I vini d’Alsazia conquistano l’Italia: grande successo per #DrinkAlsace in Tour 2019

Milano - Torino, La Morra, Verona, Padova e Milano: sono state queste le tappe del #DrinkAlsace in Tour 2019. Un giro di degustazioni guidate, conclusosi con la serata milanese del 30 settembre scorso, che ha avuto come attori principali i vini d’Alsazia, presentati dal loro ambasciatore per l’Italia, Andrea Zarattini. Nel corso di masterclass con

Vinexpo Paris: la prima in scena dal 10 al 12 febbraio 2020

Parigi – Aprirà i battenti il 10 febbraio prossimo, per proseguire fino al giorno 12, Vinexpo Paris. Un nuovo evento, la cui prima andrà in scena presso il quartiere delle esposizioni Paris Expo Porte de Versailles, e targato dalla più celebre delle manifestazioni francesi del vino. L’appuntamento, posto sotto l’alto patrocinio di Emmanuel Macron, presidente

2019-10-03T14:41:12+02:001 Ottobre 2019 - 15:30|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , , |

Ucraina: l’Italia conferma la leadership nell’import di vino

Kiev (Ucraina) – Nel corso dei primi sette mesi del 2019 aumentano le importazioni di vino in Ucraina sia dal mondo (+1%), sia dall’Italia (+13%). A rilanciare i dati, l’agenzia Ice di Kiev, che riporta i numeri elaborati dal Servizio di Statistica dell’Ucraina. Le importazioni totali hanno raggiunto quota 69,1 milioni di dollari. Dall’Italia, l’import

2019-09-26T09:32:24+02:0026 Settembre 2019 - 09:31|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Osservatorio Vinitaly-Nomisma Wine Monitor: nel 2019, export per l’Italia del vino oltre 6 miliardi di euro

Verona – L’Italia del vino italiano pronta a oltrepassare per la prima volta i 6 miliardi di euro di saldo commerciale nel 2019. A riferirlo sono i dati dell’Osservatorio Vinitaly-Nomisma Wine Monitor, che evidenziano di un primo semestre di quest’anno in cui la crescita (+3,3%, a circa 3 miliardi di euro) è stata meno vigorosa

2019-09-16T10:55:43+02:0016 Settembre 2019 - 10:54|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Cile: cala la produzione di vino (-7,4% sul 2018)

Santiago del Cile (Cile) – Secondo il rapporto annuale del Servicio Agriocola y ganadero (Sag) del ministero dell'Agricoltura cileno, la produzione totale di vino nel Paese sudamericano durante il 2019 si è attestata in 11.938.758 ettolitri. Segnata, dunque, una flessione del 7,4% rispetto al 2018 (12.898.969 ettolitri).  Con il 90,1% del totale generale a provenire

2019-08-27T17:41:32+02:0027 Agosto 2019 - 17:41|Categorie: Vini|Tag: , , |

Milano Wine Week 2019: dal 6 al 13 ottobre, il capoluogo lombardo torna capitale del vino

Milano – Fare di Milano un grande palcoscenico internazionale per il mondo del vino. Esattamente come è già avvenuto nel capoluogo lombardo per altre eccellenze italiane, come la moda e il design. È questo l’obiettivo che si sono prefissati gli organizzatori della Milano Wine Week, la cui seconda edizione, dopo il grande successo del debutto

2019-08-27T09:39:14+02:0027 Agosto 2019 - 09:25|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , |

Dati Oiv: Cina primo produttore di uva al mondo, Usa al vertice nei consumi di vino

Ginevra (Svizzera) – La Cina, nonostante un calo dell'11% nel 2018, si conferma il primo produttore mondiale di uva, con 11,7 milioni di tonnellate, pari al il 15% del totale globale. A seguire: Italia (8,6 milioni di tonnellate), Stati Uniti (6,9), Spagna (6,9) e Francia (5,5). I dati sono stati resi noti nel corso del

2019-07-17T13:01:01+02:0017 Luglio 2019 - 15:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Russia: il gigante della vodka Beluga Group produrrà vino a marchio proprio

Mosca (Federazione Russa) – Beluga Group, uno dei principali produttori di vodka in Russia, è pronto a investire, nei prossimi cinque anni, un miliardo di rubli (oltre 14 milioni di euro) sui propri vigneti nella regione di Krasnodar. A riferire la notizia è l’agenzia Ice di Mosca. Obiettivo dell’azienda russa è di dare avvio alla

2019-07-18T10:47:46+02:0016 Luglio 2019 - 11:08|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Biolife: per l’edizione 2019 (Bolzano, 21-24 novembre), occhi puntati su vino e latte

Bolzano – Si annuncia un’edizione di forte richiamo per gli operatori della produzione, dell’Horeca e della Gdo, quella di Biolife 2019. La manifestazione riservata ai prodotti biologici di qualità sarà in programma presso il quartiere fieristico di Bolzano dal 21 al 24 novembre prossimi. Accanto alla parte espositiva, che ogni anno richiama 200 espositori e

2023-06-15T16:19:46+02:0015 Luglio 2019 - 13:51|Categorie: Fiere|Tag: , , , , , |

Ritorna Convivio Zorzettig: il vino della cantina friulana protagonista sul palco del Mittelfest Forum e a teatro

Cividale del Friuli (Ud) – Ritorna Convivio Zorzettig, la manifestazione cultural-gastronomica ideata da Annalisa Zorzettig. Nata cinque anni fa, con l'obiettivo di creare e valorizzare contenuti che leghino l'universo enologico con il mondo delle arti, la kermesse ha scelto quest’anno di consolidare la propria collaborazione con il Mittelfest Forum, appuntamento in programma dal 12 al

Università di Pollenzo: la crescita del food italiano supera di tre volte il Pil

Pollenzo (Cn) - Il food made in Italy ha continuato a crescere del 3,1% nel 2018. Un valore che supera di oltre tre volte la crescita del Pil italiano. Il trend positivo, secondo la quinta edizione del Food industry monitor realizzato da Ceresio Investors - Università di scienze gastronomiche di Pollenzo, è destinato a proseguire

2019-06-27T09:25:11+02:0027 Giugno 2019 - 09:25|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , |
Torna in cima