Gian Marco Centinaio: “No a tassa sulle bibite zuccherate se lo zucchero è italiano”

Bruxelles (Belgio) - "No alla tassa sulle bibite zuccherate se lo zucchero è italiano". Così il ministro dell’Agricoltura, Gian Marco Centinaio, sulla 'sugar tax' appena approvata in Italia dalla commissione Finanze (leggi qui). In arrivo a Bruxelles per il Consiglio agricoltura, il ministro del Mipaaft ha spiegato di voler fare "un ragionamento di tutela dei produttori

2018-11-19T14:27:36+02:0019 Novembre 2018 - 14:26|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , |

Approvata, in commissione Finanze, la ‘sugar tax’

Roma - La commissione Finanze ha approvato la proposta (emendamento alla manovra di Bilancio) di tassare le bevande zuccherate in Italia. Che ora dovrà essere valutata dalla commissione Bilancio. La ‘sugar tax’ dovrebbe coprire l’esclusione del regime Irap per le partite Iva fino a 100mila euro, ma si sono già fatti avanti il ministro dell'Università

2018-11-19T10:29:14+02:0019 Novembre 2018 - 09:02|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Assobibe: sugar tax inefficace e dannosa

Roma - Non si è fatta attendere la replica di Assobibe (Associazione nazionale degli industriali delle bevande analcoliche). Che arriva in risposta all'iniziativa de ilfattoalimentare.it per raccogliere firme in favore di una sugar tax (leggi qui). "L'ipotesi di una tassazione aggiuntiva in Italia sulle bevande analcoliche zuccherate è immotivata e rischia di essere inefficace dal

2018-10-17T16:00:46+02:0017 Ottobre 2018 - 16:00|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , , , |

Zucchero sotto attacco

Milano - Periodo nero per lo zucchero. Non bastano le problematiche di mercato sollevate ieri dall'Italia in Commissione Ue (leggi qui). A poca distanza dalla diffusione del comunicato congiunto di Aidepi, Aiipa e Assobibe (leggi qui), da ilfattoalimentare.it arriva un doppio attacco. Il primo risale al 5 ottobre, quando il quotidiano online pubblica un articolo

2023-06-29T09:41:41+02:0016 Ottobre 2018 - 12:10|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , , , , , |

Allarme zucchero: Commissione Ue contraria alla proposta italiana

Lussemburgo - "La Commissione si è dichiarata contraria alla nostra proposta di stoccaggio privato in quanto considerata troppo onerosa e poco efficiente", afferma il ministro delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo Gian Marco Centinaio a margine dell'incontro di questa mattina in Lussemburgo (leggi qui). "Sono molto preoccupato per il futuro del comparto e

2018-10-15T16:24:05+02:0015 Ottobre 2018 - 16:23|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Allarme Confagri: produzione di zucchero Ue in calo, prezzi a -26%

Lussemburgo - Confagricoltura lancia l'allarme. La produzione di zucchero nell'Unione europea, per colpa della siccità, è calata di 2,5 milioni di tonnellate e i prezzi sono crollati del 26% rispetto a settembre 2017. In occasione del Consiglio agricoltura europeo, in programma oggi nel Lussemburgo, l'Italia chiederà alla Commissione di riconoscere lo stato di crisi nel settore e attivare misure come lo stoccaggio

Coprob e Federbio insieme per il primo zucchero bio 100% italiano

Bologna - Nel 2019 il nostro Paese avrà il suo zucchero biologico 100% made in Italy. Coprob (Cooperativa produttori bieticoli), unico produttore italiano di zucchero con il brand Italia Zuccheri, e FederBio (federazione di riferimento per il comparto) hanno firmato l'accordo durante l'ultima giornata di Sana (BolognaFiere, 7-10 settembre). Un progetto nato "dalla sfida lanciata da Coprob

2018-09-11T14:13:23+02:0011 Settembre 2018 - 08:49|Categorie: Bio, Dolci&Salati|Tag: , , , , , , , |

Fairtrade: in Italia il commercio equo vale 130 milioni di euro

Milano – Prosegue la crescita nelle vendite in Italia per i prodotti del commercio equo certificati Fairtrade, circuito che rappresenta 1,6 milioni di agricoltori in 73 paesi. Nel 2017, il giro d’affari sul mercato nazionale ha toccato quota 130 milioni di euro. Tra le referenze ad aver segnato gli incrementi più significativi le banane, che

2018-06-05T09:48:02+02:005 Giugno 2018 - 11:30|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , , , , , , , |

Icqrf: bloccato import di zucchero dall’estero per adulterare il vino

Roma – In una nota, il Mipaaf ha reso noto che si è conclusa un’indagine internazionale per fare luce sull'importazione di zucchero da Croazia, Isole Mauritius, Serbia e Slovenia per adulterare il vino attraverso una rete di imprese e persone in Campania, Puglia, Sicilia e Veneto. Coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord, ha

Zucchero: crollano i prezzi

Milano - Le quotazioni dello zucchero grezzo, a New York, sono calate a 12,5 cents per libbra. A Londra, quelle del raffinato a 345,10 dollari (circa 280 euro) per tonnellata. Un costo così basso non si registrava dal 2015 e così, secondo il Sole 24 Ore, i produttori europei faticano a competere, nonostante in Ue

Coprob in difesa dello zucchero 100% italiano

Bologna - Una tavola rotonda per sensibilizzare opinion leader e politici. A organizzarla Coprob, produttore di zucchero italiano, per ribadire la necessità di salvaguardare una filiera che, dal 1° ottobre scorso, è soggetta a un mercato liberalizzato e all'aggressiva concorrenza di competitor europei ed extraeruopei. "Il nostro auspicio è che il Governo si preoccupi di sostenere l’unica azienda

2018-03-01T15:59:29+02:001 Marzo 2018 - 15:59|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , |

Il lancio del dolcificante Zero Eridania in una campagna Tv e affissioni

Bologna - Il lancio del nuovo dolcificante liquido Zero di Eridania sarà sostenuto da una campagna Tv e affissioni, a cura dell’agenzia milanese Lorenzo Marini Group. Uno spot di 30 secondi sarà on air dal 26 novembre al 10 dicembre, con una forte copertura delle reti nazionali (Rai, Mediaset, La7); mentre dall’11 al 17 dicembre sarà la

2017-11-23T14:29:55+02:0027 Novembre 2017 - 09:05|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , |
Torna in cima