ESTERI
“La cité du vin”: l’inaugurazione, a Bordeaux, il 2 giugno 2016

Bordeaux (Francia) – “La cité du vin”, monumento emblema dedicato a una delle migliori eccellenze di Francia, aprirà a Bordeaux il prossimo 2 giugno. Si tratterà di uno spazio espositivo di 14mila mq (in foto, il rendering a confronto con l'attuale stato d'avanzamento dei lavori), incentrati in tutto e per tutto sulla cultura e la

2015-11-25T10:42:01+02:0024 Novembre 2015 - 15:41|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Export di vino in Canada (1996-2014): l’Italia cresce, male la Francia

Roma – L’agenzia Ita (ex Ice) di Roma pone l’accento sulle importazioni canadesi di vino dall’Italia. Dal 1996 al 2014, a volume, registrato un aumento medio annuo del 5,3%, superiore alla media nazionale del 4,7%. Sono, però, i vini australiani e quelli spagnoli ad aver fatto segnare, nel medesimo periodo, gli incrementi medi annuali maggiori:

2015-11-24T13:10:34+02:0024 Novembre 2015 - 13:10|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Starbucks proporrà vino e birra nel suo store di Londra

Londra (Regno Unito) – Come segnala il sito specializzato Drinks business review, la catena statunitense Starbucks presto servirà birra e vino nel suo punto vendita in centro a Londra. Sarà il primo store nella capitale britannica a servire questi alcolici. Il format si chiamerà “Starbucks Reserve bar” e nel negozio saranno proposti, all’interno del menù serale, vino

2023-06-13T11:41:18+02:0028 Ottobre 2015 - 15:23|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Vinitaly 50: le prime anticipazioni

Taormina (Me) – Nel corso di “Taormina Gourmet”, manifestazione organizzata dal sito specializzato Cronache di Gusto, presentata in anteprima la 50esima edizione di Vinitaly, in programma a Verona, dal 10 al 13 aprile 2016. Nei propositi degli organizzatori, la manifestazione sarà più b2b. Tra le novità annunciate: un potenziamento dei servizi telefonici, un numero maggiore di espositori esteri e

Domenico Zonin (Uiv): “Chiudere entro metà 2016 sia il Ttip con gli Usa sia il bilaterale con il Giappone”

Roma - “Il sistema vino non può aspettare”, questo il commento di Domenico Zonin, numero uno dell’Unione italiana vini, a seguito della firma dell’accordo Trans Pacific Partnership, tra Usa e alcuni paesi dell’area del Pacifico. La preoccupazione dei produttori di vino made in Italy riguarda il fatto che, in quella zona, alcuni importanti competitor, come Stati

Assoenologi: “Il Tpp rischia di danneggiare il vino italiano”

Milano - La ratifica del Tpp rischia di compromettere le performance del vino Italiano in Giappone, sesto mercato d’esportazione per l’Italia. È l’allarme lanciato da Giuseppe Martelli, direttore generale di Assoenologi, a Tokyo per la "Settimana del vino italiano in Giappone", organizzata dall'Ice in collaborazione con l'Ambasciata italiana. Il trattato di libero scambio firmato tra

2023-06-13T12:10:49+02:0012 Ottobre 2015 - 14:26|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

L’impegno di Caviro in favore della sostenibilità protagonista a Expo

Milano – Si è tenuto ieri, a Expo, il convegno organizzato da Caviro dal titolo: “Caviro, da sostenibilità a economia circolare: nuova vita per il mondo del vino”. Durante la tavola rotonda, incentrata sul tema “da scarto a risorsa”, posto l’accento sugli sforzi del gruppo romagnolo a favore della sostenibilità, in particolare attraverso meccanismi virtuosi

2015-10-05T17:19:06+02:006 Ottobre 2015 - 09:00|Categorie: Expo 2015, Vini|Tag: , , , |

ESTERI
Crescono le vendite di vini e superalcolici nel global travel retail

Londra (Regno Unito) – Il valore del mercato legato a vini e superalcolici nel canale global travel retail è cresciuto nel 2014, rispetto all’anno precedente, del 7,7%, superando quota otto miliardi di euro. Sono i dati forniti dal report Iwsr Duty Free / Travel Retail Summary 2015. Le vendite a volume sono aumentate del 2%

ESTERI
Vino bio: lo acquista un terzo dei consumatori europei

Montpellier (Francia) – Sud Vin Bio ha presentato il 29 settembre i risultati di un’indagine condotta da Ipsos sul consumo di vino bio in Gran Bretagna, Germania, Svezia e Francia. Ed emerge che un terzo dei consumatori europei acquistano e bevono vino biologico. Tra le principali criticità riscontrate che frenano lo sviluppo del segmento: mancanza

2015-10-01T12:02:05+02:001 Ottobre 2015 - 12:02|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , , , , , , , |

Il ministro Martina: “A Expo, si conferma la crescita del vino italiano”

Roma - "Siamo la patria del vino, con una ricchezza di biodiversità unica fatta di oltre 500 vitigni. Per questo abbiamo voluto valorizzare questa esperienza di punta del sistema agroalimentare italiano con un padiglione che è stato tra i più visitati di Expo". Questo il commento rilasciato all’Ansa, dopo la pubblicazione dei numeri provvisori fatti segnare

Moretti Polegato (Villa Sandi): “Vendemmia 2015 da ricordare. Ora valorizziamo i vini”

Roma - Giancarlo Moretti Polegato, numero uno di Villa Sandi, in un’intervista rilasciata ad askanews, fa il punto sulla vendemmia 2015: “È sicuramente da ricordare, straordinaria, con uva bellissima, dovuta a un microclima eccellente grazie a luglio e agosto assolati e con poche piogge. La qualità supererà quella dell'anno scorso e ci sarà un aumento

Primo semestre 2015 in crescita per l’import di vino in Italia

Milano – Primo semestre 2015 in crescita anche per l’import di vino in Italia, come evidenziano le elaborazioni pubblicate dal sito specializzato I numeri del vino. Le cifre segnalano che il fenomeno è legato in particolare a un maggiore approvvigionamento di sfuso, da Spagna, Usa e Australia, dovuto alla scarsa vendemmia dello scorso anno. Vino utilizzato principalmente nella realizzazione di prodotti

2015-09-24T15:29:04+02:0024 Settembre 2015 - 15:29|Categorie: Vini|Tag: , , , , |
Torna in cima