Peste suina, piano di abbattimento straordinario per eliminare i cinghiali. La riunione al ministero della Difesa

Roma - Si è svolta ieri al ministero della Difesa una riunione con i rappresentanti delle principali associazioni e delle istituzioni, tra cui i ministri della Difesa e dell'Agricoltura. Riportiamo di seguito il report di Rudy Milani, presidente nazionale dei suinicoltori di Confagricoltura. Riassunto riunione al ministero della difesa per la questione PSA di oggi:

2023-09-01T10:23:02+02:001 Settembre 2023 - 09:24|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|

Cun suino vivo: primo timido calo, pesante Dop a 2,261/2,281 euro kg

Parma - Primo, timido segnale di inversione di tendenza per il mercato del suino vivo italiano. Oggi la Cun ha riconosciuto una quotazione a forbice che recita 2,261/2,281 euro/kg per il pesante Dop, 2,201/2,221 euro/kg per il Dop sotto i 160 kg e 2,09/2,11 euro/kg per il non tutelato. Se il valore massimo quindi conferma il

2023-08-31T14:37:34+02:0031 Agosto 2023 - 14:37|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|

Psa: scoperto un focolaio in un allevamento intensivo in provincia di Pavia (4). Un’altra azienda agricola coinvolta

Milano – La Regione Lombardia ha emanato ieri una nuova circolare che segnala la presenza di Psa in un altro allevamento nel pavese. La riportiamo integralmente di seguito: Buona sera, si informa che qs pomeriggio l’IZSLER ha confermato la positività a PSA nell’allevamento suini 190PV008. In tale allevamento sono presenti circa 8000 suini grassi. L’allevamento rientra tra

2023-08-31T12:43:19+02:0031 Agosto 2023 - 12:43|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|

Massimiliano Giansanti (Confagricoltura): “Basta fake news sull’agricoltura e sugli allevamenti”

Roma - “Le fake news nei confronti dell'agricoltura e degli allevamenti impongono una replica a tutela dell'immagine del ruolo svolto dalle imprese”. Con questo monito, Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, sostiene l’urgente necessità di contrastare ogni affermazione che sempre più spesso viene fatta in modo errato sul comparto. Il riferimento, in questo caso, è alla

2023-08-31T09:58:44+02:0031 Agosto 2023 - 09:58|Categorie: Carni|Tag: , , |

Ue, diminuisce l’export di carne suina

Bruxelles (Belgio) - Nei primi sei mesi di quest'anno (gennaio-giugno 23) l'Ue ha esportato poco meno di 2,02 milioni di tonnellate di carne suina. Si tratta del volume più basso del periodo dal 2015, quando i volumi spediti erano stati inferiori a 2 milioni di tonnellate. Il dato è stato pubblicato dall'AHDB (Agriculture and Horticulture

2023-08-31T09:24:14+02:0031 Agosto 2023 - 09:24|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|

Plant based: nella ristorazione Usa, le vendite di ‘alternative meat’ crescono a valore ma non a volume

Washington (Usa) - Le vendite di prodotti plant based nella ristorazione Usa hanno raggiunto i 304 milioni di dollari nel 2022, in crescita dell’8% rispetto ai livelli pre-pandemia del 2019. In questo segmento, i prodotti vegetali ‘analoghi alla carne’ hanno rappresentato il 53% delle vendite, rispetto al 39% nel 2019. I dati, pubblicati dal Good

2023-08-31T09:04:01+02:0031 Agosto 2023 - 09:04|Categorie: Carni|Tag: |

Peste suina: i trattamenti atti a ridurre i rischi secondo il Regolamento europeo

Roma - Con la recente scoperta di un focolaio di Peste suina in un allevamento intensivo a Zinasco (Pv), aumenta l'attenzione sulle conseguenze che questa notizia potrebbe avere in chiave export. I Paesi terzi adottano infatti diverse politiche in materia: alcuni riconoscono il principio di zonizzazione, escludendo quindi l'import solo dalle aree in cui sui

2023-08-30T17:12:00+02:0030 Agosto 2023 - 17:12|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|

Valsoia amplia la gamma plant based con il burger vegetale al gusto di pollo

Bologna - Valsoia, azienda specializzata nella produzione di alimenti vegetali, amplia il suo portfolio prodotti con l’inserimento di un burger vegetale al gusto di pollo. La referenza, presente sugli scaffali del fresco della Gdo col nome ‘L'Irresistibile super burger gusto pollo’, ma anche nel canale Horeca, vuole essere un’alternativa vegetale al classico burger di carne.

2023-08-30T10:15:03+02:0030 Agosto 2023 - 10:15|Categorie: Carni|Tag: , , |

Lidl Francia: a scaffale la linea di pollo con standard di benessere animale certificato Ecc

Parigi (Francia) - Lidl Francia ha introdotto a scaffale una linea completa di prodotti a base di carne di pollo derivanti da allevamenti che aderiscono all’European Chicken Commitment (Ecc), il progetto europeo volto a preservare il benessere animale all’interno delle strutture avicole, e con etichettatura Aebea (Association étiquette Bien-être animal). La decisione dell’insegna di aderire

2023-08-29T12:58:26+02:0029 Agosto 2023 - 12:58|Categorie: Carni, Retail|Tag: , |

Carne coltivata: al via in Canada il progetto per l’apertura di un negozio specializzato

Calgary (Canada) - Dovrebbe aprire a Vancouver, in Canada, entro i prossimi due anni, un punto vendita specializzato nella vendita di carne coltivata. Il progetto nasce da un’idea di un’azienda canadese, la The Better Butchers, start up fondata da Mitchell Scott, ex co-fondatore del marchio statunitense di carne vegetale The Very Good Food Company. Produttrice

2023-08-29T12:41:43+02:0029 Agosto 2023 - 12:41|Categorie: Carni|Tag: , |

Psa: scoperto un focolaio in un allevamento intensivo in provincia di Pavia (3). La circolare di Regione Lombardia

Milano - La Regione Lombardia ha emanato una nuova circolare con tutte le indicazioni per la movimentazione dei suini, alla luce dei recenti focolai scoperti in provincia di Pavia. La riportiamo integralmente di seguito: Stante l’attuale situazione epidemiologica nei confronti della PSA, con particolare riferimento ai recenti focolai che hanno coinvolto due allevamenti di suini

2023-08-28T17:01:53+02:0028 Agosto 2023 - 17:01|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|

Psa: scoperto un focolaio in un allevamento intensivo in provincia di Pavia (2). Farioli (Regione Lombardia): “Mortalità non denunciata”

Zinasco (Pv) – Si cominciano a delineare i contorni della notizia sulla scoperta di un focolaio di peste suina in provincia di Pavia. Dalle prime informazioni risulta che nell’allevamento, dai primi di agosto, si era manifestata una mortalità anomala che ha portato al decesso, in modo progressivo, di un numero importante di animali. Abbiamo approfondito

2023-08-28T12:33:01+02:0028 Agosto 2023 - 12:33|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |
Torna in cima