Dal 2020, anche l’Italia farà parte del Comitato permanente sul vino

Roma - L'Italia farà parte, dal 2020, del Comitato permanente di consultazione sul vino, costituito da Francia e Spagna. Lo ha annunciato con soddisfazione Ruenza Santandrea, coordinatrice settore vino Alleanza Cooperative Agroalimentari: "In un momento in cui è più facile dividersi che sedersi insieme intorno a un tavolo, si tratta di una bella pagina nella

2023-06-15T16:22:01+02:0010 Luglio 2019 - 14:35|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Montasio: prezzi e produzione in crescita, nel 2018

Milano - Approvato all’unanimità il bilancio consuntivo 2018 del Consorzio tutela del formaggio montasio. Per la Dop, il 2018 mostra un incremento delle vendite e una produzione in crescita dell’11,07% con 882.589 forme, pari a 64.489 quintali di latte trasformato. La produzione di formaggio montasio con la dizione “Prodotto della montagna”, invece, ha rappresentato il

2019-05-02T14:43:01+02:002 Maggio 2019 - 13:06|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Gorgonzola Dop: produzione in crescita del 2,4%, nel 2018. Export a +2,4%

Milano - Quasi 5 milioni di forme prodotte. E' questa la cifra record raggiunta, nel 2018, dal gorgonzola Dop, secondo i dati diffusi nel corso dell'assemblea annuale del Consorzio di tutela, che si è tenuta il 29 aprile a Milano (foto). E' il dato più alto mai registrato dall'inizio delle rilevazioni produttive, cominciate nel 1976.

2019-05-02T16:50:28+02:002 Maggio 2019 - 09:36|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Nicola Bertinelli (parmigiano reggiano) 3: “Grana padano, i rapporti sono buoni. Ma sul lisozima…”

Milano - A margine della presentazione dei dati di bilancio 2018 del parmigiano reggiano, il 15 aprile alla Borsa di Milano (leggi qui), abbiamo rivolto alcune domande a Nicola Bertinelli (in foto), presidente del Consorzio del parmigiano reggiano, su alcuni dei principali temi di mercato e di attualità. A cominciare dai risultati ottenuti e dai

2023-06-14T15:02:37+02:0017 Aprile 2019 - 09:37|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |

Nicola Bertinelli (parmigiano reggiano) 1: “Abbiamo aumentato i prezzi. Ma i volumi sono rimasti stabili”

Milano - A margine della presentazione dei dati di bilancio 2018 del parmigiano reggiano, il 15 aprile alla Borsa di Milano (leggi qui), abbiamo rivolto alcune domande a Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio del parmigiano reggiano, su alcuni dei principali temi di mercato e di attualità. A cominciare dai risultati ottenuti e dai rapporti con

2023-06-14T15:03:54+02:0017 Aprile 2019 - 09:28|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |

Parmigiano reggiano: produzione da record nel 2018

Milano - Un bilancio 2018 che evidenzia l'incremento della produzione rispetto al 2017: +1,35%, pari a 49.131 forme. E che consente al parmigiano reggiano di raggiungere un record assoluto, chiudendo l’anno con 3.699.695 forme prodotte contro le 3.650.562 dell’anno precedente. Sono alcuni dei dati presentati questa mattina (foto), alla Borsa di Milano, da Nicola Bertinelli,

2019-04-15T11:50:16+02:0015 Aprile 2019 - 11:45|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Parmigiano reggiano: l’assemblea approva il bilancio 2018. Produzione a +1,35%

Reggio Emilia - L’assemblea generale dei consorziati del parmigiano reggiano ha approvato all’unanimità il bilancio consuntivo 2018. Un anno che ha visto crescere di pari passo produzione, ricavi e investimenti in comunicazione e marketing. Il bilancio 2018 evidenzia infatti un incremento della produzione pari a 49.131 forme: 1,35% in più rispetto al 2017. Un record

2023-06-14T15:22:58+02:009 Aprile 2019 - 12:25|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Alleanza Cooperative Agroalimentari: “Coordinare meglio offerta e gestione produzione vino”

Roma – Una serie di proposte per evitare che l’universo produttivo si trovi a dover subire passivamente l’andamento del mercato e per aiutare i produttori a mettersi al riparo da repentine crisi di prezzo. Sono quelle avanzate dalla coordinatrice vino dell’Alleanza Cooperative Agroalimentari, Ruenza Santandrea: “La prima proposta è quella di lavorare per una riduzione

2019-04-05T16:14:06+02:005 Aprile 2019 - 17:00|Categorie: Vini|Tag: , , |

Parmigiano reggiano: prezzi e produzione in crescita, nel 2019

Reggio Emilia - Un inizio 2019 con il segno più per il parmigiano reggiano: il Re dei Formaggi registra un incremento della produzione, lo sviluppo dell'export (che si attesta oggi intorno al 39%) e un costante aumento delle quotazioni. Nel 2018, le 330 aziende casearie associate hanno prodotto oltre 3,7 milioni di forme della Dop,

2019-03-12T14:46:08+02:0012 Marzo 2019 - 14:46|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Garda Doc: la produzione raggiunge quota 11 milioni di bottiglie

Sommacampagna (Vr) – Nel 2018, la produzione del Consorzio vini Garda Doc ha raggiunto le 11 milioni di bottiglie. Di queste, 800mila sono della nuova tipologia spumante, scommessa e nuova icona della Denominazione, dopo che con la vendemmia 2017 è iniziato il nuovo progetto di brand. Tra le tipologie Garda Doc più vendute: Garganega, Chardonnay,

Produzione record per la Doc Sicilia nel 2018: raggiunte le 80 milioni di bottiglie

Palermo – Bilancio 2018 da record per il Consorzio di tutela vini Doc Sicilia. Al 31 dicembre, raggiunta quota 80 milioni di bottiglie di vino prodotte (+173% rispetto al 2017). Protagonisti dell'exploit Grillo e Nero d'Avola, che registrano rispettivamente una produzione di 15 e 40 milioni di bottiglie. Ma ottime le performance anche per tutti

Arance: il primato produttivo europeo resta alla Spagna. Italia seconda

Bruxelles (Belgio) - Con una superficie di 140mila ettari e una produzione di 3,4 milioni di tonnellate (54% market share) la Spagna si conferma, anche nel 2017, leader del mercato delle arance in Europa. È quanto evidenziano gli ultimi dati Eurostat, che parlano di una produzione europea complessiva pari a 6,2 milioni di tonnellate, su

2019-01-08T08:50:44+02:008 Gennaio 2019 - 11:00|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |
Torna in cima