Uiv: mercato del vino italiano in contrazione nel primo trimestre 2025

Roma – L’export di vini italiano verso i Paesi extra-Ue ha chiuso il primo trimestre con volumi in calo tendenziale di quasi il 9% (-0,1% il valore) nonostante il +4% degli Usa (che però chiude marzo in frenata), rileva l’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv), che spiega: “Senza la performance nel Paese a stelle e

2025-05-19T14:01:53+02:0019 Maggio 2025 - 14:01|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , |

Dazi Usa, Frescobaldi (Uiv): “Abbiamo fiducia nell’azione diplomatica del governo Meloni”

Canelli (At) - Nel corso del Consiglio nazionale di Unione Italiana Vini, che si è tenuto il 15 aprile a Canelli (Asti) presso la sede di Fratelli Gancia, il presidente Uiv Lamberto Frescobaldi ha espresso “fiducia per l’evoluzione dei negoziati sui dazi americani in vista della missione della presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, che

Consiglio Uiv: bene etichettatura pacchetto vino, ma non contempla avvertenze sanitarie

Canelli (At) - Il Consiglio nazionale Uiv, riunitosi a Canelli (Asti), ritiene un buon passo avanti quanto definito in materia di etichettatura dal Pacchetto vino presentato dal commissario europeo per l'Agricoltura e l'Alimentazione, Christophe Hansen, lo scorso 28 marzo. La proposta normativa illustrata rappresenta infatti un progresso per la digitalizzazione delle informazioni ai consumatori rispetto

2025-04-16T16:21:53+02:0016 Aprile 2025 - 16:21|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Dazi Usa (18). Frescobaldi (Uiv): “I distributori americani non sono disposti ad accettare sovrapprezzi sui nostri vini”

Verona - “Dagli Stati Uniti arrivano le prime lettere dei distributori non disposti ad accettare alcun sovrapprezzo sui nostri vini. Allo stato attuale si sta evidenziando una bagarre su chi dovrà assumersi l’onere dei minori ricavi per assicurare la stabilità dei prezzi al consumo, le imprese italiane non devono cedere ma imporre la propria forza

2025-04-07T11:06:24+02:007 Aprile 2025 - 11:06|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , |

Dazi Usa (4). Uiv: “Per il vino danni per 323 milioni di euro l’anno. Necessario patto con i buyer americani”

Roma - “Con i sanguinosi dazi americani al 20% il mercato dovrà tagliare i propri ricavi di 323 milioni di euro all’anno, pena l’uscita dal mercato per buona parte delle nostre produzioni. Perciò Uiv è convinta della necessità di fare un patto tra le nostre imprese e gli alleati commerciali d’oltreoceano che più di noi

2025-04-03T10:47:27+02:003 Aprile 2025 - 10:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Dealcolati: produzione italiana verso il +60% nel 2025. Il settore al centro di due convegni Uiv a Vinitaly

Roma – La produzione italiana di vini dealcolati aumenterà di circa il 60% quest’anno rispetto al 2024, con una quota maggioritaria per i zero alcohol (83%) e gli spumanti. È quanto evidenziano i risultati di un sondaggio condotto dal nuovo Osservatorio dealcolati di Uiv-Vinitaly su un panel che include i principali produttori italiani del segmento.

2025-03-25T16:06:34+02:0025 Marzo 2025 - 16:06|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Dazi vino, i vertici di Uiv incontrano il ministro Tajani. Castelletti: “Mercato già fortemente condizionato”

Roma – “Abbiamo chiesto al ministro Tajani di escludere vino e alcolici dalla disputa commerciale legata ai dazi su acciaio e alluminio, anche perché si colpirebbe un comparto europeo che esporta per un valore di 8 miliardi di euro l’anno, a fronte di un import degli stessi prodotti dagli Stati Uniti di 1,35 miliardi di

2025-03-19T15:37:25+02:0019 Marzo 2025 - 15:37|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

L’export di vino verso gli Usa del ministro Lollobrigida: giusto gettare acqua sul fuoco, ma il crollo del mercato sarebbe totale. Che fare?

Di Giulio Rubinelli   Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura, ha detto a WineNews: “Non dobbiamo essere terrorizzati dai dazi. I prodotti premium nel vino continueranno a essere acquistati perché vengono scelti non sulla base del prezzo basso, ma del prezzo giusto”. Di seguito qualche dato dell’Unione italiana vini sull’export di vini italiani negli Usa: Categoria Prezzo

2025-03-18T08:54:06+02:0018 Marzo 2025 - 08:50|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , |

Uiv sui dazi al 200%: “A rischio il monte totale delle esportazioni dirette oltreoceano”

Milano – Unione italiana vini interviene in seguito alle affermazioni del presidente statunitense Donald Trump, che ha minacciato dazi al 200% sulle bevande alcoliche europee in risposta al dazio al 25% imposto dalla Ue al whisky americano (leggi qui). “L’escalation delle guerre commerciali genera situazioni grottesche in cui a perdere sono tutti”, afferma  Così il

2025-03-13T16:30:40+02:0013 Marzo 2025 - 16:30|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , , |

Uiv, Frescobaldi: “L’ipotesi dazi al 25% determinerebbe una quasi totale uscita dal mercato”. L’appello a importatori e distributori

Verona – 1 miliardo di euro solo per l’export. A tanto ammonta il danno stimato da Unione italiana vini (Uiv) se i dazi al 25% annunciati dall’amministrazione Trump dovessero trasformarsi in realtà. Negli Usa la  perdita diretta stimata è di 472 milioni di euro circa, ma si allarga ai Paesi impattati direttamente dalle nuove tariffe,

2025-02-28T16:42:06+02:0028 Febbraio 2025 - 16:42|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Allarme dazi Usa: per Unione italiana vini a rischio 330 milioni di euro di esportazioni

Roma - Secondo le analisi dell’Osservatorio Unione italiana vini, un’ipotesi di dazio al 20% sui vini fermi e al 10% sugli spumanti italiani determinerebbe nel 2025 una perdita delle vendite di 330 milioni di euro. Dato che scenderebbe a 250 milioni qualora il dollaro dovesse mantenere gli attuali livelli di forza. “Una perdita stimata del

2025-02-06T10:25:53+02:006 Febbraio 2025 - 10:25|Categorie: Vini|Tag: , , |

Consumi di vino italiano a -4% negli Usa. I dati dell’Osservatorio Uiv sul 2024

Roma - A dispetto dei dati export (leggi qui), i volumi di vendita di vino italiano negli Usa chiudono il 2024 con un -4,4% a fronte di un deficit generale del totale mercato a -7,2%, come rivela l’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv), che ha elaborato i dati di vendita nell’off e on trade statunitense

2025-01-31T15:31:24+02:0031 Gennaio 2025 - 15:31|Categorie: Vini|Tag: , , , |
Torna in cima