Regione Lombardia: è boom nella produzione di vino biologico

Milano – Cresce il biologico nel mondo del vino lombardo, come riportano i dati presentati dalla Regione. Se nel 2010, in Lombardia, gli ettari destinati a questo tipo di produzione o in conversione erano 908, nel 2017 hanno raggiunto quota 1.751 ettari, per un incremento del 93%. A far la parte del leone, la provincia

2023-06-21T11:53:30+02:0028 Febbraio 2018 - 11:00|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , , |

Prezzo del latte: l’assessore lombardo Gianni Fava convoca un tavolo. Il 20 ottobre a Milano

Milano - A fronte di risultati non certo brillanti e nonostante normative che lo vieterebbero, la politica continua ad occuparsi della trattativa privata tra industria e conferenti di latte. Oggi è la volta dell’assessore alle Politiche agricole della regione Lombardia, Gianni Fava (foto), che ha annunciato la convocazione di un tavolo dedicato, il prossimo 20

2016-10-05T11:10:58+02:005 Ottobre 2016 - 11:10|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , |

Esportare prodotti di origine animale: incontro di approfondimento a Milano, il 21 ottobre

Milano - Una giornata di approfondimento sull’esportazione degli alimenti di origine animale. L’evento, organizzato da Regione Lombardia in collaborazione con l’Istituto zooprofilattico sperimentale, si terrà il 21 ottobre 2016 a Milano, nell’auditorium Testori di Palazzo Lombardia. L’obiettivo dell’incontro, aperto alle aziende di tutte le regioni e con a partecipazione del Minsal, è quello non solo

A Brescia la riunione sulla filiera suinicola: nuove misure per il comparto

Brescia – Si è svolto oggi a Brescia l’atteso confronto sulla situazione delle filiera suinicola italiana. Il tavolo ha visto la partecipazione del ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, l’assessore all’Agricoltura della Regione Lombardia Gianni Fava, oltre a esponenti del mondo dei consorzi Dop, del ministero della Salute, della filiera produttiva e del mondo distributivo.

Maxi inchiesta sul latte contaminato da aflatossine (3): al via in Lombardia un piano straordinario di controlli

Brescia - Anche Regione Lombardia interviene sulla vicenda delle aflatossine nel latte, esplosa oggi a seguito dell'inchiesta della procura di Brescia (leggi qui). L'Unità operativa veterinaria, infatti, ha presentato oggi, insieme all’assessore all’Agricoltura, Gianni Fava, il nuovo Piano di gestione straordinaria emergenza aflatossine, che prevede 6mila controlli presso le aziende zootecniche e gli stabilimenti di

Arriva il riconoscimento ufficiale per la Aop Latte Italia

Milano - "L'iter per il riconoscimento ufficiale della Aop Latte Italia si è concluso positivamente da parte della Regione e sono orgoglioso che la prima forma di Associazione di organizzazione di produttori riconosciuta abbia sede in Lombardia e abbia coinvolto produttori padani anche al di fuori della principale regione lattiera a livello nazionale". Con queste

2015-10-29T14:59:00+02:0029 Ottobre 2015 - 09:56|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , |

Lotta alla contraffazione: le iniziative previste da Regione Lombardia

Milano - "Quello della lotta alla contraffazione alimentare è un tema che abbiamo sviluppato in questi mesi con grande intensità e deve essere il più importante lascito di Expo". Con queste parole il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, ha aperto l'evento "Forum Ambrosetti va in Expo con la Regione Lombardia: lotta alla contraffazione e

2023-06-13T11:46:29+02:0026 Ottobre 2015 - 10:05|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Fava (Regione Lombardia): “Il Lambrusco mantovano punti su export e bio”

Viadana (Mn) – Regione Lombardia pronta a sostenere il successo del Lambrusco mantovano nel mondo. Questo quanto dichiarato dall'assessore all'Agricoltura, Gianni Fava, in visita alla Cantina sociale di Viadana (Mn), una realtà produttiva da 166 soci e fatturato che si aggira attorno ai 2 milioni di euro. "Sono pronto a convocare tutti i produttori del

2023-06-12T17:35:00+02:0020 Luglio 2015 - 12:25|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , , , |

L’Ais festeggia 50 anni. Maroni: “Grazie per il vostro contributo alla valorizzazione del vino lombardo”

Milano - In un incontro tenutosi ieri a Milano, nella prestigiosa cornice del The Westin Palace Hotel, l’Associazione italiana sommelier (Ais) ha festeggiato il suo 50esimo anniversario. Tra le autorità presenti alle celebrazioni anche Roberto Maroni, presidente di Regione Lombardia. Il governatore, nel suo intervento, ha innanzitutto ringraziato i membri dell’associazione per l’impegno da loro

2015-07-08T16:55:32+02:008 Luglio 2015 - 16:52|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Fava interviene nella disputa tra Distretto e Consorzio tutela vini Oltrepò Pavese

Pavia - L'assessore regionale lombardo all'Agricoltura Gianni Fava è intervenuto sulla recente scelta dei 35 produttori appartenenti al Distretto di qualità di uscire dal Consorzio tutela vini Oltrepò Pavese. "Il Consorzio è uno strumento di tutela e promozione, che non dovrebbe fare altro. Su questi temi e aspetti sono tenuto a ragionare, il Consorzio è

Coldiretti acquisisce quote societarie della Centrale del latte di Brescia

Brescia - Quote rilevanti della Centrale del latte di Brescia sono state acquisite da Coldiretti Brescia Hc. srl, che si è aggiudicata due lotti da 224.584 azioni ciascuno, con un’offerta di 4,45 euro ad azione. L’altro partecipante alla gara, Nuova Emilgrana di Bergamo, aveva invece messo sul tavolo 4,03 euro ad azione. Coldiretti diventa così

2015-04-13T09:40:39+02:0013 Aprile 2015 - 09:40|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Vini lombardi: cala la produzione ma crescono i numeri dell’export

Milano - Nonostante le non poche difficoltà causate dal meteo alla vendemmia 2014, che ha infatti fatto registrare un calo della produzione del 7,9% rispetto all’anno precedente, i produttori lombardi sono riusciti a garantire un prodotto di qualità. Secondo i dati presentati da Regione Lombardia, dei 1,34 milioni di ettolitri di vino prodotti lo scorso anno (pari

Torna in cima