Peste suina, Beduschi (Regione Lombardia): “A breve un’ordinanza restrittiva, prosegue il lavoro con il nuovo commissario”

Milano - “Regione Lombardia è attivamente in campo per contrastare la Peste suina africana con un lavoro incessante, che è iniziato fin dalle prime avvisaglie dell’emergenza", dichiara l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, replicando alle dichiarazioni di alcuni consiglieri dell’opposizione. "Lo stiamo facendo con l’impegno dei veterinari, dei tecnici e con un

2024-08-28T17:28:13+02:0028 Agosto 2024 - 17:28|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Peste suina: focolaio in un allevamento in provincia di Vercelli

Lignana (Vc) - L'Istituto zooprofilattico sperimentale del Piemonte, della Lombardia e della Valle d'Aosta ha rilevato un focolaio di peste suina in un allevamento di suini a Lignana, nel vercellese. E' scattato prontamente il protocollo per il contenimento del virus, con l'abbattimento di 147 capi. Il focolaio si aggiunge ai tre casi precedenti segnalati in provincia

2024-08-27T16:23:56+02:0027 Agosto 2024 - 16:23|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Psa, vertice assessori Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna sul contenimento dei focolai

Milano – Resta alta la guardia, ma i nove focolai di Peste suina africana in Italia non si sono ulteriormente diffusi. Lo rende noto Lombardia Notizie, a chiusura del vertice convocato a Palazzo Lombardia da Giovanni Filippini, nuovo Commissario di governo per la lotta alla Psa. Presenti all’incontro l’assessore regionale all’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste,

Psa, per la Ue misure italiane “insufficienti”. Il neo-commissario Filippini: “Pronta nuova strategia”

Roma – “Le misure dell'Italia per controllare la peste suina sono insufficienti”. Questo il verdetto del Veterinary Emergency Team della Commissione Ue, in seguito alle verifiche condotte in Lombardia ed Emilia Romagna, come riporta l’Ansa. Secondo gli esperti, “la strategia di controllo” della malattia “nel Nord Italia deve essere migliorata” tramite un piano “comune” e

Psa, il nuovo Commissario straordinario è Giovanni Filippini. Assica: “Chiediamo tempestività, investimenti e gioco di squadra”

Roma – Come avevamo anticipato pochi giorni fa (leggi qui), è stato designato un nuovo Commissario straordinario (il terzo) per la gestione dell’emergenza Peste suina africana. Si tratta di Giovanni Filippini, già direttore generale dei servizi veterinari presso il ministero della Salute, che succede nell’incarico a Vincenzo Caputo (che ha rassegnato le dimissioni il 1°

Psa, Alessio Mammi (Emilia-Romagna): “Occorre nuovo commissario”. Giovanni Filippini successore di Caputo?

Roma – “Il commissario straordinario nei giorni scorsi si è dimesso: ho scritto al Governo per chiedere di procedere a una nuova nomina, visto che siamo in emergenza ed è necessario non perdere tempo”. Con queste parole l’assessore regionale all’Agricoltura dell’Emilia-romagna, Alessio Mammi, chiede di arrivare in fretta a definire un nuovo Commissario straordinario per

La Psa negli allevamenti di Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna: più di 10mila maiali abbattuti

Milano – Proseguono gli abbattimenti all’interno degli allevamenti di suini in cui sono stati riscontrati contagi di Peste suina africana. Nell’ultimo periodo, come riporta la testata Il Giorno, sono diversi i casi individuati, la maggior parte in Lombardia: 500 capi sono stati abbattuti a Besate (Mi) dopo che la malattia è stata scoperta il 25

2024-08-05T09:22:52+02:005 Agosto 2024 - 09:14|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

Psa: “Misure insufficienti, situazione preoccupante”. Il commento dei veterinari sul rapporto degli esperti EuVet

Roma – “Le misure finora intraprese sono state del tutto insufficienti ed inadeguate, basta guardare i risultati”. Questo il commento pubblicato sul sito ‘Veterinari uniti per la salute’ il 22 luglio 2024, in riferimento al rapporto degli esperti dell’EuVet (Veterinary Emergency Team) della Commissione Europea, presentato dopo aver visitato Lombardia ed Emilia Romagna all’inizio del

2024-07-29T15:11:56+02:0029 Luglio 2024 - 10:27|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Psa, oggi nuova mobilitazione Coldiretti in tre regioni

Roma – Coldiretti ha chiamato alla mobilitazione i propri iscritti, per le manifestazioni in programma oggi a Bologna, L’Aquila e Cagliari, sotto le sedi della Regione, per chiedere l’adozione di un piano straordinario per la gestione e il contenimento della fauna selvatica, con l'applicazione a livello locale le misure previste dal decreto interministeriale varato lo

2024-06-27T11:27:45+02:0027 Giugno 2024 - 11:27|Categorie: Carni, Mercato, Salumi|Tag: , , , |

Beretta (Assica): “Accelerare sulla lotta alla peste suina”

Milano - Lorenzo Beretta, nuovo presidente di Assica, auspica "un ulteriore stanziamento di fondi per velocizzare il piano di lotta contro la Peste suina africana, soprattutto lato abbattimenti”. Così dichiara in una intervista ad Askanews. “Sulla Psa c’è stato un cambio di passo da parte di questo governo", prosegue, "con la nomina di tre subcommissari, l’installazione

2024-06-25T14:51:00+02:0025 Giugno 2024 - 14:51|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Assica discute della Psa in Senato: “Urgenza di dare attuazione alle previsioni normative e ai piani”

Roma – Il 29 maggio, i vertici di Assica hanno partecipato all’audizione sul decreto legge Agricoltura, tenuta in Senato, presso la Commissione industria e agricoltura. Come riporta sulla sua pagina LinkedIn Giovannibattista Pallavicini, public affair manager di Assica, il direttore Davide Calderone ha posto l’accento “sull’urgenza di dare attuazione alle previsioni normative e ai piani

2024-06-04T10:32:22+02:004 Giugno 2024 - 10:32|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Dg Sante: efficaci le misure per tenere la Psa fuori dagli allevamenti, ma “ritardi e difficoltà” negli abbattimenti

Roma – In seguito all’individuazione dei primi casi di Psa nei suini selvatici nell’Italia continentale a gennaio 2022, le autorità veterinarie “sono in larga misura riuscite a evitare l’ingresso della malattia negli stabilimenti in cui sono detenuti suini”. Così la Relazione finale – pubblicata a fine aprile – su un audit della Dg Sante (Direzione

2024-05-14T14:51:24+02:0014 Maggio 2024 - 14:49|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |
Torna in cima