Osservatorio Uiv, in Uk il Prosecco vince ma si arrestano i vini fermi

Roma - Continua la corsa degli spumanti made in Italy nei primi tre mercati al mondo, mentre si arresta quella dei vini fermi. E nel Regno Unito è sempre più Prosecco-mania, con la bollicina veneto-friulana che nel primo quadrimestre di quest’anno è riuscita nell’impresa di superare da sola le vendite in valore di tutti vini

2022-06-29T14:43:27+02:0029 Giugno 2022 - 14:43|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Valdo lancia la consumer promo ‘Brinda senza pensieri’

Valdobbiadene (Tv) – Valdo, tra i maggiori brand di Prosecco, lancia la promozione 'Brinda senza pensieri', attiva su tutto il territorio nazionale dal 13 giugno 2022 al 13 gennaio 2023 presso tutti i supermercati, ipermercati e cash&carry (fisici e on-line) e sul suo sito e-commerce www.it.valdo.com. Numerosi i premi in palio per coloro che acquisteranno

2022-06-24T11:01:26+02:0022 Giugno 2022 - 11:35|Categorie: Vini|Tag: , , |

Alla ricerca della bottiglia perduta

La crisi del vetro picchia duro: Bottega ha dovuto fermare la produzione sei volte in due mesi. La soluzione? Pensare al riciclo e al vuoto a rendere, come fanno in altri Paesi europei. La notizia è di quelle che fanno tremare i polsi: Sandro Bottega, produttore di Prosecco e distillatore di grappe in quel di

2022-06-17T12:49:10+02:0017 Giugno 2022 - 12:49|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , |

Materie prime e rincari: è crisi per le cantine italiane. Botter: “Da aprile i grandi produttori di Prosecco ritoccheranno i listini”

Roma – Si aggrava ulteriormente la crisi dei materiali per le cantine italiane, come segnala Uiv dopo un tavolo cui hanno partecipato 70 aziende del settore. Per vetro, carta, cartoni, alluminio si allungano i tempi di fornitura e aumentano i prezzi. Le imprese del vetro, per esempio, affermano di non poter più garantire le consegne

2022-03-25T11:53:05+02:0025 Marzo 2022 - 11:53|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Osservatorio Uiv-Vinitaly: nel 2021 gli spumanti fanno volare l’export di vino italiano

Roma – +12,6% nei primi 11 mesi e una prospettiva record di chiusura d’anno a 7,1 miliardi di euro per l’export di vino italiano nel 2021, secondo l’Osservatorio Uiv-Vinitaly. Che parla di una vera e propria “revenge spending” dei principali mercati di consumo extra-Ue. Dove a fare la parte del leone sono gli spumanti tricolori,

2023-06-22T11:27:55+02:0018 Febbraio 2022 - 16:59|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Per Villa Sandi ricavi a +33% nel 2021

Crocetta del Montello (Tv) – Villa Sandi chiude il 2021 con un fatturato di 121 milioni di euro, in crescita del 33% rispetto al 2020. Portando – per la prima volta nella storia – il produttore di Prosecco Doc e Docg a superare la soglia dei 100 milioni di euro. Rispetto al pre-pandemia, quindi al

2022-02-18T10:01:02+02:0018 Febbraio 2022 - 10:01|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Record di vendite per Montelvini: fatturato a 28,5 milioni di euro, +39% di ricavi

Venegazzù (Tv) – Montelvini, cantina veneta ambasciatrice delle bollicine di Asolo, chiude il 2021 con un fatturato di 28,5 milioni di euro, registrando un incremento del +39,5% rispetto al 2020 e del 3% rispetto al 2019, raggiungendo così il record storico di vendite con una costante crescita all’estero (ricavi superiori del 42% rispetto al 2020

2022-02-08T16:15:18+02:008 Febbraio 2022 - 16:14|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Caso Prošek, interviene Sandro Bottega

Godega di Sant'Urbano (Tv) - Sulla vicenda del Prošek e sul possibile riconoscimento di denominazione del vino croato da parte dell’UE, ha detto la sua anche Sandro Bottega, titolare di una delle più importanti aziende del comprensorio del Prosecco. Intervistato dal giornalista e massmediologo Klaus Davi, alla domanda "Come spiega queste imitazioni selvagge all’estero?", Bottega

2021-11-16T15:34:21+02:0016 Novembre 2021 - 15:34|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Prosecco vs. Prošek: mappe del 1300 attestano l’origine italiana del nome

Venezia – La task force italiana incaricata di preparare la difesa del Prosecco, entro il prossimo 20 novembre, ha un nuovo asso nella manica: l’attestata storicità del nome. Sabato 2 novembre a Venezia, nel corso di una riunione tra i membri del gruppo di opposizione - il presidente del Veneto Luca Zaia, il sottosegretario all’Agricoltura

2021-11-05T12:13:47+02:005 Novembre 2021 - 12:13|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Champagne Sparkling Wine World Championships: Follador Prosecco dal 1769 fa incetta di premi

Farra di Soligo (Tv) - Michele, Maria Cristina, Francesca ed Emanuela Follador (insieme in foto), continuatori dell'operato del padre Gianfranco e della famiglia che fa vino da 250 anni, mettono a segno un altro successo con la produzione dell'azienda vinicola che porta il loro nome, Follador Prosecco dal 1769, una delle più importanti nel comprensorio

Londra detassa i vini spumanti e la birra alla spina (dal 2023)

Londra (Uk) – Rishi Sunak, cancelliere dello scacchiere britannico (che equivale al nostro ministro delle Finanze) ha annunciato una piccola rivoluzione per il sistema nazionale che regola le imposte sulle bevande alcoliche durante la presentazione dell’Autumn Budget 2021. La logica che guida la revisione – su cui è stata aperta una consultazione fino a febbraio

2021-11-05T09:00:09+02:002 Novembre 2021 - 13:56|Categorie: Beverage, Vini|Tag: , , , , , , |

Genagricola V8+: le nuove bottiglie da degustare accanto alle meraviglie segrete di Milano

Milano - La famiglia Genagricola S.p.A., approfittando della Milano Wine Week, presenta V8+, una storia di heritage, terroir e passione: il nuovo brand di Prosecco che affonda le sue radici in un antico patrimonio di saperi e vigneti coltivati con amore. V8+ lancia dunque nel 2021 un’importante operazione di restyling, puntando su un look rinnovato

Torna in cima