Sostenibilità: Parmacotto collabora con Regusto e Too Good To Go

Parma – In occasione della Giornata internazionale della consapevolezza sugli sprechi e le perdite alimentari, tenutasi il 29 settembre, Parmacotto Group ha annunciato, nell’ottica della sua strategia di sostenibilità ‘FeelinGood’, le collaborazioni con Regusto, ecosistema circolare che utilizza la tecnologia blockchain per garantire trasparenza e tracciabilità delle donazioni di cibo e risorse, e Too Good

2024-10-01T10:51:22+02:001 Ottobre 2024 - 10:51|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |

Pomodoro da industria: Casalasco investe due milioni di euro in un parco agrivoltaico

Rivarolo del Re (Cr) – Casalasco, azienda attiva nella produzione e nella trasformazione del pomodoro da industria con filiera integrata, ha avviato un progetto sperimentale per la realizzazione del primo parco agrivoltaico per la coltivazione del pomodoro in Italia. Il progetto, che vede la collaborazione con la facoltà di Agraria dell'Università Cattolica di Piacenza, è

2024-09-30T11:16:14+02:0030 Settembre 2024 - 11:16|Categorie: Grocery|Tag: , , , |

Nasce ‘Born Sustainable’, campagna europea dedicata alla sostenibilità delle filiere vinicole e casearie

Milano – Il Barbera d'Asti e i Vini del Monferrato, il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg e il Roccaverano Dop sono protagonisti di ‘Born Sustainable’, nuovo programma di comunicazione triennale che mira a promuovere la sostenibilità in cinque paesi: Italia, Francia, Germania, Svezia e Danimarca. In dettaglio, ‘Born Sustainable’ vuole promuovere le pratiche sostenibili adottate

Aumenta la sostenibilità nelle scelte di acquisto degli alimentari, ma vale di più il gusto

Di Giulio Rubinelli La sostenibilità, pur non essendo il criterio principale nelle scelte di acquisto per la maggior parte degli italiani, è un fattore determinante per alcune categorie di spesa. In particolare, l’acquisto di auto (33%) e abbigliamento (30%) sono influenzati da considerazioni e ragionamenti in termini di sostenibilità, segnalando una maggiore consapevolezza ambientale e

2024-09-23T15:43:17+02:0023 Settembre 2024 - 09:17|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Monza, in Autodromo si corre anche per combattere lo spreco alimentare

Monza – La città di Monza si prepara a celebrare il Gran Premio d’Italia, l’evento che ogni anno, il primo weekend di settembre, vede centinaia di migliaia di tifosi recarsi all’Autodromo per assistere alle gare di Formula 1. Oltre agli appuntamenti sportivi, quest’anno l’evento vede l’impegno e la collaborazione di enti, associazioni e operatori del

2024-08-29T15:12:22+02:0029 Agosto 2024 - 15:12|Categorie: Grocery|Tag: , , , , , |

Meeting di Rimini (6): Berni, Grana Padano: “Sostenibilità un mantra. Siamo la prima dimostrazione di lotta allo spreco”

Rimini – Stefano Berni, direttore generale del Consorzio Grana Padano, è tra gli speaker del convegno ‘Qual è l’essenziale nella sostenibilità’ in scena oggi al Meeting di Rimini. Interpellato in merito alla necessità di coniugare tradizione e innovazione per essere competitivi ma in modo sostenibile, Berni ha affermato che “non solo è possibile, ma necessario”.

2024-08-23T15:19:48+02:0023 Agosto 2024 - 14:57|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , |

Nuovo bando Ue: 4 milioni per combattere lo spreco alimentare

Bruxelles (Belgio) – La Commissione europea ha lanciato una nuova opportunità di finanziamento per affrontare il problema dello spreco alimentare. Con uno stanziamento di 4 milioni di euro, questa iniziativa, parte del programma per il mercato unico dell'Ue, mira a promuovere una produzione e un consumo alimentare sostenibili prevenendo e riducendo lo spreco alimentare. L'obiettivo

2024-08-22T10:21:33+02:0022 Agosto 2024 - 10:21|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Fonte Margherita 1845 è sponsor del Green Valley Pop Fest di Trapani

Milano – Il brick eco-friendly delle Piccole Dolomiti sarà l’acqua ufficiale del Green Valley Pop Fest, l’evento che promuove la cultura dell’ambiente e della sostenibilità attraverso il linguaggio della musica, che si terrà domenica 4 agosto nella città di Trapani, in Sicilia. Il packaging di cartone interamente riciclabile e dal design accattivante dell’acqua oligominerale di

Rio Mare e Wwf: “Raggiunti gli obiettivi di salvaguardia delle mangrovie in Ecuador”

Milano – Rio Mare, brand della business unit Food & Tri Marine di Bolton e player di riferimento nelle conserve ittiche, conferma il raggiungimento degli obiettivi inerenti al progetto di salvaguardia delle foreste di mangrovie in Ecuador. Intrapreso nel 2022 in collaborazione con Wwf, il progetto finanzia piani di conservazione delle risorse naturali, ma offre

2024-07-29T09:49:51+02:0029 Luglio 2024 - 09:49|Categorie: Grocery|Tag: , , |

Conad: pubblicato il Bilancio di sostenibilità 2023

Bologna – Conad ha pubblicato l’edizione 2023 del Bilancio di sostenibilità. Il documento, disponibile a questo indirizzo, presenta la matrice di doppia materialità, strumento che consente di valutare con maggior precisione le direttrici di sviluppo legate agli specifici criteri Esg e che offre indicazioni per l’elaborazione di Piani di sostenibilità per il miglioramento delle performance

2024-07-18T12:45:14+02:0018 Luglio 2024 - 12:45|Categorie: Retail|Tag: , , |

La sostenibilità di Decathlon vale solo nel negozio e nei prodotti. Ma nel parcheggio?

Di Luigi Rubinelli Decathlon ha da sempre un posizionamento invidiabile e attuale. Il cartello qui sotto è stato fotografato nel Decathlon di Cascina-Navacchio, in provincia di Pisa. Indica alcuni comportamenti che si possono cercare nella filosofia e nel punto di vendita: scegliere un prodotto ecoideato riusare approfittando del Trocathlon che permette di vendere i prodotti

2024-07-17T11:41:21+02:0017 Luglio 2024 - 11:41|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

Nestlé presenta la nuova linea di cioccolato sostenibile

Vevey (Svizzera) – Il gruppo Nestlé ha lanciato una nuova linea di prodotti realizzati con cioccolato proveniente da fonti sostenibili. Il cacao utilizzato per la produzione della nuova linea, che sarà disponibile da questa estate negli aeroporti di tutto il mondo, è infatti certificato Rainforest Alliance e l’iniziativa si inserisce nel progetto Nestlé Cocoa Plan,

Torna in cima