilevato un caso di peste a suina africana (Psa) a Roma nel parco dell’Insugherata. Il primo al di fuori dell’area sino ad ora interessata, ovvero quella che si estende dalla provincia di Genova e raggiunge il Piemonte fino a Serravalle Scrivia (Alessandria). A renderlo noto è Angelo Ferrari,

2022-05-06T09:36:09+02:005 Maggio 2022 - 16:22|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |

Allevamenti: tregua fiscale per le aziende colpite da Psa o influenza aviaria

Roma - Gli allevamenti suinicoli e avicoli coinvolti nell’emergenza sanitaria della peste suina africana (Psa) e dell’influenza aviaria - le due malattie che hanno duramente colpito il settore nei mesi scorsi - possono beneficiare di una tregua fiscale. La proroga dei versamenti disposta al comma 6-quater dell’articolo 3 del decreto Milleproroghe 2022, inserito dalla legge

2022-04-05T10:57:18+02:005 Aprile 2022 - 10:50|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

La Cina sospende l’import di carni suine italiane

Pechino (Cina) - La Cina ha sospeso l'import di carni suine dall'Italia a a seguito dell'emergenza peste suina. La decisione, da quanto si apprende, è stata presa mercoledì dal ministero dell'Agricoltura. Il gigante asiatico si aggiunge quindi agli altri Paesi che hanno bloccato salumi e carni suine italiane, tra cui Giappone, Taiwan, Corea del Sud,

2022-01-28T12:14:55+02:0028 Gennaio 2022 - 12:14|Categorie: Carni|Tag: , |

Peste suina: in Campania nuovo protocollo per prevenire l’emergenza

Napoli - La Regione Campania si organizza per prevenire possibili contagi da peste suina africana. Come ha comunicato l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, si tratta di un innovativo sistema telematico di gestione e raccolta dati per i danni da fauna. La regione ha provveduto a realizzare un Protocollo di intervento per la peste suina, che

2022-01-21T10:34:23+02:0021 Gennaio 2022 - 10:34|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |

Peste suina in Italia (4). Gallinella (M5S): “Subito un commissario straordinario”

Roma - Filippo Gallinella (M5S), presidente della commissione Agricoltura della Camera, chiede un intervento urgente del governo dopo il ritrovamento di una carcassa di cinghiale infettata dalla peste suina: "Dinanzi alle notizie del primo caso nazionale sul territorio continentale di Psa, la peste suina africana, è il momento di agire con immediata risolutezza e abbandonando

2022-01-11T11:28:23+02:0011 Gennaio 2022 - 11:28|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Peste suina in Italia (2). Calderone (Assica): “Rafforzare al massimo la sorveglianza per evitare conseguenze disastrose”

Milano - Davide Calderone, direttore di Assica, commenta il primo caso di peste suina in Italia (leggi qui): “La conferma del riscontro del virus della Peste suina africana in una carcassa di cinghiale rinvenuta a Ovada, in provincia di Alessandria, è la notizia che non avremmo mai voluto ricevere ma da diversi anni, ormai, la

2022-01-11T10:03:18+02:0010 Gennaio 2022 - 16:28|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Epidemia di Psa: la Germania perde la posizione di primo produttore di carne suina in Ue

Utrecht (Paesi Bassi) - A causa della peste suina africana (Psa), la Germania perde la posizione di primo produttore ed esportatore di carne suina in Europa. Secondo quanto dichiarato da Rabobank e pubblicato da Euromeatnews.com, dall'inizio dell'epidemia che ha colpito la Germania (settembre 2020), il Paese ha perso l'accesso ad alcuni dei più grandi mercati

2021-11-11T09:42:39+02:0011 Novembre 2021 - 09:42|Categorie: Carni|Tag: |
Torna in cima